When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.
“Io dico Io – I say I” alla Galleria Nazionale di Roma
50 artiste in mostra

“Io dico Io – I say I” alla Galleria Nazionale di Roma

Nessuna etichetta o aggettivo sarà mai capace di definire l’essere donna, se non la libertà di scegliere chi essere. Infinite vie da costruire e percorrere al tempo stesso, che portano tutte alla stessa destinazione: l’autoaffermazione di sé, assieme alla possibilità di raccontarsi esclusivamente attraverso la propria voce. È da questa necessità di prendere la parola e parlare di sé in prima persona che nasce la mostra “Io dico Io – I say I” alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma: un’esposizione inaugurata l’1 marzo e curata da Cecilia Canziani, Lara Conte e Paola Ugolini per affermare la soggettività delle donne in una sola moltitudine, una molteplicità di io che risuona di consonanze e dissonanze.

Un’indagine aperta sul presente

“Io dico Io – I say I”, il cui titolo è tratto dall’introduzione a “La presenza dell’uomo nel femminismo" di Carla Lonzi, traccia un percorso non lineare attraverso storie, sguardi e immaginari che mettono da parte schemi e statuti pregressi. La mostra riunisce artiste italiane di generazioni, contesti storici e background sociali diversi, lasciando loro lo spazio per raccontare liberamente la propria avventura, il proprio modo di abitare il mondo. L’autorappresentazione, lo sguardo che mette in discussione i ruoli, la scrittura come pratica e racconto di sé, il corpo come misura, limite, sconfinamento e la resistenza all’omologazione sono solo alcuni dei temi della mostra, ribaltando punti di vista e creando nuove prospettive sulla realtà dal punto di vista femminile. Dal Salone Centrale della Galleria Nazionale, nucleo da cui si sviluppano tutte le narrazioni, la mostra si relaziona naturalmente con Time is Out of Joint, occupando le sale e le zone liminali del museo e allacciandosi al percorso che, per la prima volta, presenta al pubblico i materiali dell’Archivio Carla Lonzi, consultabili online su Google Arts & Culture.

Dall'arte al femminismo

Nella parte dedicata all’Archivio, il pensiero radicale della critica d’arte e teorica femminista dialoga con due nuove produzioni realizzate per l’occasione da artiste italiane e con le opere delle artiste appartenenti alla collezione della Galleria Nazionale, rivelando le molteplici e inedite possibilità di lettura di Carla Lonzi, nota a livello internazionale sia nella storia dell’arte che in quella del pensiero femminista. Completano il percorso anche i video vincitori della open call “Taci. Anzi, parla” lanciata dalla Galleria Nazionale durante il lockdown, che invitava a riflettere sulla propria voce, immagine, storia, e raccontarsi attraverso il format del video-selfie. “Io dico Io – I say I” è accompagnata inoltre da una pubblicazione a cura di Silvana Editoriale con i contributi di Cecilia Canziani, Lara Conte, Paola Ugolini, Linda Bertelli, Rosi Braidotti, Annarosa Buttarelli, Barbara Carnevali, Maria Grazia Chiuri, Giovanna Coltelli, Liliana Ellena, Maura Gancitano, Vera Gheno, Anna Gorchakovskaya, Massimo Mininni, Francesca Palmieri, Chiara Zamboni.
Ecco tutte le artiste in mostra: Carla Accardi, Pippa Bacca, Vanessa Beecroft, Elisabetta Benassi, Rossella Biscotti, Irma Blank, Renata Boero, Monica Bonvicini, Benni Bosetto, Chiara Camoni, Ludovica Carbotta, Lisetta Carmi, Monica Carocci, Gea Casolaro, Adelaide Cioni, Daniela Comani, Daniela De Lorenzo, Maria Adele Del Vecchio, Federica Di Carlo, Rä di Martino, Isabella Ducrot, Bruna Esposito, Cleo Fariselli, Giosetta Fioroni, Jacky Fleming, Linda Fregni Nagler, Silvia Giambrone, Laura Grisi, Ketty La Rocca, Beatrice Meoni, Marisa Merz, Sabrina Mezzaqui, Camilla Micheli, Marzia Migliora, Elisa Montessori, Maria Morganti, Liliana Moro, Alek O., Marinella Pirelli, Paola Pivi, Antonietta Raphaël, Anna Raimondo, Carol Rama, Marta Roberti, Suzanne Santoro, Marinella Senatore, Ivana Spinelli, Alessandra Spranzi, Grazia Toderi, Tatiana Trouvé, Francesca Woodman.
; Opens a new tab

Il backstage della mostra

La Galleria Nazionale
La Galleria Nazionale
; Opens a new tab