printable protractor
Geo-dome Construction Techniques and Tips article by Dave_In_Deal
Esercizi sulla Simmetria per la Scuola Primaria
Schede didattiche sulla simmetria per la scuola primaria con tanti esercizi in PDF da stampare: traccia l'asse di simmetria, completa le figure in modo simmetrico, trova l'asse di simmetria dei poligoni etc...
Il Verbo Essere: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul verbo essere per bambini della scuola primaria con esercizi di verifica in PDF da stampare per esercitazioni in classe o a casa
Geometria in classe terza. (3) Introduzione al concetto di angolo e all'utilizzo del goniometro - La Finestra sull'Albero
E dopo tanto sperimentare con la riga, le linee e le figure piane… cambiamo pagina e salpiamo alla volta degli angoli e alla scoperta di un nuovo strumento: il goniometro. Ai miei alunni ho chiesto quello circolare perché oltre ad utilizzarlo per misurare l’ampiezza degli angoli ci consentirà anche di …
Esercizi sulle Rette per la Scuola Primaria
Schede didattiche sulle rette per la scuola primaria con esercizi di verifica in PDF da stampare: esercizi su rette parallele, perpendicolari e incidenti, esercizi su rette, semirette e segmenti ed esercizi su rette orizzontali, verticali ed oblique.
Disegni allo specchio
Clic sull'immagine: Simmetrie
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]
Le trasformazioni geometriche: simmetrie e traslazioni- geometria
Le trasformazioni geometriche: simmetrie, traslazioni, rotazioni e similitudini.Iniziamo con la simmetria, già affrontata lo scorso anno...
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]
La simmetria, classe seconda - Maestra Mihaela
Traguardi per lo sviluppo di competenze alla fine della classe terza riconosce e rappresenta forme del piano e dello spazio, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo. Utilizza strumenti per il disegno geometrico (riga, compasso, squadra) e i più comuni strumenti di misura (metro, goniometro…). Sviluppa un atteggiamento […]