Plumcake sofficissimo alle mele ricetta facile
Plumcake sofficissimo alle mele ricetta intramontabile.Dolce alle mele sano,genuino per golose colazioni e merende.Si scioglie in bocca per quanto è soffice
Ballerine di melanzane
Siamo entrati in autunno ed è tempo di riporre i sandali ed indossare un paio di ballerine. Chi fra noi donne non ne ha mai indossata una? Personalmente le adoro! Comode, pratiche, eleganti e versa…
appuntidicucinadirimmel.com
timballini di alici In questo periodo si trovano alici bellissime, grandi e sode ideali per questo tortino, non ho dosi precise perchè dipende da qua…
Biscotti vegani ripieni alle mele - Ricetta cuor di mela vegani
Semplici ma buonissimi questi biscotti alle mele senza burro e uova sono una coccola da farsi e da regalare. Perfetti per la colazione, ma adatti anche ad un fine pasto dolce, questi frollini senza burro e uova sono leggeri e gustosi. Ecco la ricetta per prepararli.
IMPASTO PER PIADINA ricetta originale piadina morbidissima romagnola
Cercate un impasto per piadina morbidissima? Provate la ricetta originale per piadina romagnola morbidissima, anche in versione sfogliata.
Torta di mele light (o vegan)
Buongiorno a tutti, buona domenica, oggi mi sono svegliata con il pensiero di postare questa ricetta, so che in molti la state aspettando...
Pomodori in crosta
I pomodori in crosta sono un'idea originale, sfiziosa e con un gusto ed un profumo irresistibili. Ecco come prepararli
Leggi argomento - La scazzetta del vescovo
Pan di spagna alle fragole e crema pasticcera
Infografica Crema Budwig - Dieta Nutrizione Benessere Salute - Dr. Loreto Nemi- Dietista Nutrizionista Roma
Crema Budwig La crema Budwig è stata proposta dalla Dott.ssa Catherine Kousmine ideatrice della dieta Kousmine appunto. Tale crema è un’esplosione di nutrienti fondamentali: proteine, acidi grassi polinsaturi, fibre, vitamine e minerali, zuccheri semplici e complessi, provenienti da alimenti freschi, vivi e vitali e per questo energeticamente molto potenti per vari motivi. La si può […]
Plumcake alle mele senza glutine e senza lattosio | Procedimento con foto
Il plumcake alle mele è un dolce da forno soffice e leggero, umido grazie alle mele, un dolce al 100% senza glutine. È una delle mie torte preferite!
I molinetti, no, anzi, i miei biscotti al grano saraceno e zucchero di canna
Oggi in casa si respira profumo di biscotti. Anni fa quella nota marca a cui appartiene la paternità di questo biscotto metteva sulla confezione la ricetta per poterli fare a casa. Ebbene io ritagliavo tutte le ricette che trovavo e le custodivo in attesa di rifarli. Oggi è toccato, dopo anni, e non ricordo quanti, ai molinetti. Ho apportato, ovviamente, le mie modifiche per quell'innato gusto di osare e sperimentare e perché no reclamarne la maternità. Per cui ho sostituito la margarina al…
Cioccolata Calda (senza bustine)
Non capisco perchè la gente si ostini a comprare le bustine di preparato per cioccolata calda. Date un'occhiata alle foto e ditemi se la ...
Cioccolata Calda (senza bustine)
Non capisco perchè la gente si ostini a comprare le bustine di preparato per cioccolata calda. Date un'occhiata alle foto e ditemi se la ...
Salsa verde per bolliti di carne o pesce
Mettete ad ammollare il pane tagliato a pezzetti nell’aceto. Lavate ed asciugate le foglie di prezzemolo, tritatele finemente. Lavate con abbondante acqua i capperi e tritateli con l’aglio e i filetti di acciuga. Strizzate il pane dall’aceto e passatelo al setaccio con i tuorli sodi. Mescolate tutti gli ingredienti diluendo con l’olio extravergine di oliva. Se volete un tocco particolare in più, aggiungete 100 g di pinoli spezzettati grossolanamente. È una salsa sfiziosa anche per…
Torta di Mele
La torta di mele per eccellenza. Prima di scrivere la ricetta, vi devo raccontare una cosa. Questa è la torta che mi riporta indietro nel tempo, è la torta che il mio babbo preferiva e mia mamma quindi la faceva spesso, è tratta da un libro “la vera cucina fiorentina “ di Petroni una edizione che risale al 1974. Negli anni ’70 la mia famiglia ed io ci trasferimmo per cinque anni in Campania più precisamente a Paestum, lì mia mamma, che era molto giovane, imparò dalle amiche a cucinare le…
RICETTA VERSATILE PER IL NATALE
L'albero è ufficialmente fatto e la casa finalmente addobbata. Lo so che la tradizione vuole che si faccia l'otto ma a casa nostra sarebbe...