Home - Life Skills Italia
Siamo un'Associazione di genitori, insegnanti, allenatori sportivi e professionisti uniti dalla passione e dall'impegno nel promuovere le life skills.
I nomi dei rumori
Ampliare il lessico aiuta a migliorare la comunicazione, ad aumentare la sicurezza in se stessi e può rappresentare un gioco utile anche per sviluppare la memoria. La lingua italiana è molto ricca e questa ricchezza è spesso poco usata. Facciamo divertire i bambini aumentando la loro conoscenza lessicale. Pochi conoscono tutti i nomi che definiscono i vari rumori. Eccoli raggruppati in questa pagina. Se ne ho dimenticato qualcuno, suggeritemelo voi e inviatemelo. Illustrazioni di Pucci Violi
I frutti e i diversi tipi di semi
Ogni frutto presenta semi caratteristici. Osserva per esempio la mela, l'albicocca, l'uva, la ciliegia...
Il Filo delle idee - Letture1
www.elilaspigaedizioni.it
Come spiegare ai bambini le emozioni primarie
Guidare i bambini in un percorso atto a comprendere e gestire le emozioni, significa aiutarli a: - capire loro stessi e il modo di esprimersi - comprendere gli altri e a relazionarsi meglio nei vari contesti - gestire le ansie e le paure - utilizzare l'intelligenza emotiva per sviluppare doti come intuizione e pensiero creativo. Ecco una scheda utile per spiegare ai bambini le emozioni primarie.
Il Filo delle idee - Letture1
www.elilaspigaedizioni.it
Non bisogna deridere chi ha paura
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
Una filastrocca contro il bullismo
In un periodo in cui gli episodi di bullismo campeggiano tristemente nelle pagine di cronaca dei giornali, propongo una filastrocca per fare sensibilizzazione nelle scuole. È tanto triste un bimbetto se ne sta solo soletto. I compagni lo hanno offeso perché è in sovrappeso. Il pediatra lo diceva e la mamma lo ripeteva che a non mangiare le verdure si va incontro a seccature. Troppi grassi e merendine non contengono le giuste vitamine, meglio mangiare tanta frutta e un po' meno pastasciutta…
Come mi sento
CAA, Comunicazione Alternativa Aumentativa, Comunicazione Aumentativa Alternativa, PCS, handicap, disabilità, autismo, sostegno, simboli
Emozioni, queste sconosciute!
Spoiler: questo è un lunghissimo post. Alla fine della lettura l’umanità sarà scomparsa da un pezzo, spazzata via da un asteroide proveniente da Alfa Centauri, mentre una specie potenziata di…
Racconto con parole che contengono SCI SCE
Illustrazione di Chiara Gobbo L'elefante Tascia barriva con l'erre moscia. Poiché tra gli elefanti era ritenuta una sciagura e non voleva far brutta figura si confidò con un'amica d'avventura che prese coscienza di non avere specifica conoscenza e l'accompagnò da un illustre scellerato alquanto abbacinato, finto professore sedicente inventore. L'elefante Tascia da vero incosciente accettò di bere una pozione viscida e assai potente preparata dal finto professore per migliorare la sua voce da…
La paura del buio nei bambini
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
Filastrocca sul re ghiotto e maldestro
Illustrazione di Chiara Gobbo Re Panzerotto è un re un po' maldestro e fuori dal comune, infatti non dà importanza ai tesori e alla ricchezza. Per contro ama il buon cibo e la compagnia.
La cornacchia e la brocca - Esopo
Non solo le volpi ma anche le cornacchie sono astute. Questa è la storia di una cornacchia molto astuta e creativa. Illustrazione di Chiara Gobbo
Spiegare ai bambini l'importanza del gruppo
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
La storia del matematico Tartaglia, vittima di bullismo
Nella pagina che segue si racconta la storia del grande matematico Niccolò Tartaglia, nato molti secoli fa, nel lontano 1500. Anche Niccolò come tanti bambini e ragazzi è stato vittima di bullismo; questo a causa di un suo difetto di linguaggio. Leggete la sua storia, vi appassionerete.