Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati 61 anni da quel 27 gennaio 1945, giorno in cui furono aperti i cancelli di Auschwitz. Una data simbolo che è diventata la "Giornata della Memoria" Quando i bambini sono in grado di comprendere un argomento come la Shoah? Siamo abituati a parlare con i più grandi e a dare esempio ai più piccoli di quelli che sono i valori essenziali: libertà, dignità…
Stavolta ti racconto una storia vera!
Oggi non potevo non fare una riflessione su questo argomento che da sempre mi ha portato a leggere tanti libri in merito. Sono passati ...