When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Il Bel Paese

Una bacheca condivisa dedicata all'Italia e alle sue bellissime regioni volta a scoprire angoli conosciuti e nascosti del nostro Bel Paese
·
1,699 Pins
 18h

Molise

5 Pins
L'antica Tridentum romana: come visitare la città romana
Trentino: cosa vedere a Sanzeno in Trentino

Trentino Alto Adige

153 Pins
Ho sempre sentito associare a Civita di Bagnoregio l’espressione “la città che muore” ma, forse per la mia indole, la definirei più “la città che resiste”. Cerca di resistere malgrado la conformazione del suo territorio le imponga di “sgretolarsi” sempre più sotto i colpi dei fenomeni erosivi.
La città che muore o che resiste? Ecco Civita di Bagnoregio

Lazio

64 Pins
Una giornata tra gli animali del Safari Ravenna
Alba in mezzo al mare 💛
Scopri un mix perfetto di cultura, divertimento e natura, mentre esplorate insieme i pittoreschi borghi, gustate la squisita cucina locale e viaggiate nel tempo tra le antiche rovine. 🏰🍝🚂 Rendete speciale ogni attimo in questa splendida regione con i vostri piccoli esploratori al seguito! ❤️🗺️ #ViaggiConBambini #RomagnaInFamiglia #Brisighella #EsperienzeUniche #CulturaEDivertimento

Emilia Romagna

165 Pins
Consigli di viaggio in Abruzzo
Tra i luoghi da non perdersi in Abruzzo c'è Bominaco e la sua cappella sistina d'Abruzzo!
Una perla d'arte nascosta in Abruzzo si trova a Bominaco, soprannominata la "Cappella sistina d'Abruzzo", scopri il perchè leggendo l'articolo!

Abruzzo

31 Pins
Itinerari sulle orme della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia
La Grande Guerra, i luoghi da vedere in Friuli Venezia Giulia sulle orme della nostra storia
Se vi trovate a Trieste e dopo aver ammirato il suo bellissimo centro storico vi state chiedendo cosa poter visitare nei suoi dintorni ecco i nostri suggerimenti: l’affascinante Castello di Miramare, la spettacolare Grotta Gigante e la simbolica Risiera di San Sabba.

Friuli Venezia Giulia

85 Pins
Si associa spesso la Liguria solo alle Cinque Terre, alle sue bellissime case colorate arroccate sulle scogliere; ai suoi sentieri escursionistici dai panorami mozzafiato e le piccole spiagge dal mare cristallino. Eppure, lontano dalla folla, non molto distante, si trovano Portovenere e l’Isola della Palmaria.Basta una giornata per girare entrambe. Portovenere è un pittoresco villaggio di pescatori e a pochi chilometri si trova l’Isola della Palmaria.
Cibo tipico ligure: cosa mangiare a Genova
Spunti di viaggio in Liguria

Liguria

66 Pins
Cosa vedere a Olbia e nei dintorni in una settimana di vacanza. le spiagge più belle, i trekking e la visita a siti archeologici. * sponsor
Ecco la Sardegna by night
Visite in provincia di Cagliari tra Nora e Barumini

Sardegna

71 Pins
La Torre Civica di Cuneo è alta 52 metri e dalla sua cella campanaria si può apprezzare un notevole panorama che va fino alle Alpi.
Colle del Nivolet: panorama mozzafiato! Dove si trova e come arrivare. Gita in montagna in Piemonte #colledelnivolet #piemonte #montagnapiemonte #giteinmontagna #gitefuoriportadatorino #torino #weekendinmontagna #piedmont #escursionismo #panorama #escursionivicinotorino #escursioniinpiemonte #valledaosta
Cosa vedere e fare a Macugnaga e dintorni: tra pittoresche abitazioni, curiosi musei, escursioni nella natura e visite nella miniera d’oro, Macugnaga saprà incantarvi.

Piemonte

63 Pins
Aosta è una bellissima città! Ecco i consigli per visitarla #mivado #aosta
Ecco i consigli per una bella gita nella Valle di Gressoney in Valle d'Aosta! #mivado #valledaosta #aosta

Valle d'Aosta

15 Pins
#Padova, Porte Contarine. Non tanto lontano dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto c’è il monumento Memoria e Luce creato dall’architetto Daniel Libeskind per onorare le vittime del 9/11. Probabilmente non ci avete mai fatto caso: una struttura moderna e luminosa, realizzata in vetro e acciaio per ricordare l’attentato terroristico avvenuto al World Trade Center di New York l’11 settembre 2001. Io pure. Non sapevo dell’esistenza fino a quando non mi ci sono ritrovata faccia a faccia.
Verona: partecipare ai Giardini Aperti a Veronetta
Visitare Venezia in un weekend, scopri anche il quartiere ebraico

Veneto

209 Pins
Una meta da non perdersi se si è amanti della Magna Grecia è Metaponto, in Basilicata
L’origine del nome di Maratea è dibattuto tra gli studiosi, ma la versione che preferisco è sicuramente Thea – maris ovvero Dea del Mare. La più poetica, la più romantica e, almeno per me, la più rappresentativa. Ho sempre sentito parlare di Maratea, ma prima del tour dove abbiamo avuto modo di scoprire e visitare la Basilicata non mi ero mai soffermata a cercare informazioni su questa città affacciata sul mare.
Scopri la Basilicata e i suoi borghi fantasma di Craco e Alianello

Basilicata

71 Pins
Calabbria Cost tu Cost, in viaggio con Alessandro nell'entroterra silano
Dove vedere i Bronzi di Riace. Il museo archeologico di Reggio Calabria è un'eccellenza italiana per i tanti reperti che conserva e che si possono vedere in un ben studiato percorso di visita.
In Calabria è presente la Riserva Marina Protetta Capo Rizzuto: una riserva marina che copre una superficie di quasi 15.000 ettari e lunga circa 40 km di costa. Un luogo da scoprire grazie alla sua bellezza naturale con una flora e una fauna da proteggere e resti archeologici da valorizzare.

Calabria

63 Pins
Come arrivare a Baia degli Infreschi? Con un bel trekking vista mare!
Consigli di viaggio in Campania
Cosa non perdersi in Cilento? La Certosa di Padula, una bellissima certosa da visitare se ci si trova in Campania e durante una vacanza di mare in Cilento

Campania

122 Pins
Luoghi insoliti e originali per genitori avventurosi
La storia del castello di Brescia e come visitarlo con una guida autorizzata
Quante volte vi è capitato di passare per Milano solo di passaggio e dover cercare un posto per mangiare e dormire in città? Vi consigliamo qualche posto in città, soprattutto se si è in partenza o in arrivo per un lungo viaggio.

Lombardia

100 Pins
Alla scoperta di Cagli col suo splendido teatro e della Domus del mito a Sant'Angelo in Vado. #cagli #domusdelmito #santangelo #marche #italia #blogtour #discoveritaly #tartufo #truffle
Le guide insolite: 101 cose da fare nelle Marche almeno una volta nella vita

Marche

142 Pins
Cosa vedere a Margherita di Savoia: le saline, la riserva naturale, le terme e le spiagge bandiera blu. #puglia
Scopri cosa vedere a Otranto, in Puglia. Itinerario dettagliato in centro, i dintorni e le spiagge più belle. #otranto #otrantopuglia #otrantopugliaitaly #otrantoaesthetic #otrantocosavedere #cosavedereaotranto #otrantobeach #otrantospiagge #otrantoitaly #otrantocastello #otrantocastle
La Puglia è una bellissima regione, famosa soprattutto per il suo mare cristallino, ma anche ricca di borghi e villaggi. Qui abbiamo raccolto i villaggi imperdibili da scoprire durante una vacanza in Puglia. #puglia #borghi

Puglia

72 Pins
La Sicilia è un luogo ricco di leggende e tradizioni acquisite da anni di dominazioni da altri popoli così diversi tanto simili. Arabi, fenici, greci, spagnoli che si fondono insieme per creare la cultura siciliana e i suoi simboli. Come quello delle Teste di Moro, con una storia antica che intreccia amore, passione e vendetta creando leggende attorno ai due capi di donna e uomo incoronati che abbelliscono le case dei siciliani e non solo.
Stai programmando un viaggio nel sud della Sicilia e hai previsto una tappa nella città di Ragusa? Alt, fermati! Lascia mezza giornata libera nel tuo programma di viaggio e ti consiglio io cosa fare a Ragusa in quella mezza giornata. Leggi il mio nuovo articolo per saperne di più! #ragusa #ragusaibla #cosafarearagusa #cosafarearagusaedintorni #sicilia #sicilianfood #esperienzaculinaria #cucinasiciliana
Nuovo articolo con tante informazioni utili per visitare la città di Modica: cosa vedere, come arrivare, dove dormire e molto altro. #modica #sicilia #sudsicilia #siciliameridionale #cosavedereamodica #modicacosavedere

Sicilia

79 Pins
Cosa visitare in Toscana. Spunti di viaggio in questa bellissima regione d'Italia
Cosa vedere a Volterra, il borgo di New Moon. #volterra #toscana #twilight #newmoon

Toscana

78 Pins
Cosa vedere a Narni in un weekend? Il piccolo borgo medievale dell’Umbria domina la verdeggiate campagna, arroccato su di uno sperone roccioso, in cui si dipanano sentieri che svelano la bellezza del territorio circostante. Ombelico d’Italia, Narni è una meta da assaporare lentamente perdendosi tra i suoi vicoli, lasciandosi catturare dal profumo invitante dei suoi prodotti tipici, inseguendo il mistero che si cela nei suoi sotterranei, tra storie, intrighi e rievocazioni medievali.
Cosa fare in un weekend a Perugia? Ecco cosa visitare e cosa non perdersi in 2 giorni a Perugia
Tra le fioriture più belle e famose in Italia c'è sicuramente quella delle "lenticchie" (che poi non è proprio così) di Castelluccio di Norcia. Scopri perchè abbiamo messo le lenticchie tra virgolette leggendo l'articolo!

Umbria

40 Pins
Cosa vedere a Olbia e nei dintorni in una settimana di vacanza. le spiagge più belle, i trekking e la visita a siti archeologici. * sponsor Olbia, Trekking, Blogging, Pinterest, Hiking
Olbia: cosa vedere nei dintorni
Cosa vedere a Olbia e nei dintorni in una settimana di vacanza. le spiagge più belle, i trekking e la visita a siti archeologici. * sponsor
Girovagando con Stefania
Girovagando con Stefania
Calabbria Cost tu Cost, in viaggio con Alessandro nell'entroterra silano Calabria
Calabbria Cost tu Cost
Calabbria Cost tu Cost, in viaggio con Alessandro nell'entroterra silano
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
L'antica Tridentum romana: come visitare la città romana
L'antica Tridentum romana: come visitare la città romana
L'antica Tridentum romana: come visitare la città romana
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Travel, Italia, Mountain, Viajes, Destinations, Traveling, Trips
Giro ad anello in Valle di Anterselva
Itinerari low cost
Itinerari low cost
cilento Trek Bikes, Campania, Coastline, Outdoor, Outdoors, Outdoor Games, The Great Outdoors
Trekking vista mare in Cilento
Come arrivare a Baia degli Infreschi? Con un bel trekking vista mare!
Trottole in Viaggio
Trottole in Viaggio
sardegna by nighr Night
Movida sarda
Ecco la Sardegna by night
Trottole in Viaggio
Trottole in Viaggio
Si associa spesso la Liguria solo alle Cinque Terre, alle sue bellissime case colorate arroccate sulle scogliere; ai suoi sentieri escursionistici dai panorami mozzafiato e le piccole spiagge dal mare cristallino. Eppure, lontano dalla folla, non molto distante, si trovano Portovenere e l’Isola della Palmaria.Basta una giornata per girare entrambe. Portovenere è un pittoresco villaggio di pescatori e a pochi chilometri si trova l’Isola della Palmaria. Cinque Terre, Snorkeling, Wander, Lost, Italy, Diving
Portovenere e Isola di Palmaria: la Liguria meno turistica
Si associa spesso la Liguria solo alle Cinque Terre, alle sue bellissime case colorate arroccate sulle scogliere; ai suoi sentieri escursionistici dai panorami mozzafiato e le piccole spiagge dal mare cristallino. Eppure, lontano dalla folla, non molto distante, si trovano Portovenere e l’Isola della Palmaria.Basta una giornata per girare entrambe. Portovenere è un pittoresco villaggio di pescatori e a pochi chilometri si trova l’Isola della Palmaria.
Lost Wanderer
Lost Wanderer
#Padova, Porte Contarine. Non tanto lontano dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto c’è il monumento Memoria e Luce creato dall’architetto Daniel Libeskind per onorare le vittime del 9/11. Probabilmente non ci avete mai fatto caso: una struttura moderna e luminosa, realizzata in vetro e acciaio per ricordare l’attentato terroristico avvenuto al World Trade Center di New York l’11 settembre 2001. Io pure. Non sapevo dell’esistenza fino a quando non mi ci sono ritrovata faccia a faccia. World Trade Centre, Daniel Libeskind, Padova, Skyscraper, Multi Story Building, New York, Skyscrapers, New York City, Nyc
Monumento Memoria e Luce a Padova
#Padova, Porte Contarine. Non tanto lontano dalla Cappella degli Scrovegni di Giotto c’è il monumento Memoria e Luce creato dall’architetto Daniel Libeskind per onorare le vittime del 9/11. Probabilmente non ci avete mai fatto caso: una struttura moderna e luminosa, realizzata in vetro e acciaio per ricordare l’attentato terroristico avvenuto al World Trade Center di New York l’11 settembre 2001. Io pure. Non sapevo dell’esistenza fino a quando non mi ci sono ritrovata faccia a faccia.
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Verona: partecipare ai Giardini Aperti a Veronetta Verona
Verona: partecipare ai Giardini Aperti a Veronetta
Verona: partecipare ai Giardini Aperti a Veronetta
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Trentino: cosa vedere a Sanzeno in Trentino Culture
Cosa vedere a Sanzeno in Val di Non
Trentino: cosa vedere a Sanzeno in Trentino
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il luogo dove si concentrano la maggior parte delle leggende e dei misteri è il Castello del Buonconsiglio a Trento. Sede dei Principi Vescovi che governarono la città per ben otto secoli, non furono di certo gli unici padroni di casa. Briganti, fantasmi e streghe sono i protagonisti di leggende metropolitane e dei tanti misteri del Castello del Buonconsiglio. Una buona parte di queste si concentrano nell’area più antica del castello con l’imponente Torre d’Augusto e nei sotterranei. Home, Rook, Museum
Storie di fantasmi e streghe al Castello del Buonconsiglio
Il luogo dove si concentrano la maggior parte delle leggende e dei misteri è il Castello del Buonconsiglio a Trento. Sede dei Principi Vescovi che governarono la città per ben otto secoli, non furono di certo gli unici padroni di casa. Briganti, fantasmi e streghe sono i protagonisti di leggende metropolitane e dei tanti misteri del Castello del Buonconsiglio. Una buona parte di queste si concentrano nell’area più antica del castello con l’imponente Torre d’Augusto e nei sotterranei.
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Giardino dei Ciucioi a Trento: la sua storia e come visitarlo Art
Visitare il Giardino dei Ciucioi a Trento
Il Giardino dei Ciucioi a Trento: la sua storia e come visitarlo
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
Il Miraggio - Blog di viaggi culturali
safari ravenna Ravenna, Zoo, Safari
Safari Zoo Ravenna
Una giornata tra gli animali del Safari Ravenna
Trottole in Viaggio
Trottole in Viaggio
Estate, Bella, Enjoyment, Content
4 borghi tra i più belli d'Italia, in provincia di Fermo
Lemurinviaggio - blog di viaggi
Lemurinviaggio - blog di viaggi
venezia Weekend, Blog
Venezia in un weekend
Visitare Venezia in un weekend, scopri anche il quartiere ebraico
Trottole in Viaggio
Trottole in Viaggio