Login
Tips grammaticali: L'importanza della punteggiatura! Piccole regole della grammatica Italiana. | The NewsPaper
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica poichè ci permette di far ca
Italiano Primaria Archives - Dsa…Tendiamo una mano alla Dislessia
Mappa concettuale della grammatica italiana
Una mappa concettuale riassuntiva della grammatica italiana. Ideale per insegnanti con alunni stranieri e non.
Prime sillabe...con il "display"...classe 1a - MaestraMarta
Dopo aver imparato le vocali I, A , E, O, U…finalmente è arrivato il momento di associarle alle consonanti per imparare a leggere le prime sillabe e via…verso la lettura!!! 🙂 Anni addietro, quando ancora facevo lingua avevo sperimentato porta listini e porta fotografie per conservare miriadi di foglietti con tutte le letterine e le […]
Come riciclare i Mattoncini - Bimbi Creativi
Come riciclare i Mattoncini I bambini crescono e le loro esigenze cambiano, soprattutto in fatto di giocattoli. Ogni giocattolo è adatto ad una
Mappa avverbio
Lingua italiana -scuola primaria
Accenti e apostrofi
Login
Allenamento alla produzione del testo scritto
Il volume propone un percorso di potenziamento delle abilità di scrittura utile per tutta la classe e in particolare per alunni con DSA e Bisogni Educativi Speciali, attraverso attività mirate a seconda delle diverse tipologie testuali. Questo percorso, basato su un modello che evidenzia una serie di componenti tra cui, in particolare, quelle cognitive e metacognitive (dalla generazione di idee alla sensibilità al tipo di testo), si colloca all’interno di un progetto avviato con la…
Paradiso delle mappe
Paradiso delle mappe: Grammatica
Come insegnare ai bambini a fare i temi | Genitorialmente
Come insegnare ai bambini a fare i temi | Genitorialmente Dal secondo anno di scuola primaria i bambini iniziano a scrivere dei brevi racconti; in realtà cominciano con brevissime descrizioni di una o due frasi, man mano i racconti diventano sempre più lunghi e articolati, fino a diventare veri e propri temi. Questo passaggio, anche se graduale, è complesso e capire come si scrive un tema non è sempre così immediato per i bambini. Come insegnare ai bambini a fare i temi: ecco il metodo…
L'evoluzione attraverso le ere geologiche
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
La Bella Vita - The Italian Art of Enjoying Life!
Parole da usare al posto di "FARE"