When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Pasta, amore mio

Le ricette della tradizione italiana come le faceva la nonna!
·
21 Pins
 3y
Collection by
Sapete cosa sono i malloreddus? Un formato di pasta ha la forma di piccole conchiglie rigate ed è fatto con farina di semola e acqua. Lo chef Luigi Pomata utilizza i malloreddus per preparare una ricetta in perfetto stile sardo con la salsiccia, il pecorino, il tonno rosso, il peperoncino e un tocco di basilico. I malloreddus con salsiccia e tonno sono ispirati a un piatto tradizionale chiamato malloreddus alla campidanese, una ricetta in cui la pasta è condita con pomodoro, salsiccia e pecorino Luigi, Chef, Pasta, Ethnic Recipes, Food, Essen, Meals, Yemek, Eten
Sapete cosa sono i malloreddus? Un formato di pasta ha la forma di piccole conchiglie rigate ed è fatto con farina di semola e acqua. Lo chef Luigi Pomata utilizza i malloreddus per preparare una ricetta in perfetto stile sardo con la salsiccia, il pecorino, il tonno rosso, il peperoncino e un tocco di basilico. I malloreddus con salsiccia e tonno sono ispirati a un piatto tradizionale chiamato malloreddus alla campidanese, una ricetta in cui la pasta è condita con pomodoro, salsiccia e pecorino
Gli spaghetti al pomodoro: la cultura di un Paese intero in un piatto. In questa video ricetta lo chef Davide Galantini propone una variante sfiziosa e interessante: gli spaghetti ai tre pomodori. L'utilizzo di tre pomodori diversi e le differenti modalità di cottura doneranno a un semplice piatto di spaghetti un tocco di originalità che stupirà i vostri ospiti. Spaghetti, Video, Culture
Gli spaghetti al pomodoro: la cultura di un Paese intero in un piatto. In questa video ricetta lo chef Davide Galantini propone una variante sfiziosa e interessante: gli spaghetti ai tre pomodori. L'utilizzo di tre pomodori diversi e le differenti modalità di cottura doneranno a un semplice piatto di spaghetti un tocco di originalità che stupirà i vostri ospiti.
Paglia e fieno con salsiccia e castagne. Questa è la ricetta dello chef Massimo Martina, che oggi ti insegna a preparare una ricetta autunnale, sostanziosa e deliziosa. Un primo piatto di pasta che fa anche da piatto unico, perché completo con i carboidrati della pasta, le proteine della salsiccia e il prodotto di stagione: le castagne! Prodotto
Paglia e fieno con salsiccia e castagne. Questa è la ricetta dello chef Massimo Martina, che oggi ti insegna a preparare una ricetta autunnale, sostanziosa e deliziosa. Un primo piatto di pasta che fa anche da piatto unico, perché completo con i carboidrati della pasta, le proteine della salsiccia e il prodotto di stagione: le castagne!
In questa ricetta Laura Rangoni prepara le tagliatelle alla bolognese: un vero classico della tradizione culinaria emiliana. Bolognese, Meat, Gastronomia
In questa ricetta Laura Rangoni prepara le tagliatelle alla bolognese: un vero classico della tradizione culinaria emiliana.
Spaghetti alle vongole, un piatto semplice, da gustare da soli o con gli amici. Ricetta facile e veloce in cui vi serviranno soltanto una pentola e una padella antiaderente.
Spaghetti alle vongole, un piatto semplice, da gustare da soli o con gli amici. Ricetta facile e veloce in cui vi serviranno soltanto una pentola e una padella antiaderente.
Le orecchiette ai broccoletti e acciughe sottolio sono un primo piatto molto appetitoso e adatto a tutte le occasioni, proprio per la velocità con cui può essere preparato. Vi proponiamo questa ricetta della tradizione gastronomica pugliese in una versione semplice e adatta a tutti, anche a chi si destreggia per la prima volta in cucina. Broccoli Rabe, Orecchiette, Italian Recipes Authentic, Italian Cooking, Anchovies, Meatless Meals, Red Peppers, How To Cook Pasta, Potato Salad
Le orecchiette ai broccoletti e acciughe sottolio sono un primo piatto molto appetitoso e adatto a tutte le occasioni, proprio per la velocità con cui può essere preparato. Vi proponiamo questa ricetta della tradizione gastronomica pugliese in una versione semplice e adatta a tutti, anche a chi si destreggia per la prima volta in cucina.
Oggi, insieme allo chef Stefano De Gregorio, impari a preparare un piatto tipico della Campania: gli gnocchi alla sorrentina. Primo piatto al forno facile da veloce, gli gnocchi alla sorrentina sono una ricetta gustosa e calda, morbida e cremosa. Gnocchi alla sorrentina al forno: come prepararli? Ecco i consigli e i trucchi dello chef per non sbagliare e farla semplice Grill Pan, Grilling, Oven, Griddle Pan, Crickets
Oggi, insieme allo chef Stefano De Gregorio, impari a preparare un piatto tipico della Campania: gli gnocchi alla sorrentina. Primo piatto al forno facile da veloce, gli gnocchi alla sorrentina sono una ricetta gustosa e calda, morbida e cremosa. Gnocchi alla sorrentina al forno: come prepararli? Ecco i consigli e i trucchi dello chef per non sbagliare e farla semplice
Linguine alla crudaiola con gamberi e tartufo nero: un primo piatto dalle mille e una notte! Sapori di mare e di bosco si mischiano in un connubbio perfetto che profuma di buono, di sapido ma al contempo delicato. La dolcezza del gambero, la sapidità delle uova di lompo, il sapore di muschiato del tartufo, l'acidità dei datterini: non manca davvero nulla in questa ricetta per essere perfetta Tartufo, Linguine, Bibimbap, Pasta Recipes, Pasta Dishes
Linguine alla crudaiola con gamberi e tartufo nero: un primo piatto dalle mille e una notte! Sapori di mare e di bosco si mischiano in un connubbio perfetto che profuma di buono, di sapido ma al contempo delicato. La dolcezza del gambero, la sapidità delle uova di lompo, il sapore di muschiato del tartufo, l'acidità dei datterini: non manca davvero nulla in questa ricetta per essere perfetta
Viivaa la pappa pappa col popopopo pomodorooo... chi non se la ricorda la Pavone che cantava la canzone travestita da Gianburrasca? Una canzone che ha fatto viaggiare una semplicissima ricetta di recupero tipica toscana per tutta Italia; ma noi, oggi, non cantiamo. Ci mettiamo, invece, ai fornelli e scopriamo come preparare la pappa al pomodoro insieme allo chef Stefano De Gregorio. Pomodoro, Bruschetta, Chana Masala, Thai Red Curry, Vegan Vegetarian, Risotto, Youtube, Toscana
Viivaa la pappa pappa col popopopo pomodorooo... chi non se la ricorda la Pavone che cantava la canzone travestita da Gianburrasca? Una canzone che ha fatto viaggiare una semplicissima ricetta di recupero tipica toscana per tutta Italia; ma noi, oggi, non cantiamo. Ci mettiamo, invece, ai fornelli e scopriamo come preparare la pappa al pomodoro insieme allo chef Stefano De Gregorio.
Come si fa la pasta al pomodoro? La pasta al sugo, si sa, la sanno fare un po' tutti. Eppure, nessuno la fa mai veramente come vorrebbe; perché manca del sale nel sugo, ha scelto i pomodori sbagliati, non ha cotto bene la salsa, ha lasciato la pasta troppo al dente e via così. Più le cose sono semplici, più sono gli errori che si possono commettere. Nella ricetta della pasta al sugo, ce ne sono una marea. Bacon, Breakfast, Aglio, Inspo, Morning Coffee
Come si fa la pasta al pomodoro? La pasta al sugo, si sa, la sanno fare un po' tutti. Eppure, nessuno la fa mai veramente come vorrebbe; perché manca del sale nel sugo, ha scelto i pomodori sbagliati, non ha cotto bene la salsa, ha lasciato la pasta troppo al dente e via così. Più le cose sono semplici, più sono gli errori che si possono commettere. Nella ricetta della pasta al sugo, ce ne sono una marea.
Quella della cacio e pepe è una ricetta semplice: gli ingredienti sono solo 3 e non ci vogliono particolari abilità, l'importante è seguire bene le istruzioni e i consigli del nostro chef Stefano De Gregorio. 3
Quella della cacio e pepe è una ricetta semplice: gli ingredienti sono solo 3 e non ci vogliono particolari abilità, l'importante è seguire bene le istruzioni e i consigli del nostro chef Stefano De Gregorio.
Chef Deg oggi ci insegna come si prepara la pasta alla carbonara. La pasta alla carbonara sembra una cosa semplice, quella pasta che sanno fare tutti. Ma diciamoci la verità: la carbonara è una cosa facile solo se conosci i segreti per la carbonara perfetta. Lo chef Stefano De Gregorio oggi ci svelerà i suoi, e fare la carbonara non sarà mai stato così facile. Pasta Alla Carbonara
Chef Deg oggi ci insegna come si prepara la pasta alla carbonara. La pasta alla carbonara sembra una cosa semplice, quella pasta che sanno fare tutti. Ma diciamoci la verità: la carbonara è una cosa facile solo se conosci i segreti per la carbonara perfetta. Lo chef Stefano De Gregorio oggi ci svelerà i suoi, e fare la carbonara non sarà mai stato così facile.
I passatelli in brodo sono un piatto della tradizione molto semplice ma di grande gusto dove il sapore del Parmigiano Reggiano incontra la croccantezza del pangrattato. A unirli ci sono le uova e a scaldarli un buonissimo brodo limpido. A cucinare i passatelli in brodo oggi ci insegna lo chef Stefano De Gregorio che sfiderà tutte le varianti della ricetta e ci darà tutte le risposte per fare un piatto perfetto di passatelli in brodo. Parmigiano Reggiano, Macaroni And Cheese, Grande, Mac And Cheese
I passatelli in brodo sono un piatto della tradizione molto semplice ma di grande gusto dove il sapore del Parmigiano Reggiano incontra la croccantezza del pangrattato. A unirli ci sono le uova e a scaldarli un buonissimo brodo limpido. A cucinare i passatelli in brodo oggi ci insegna lo chef Stefano De Gregorio che sfiderà tutte le varianti della ricetta e ci darà tutte le risposte per fare un piatto perfetto di passatelli in brodo.
Insieme allo chef Stefano De Gregorio, viaggiamo verso Roma e impariamo a preparare un primo piatto della tradizione laziale davvero goloso: la pasta all'amatriciana. Che si usino rigatoni, mezze maniche, pennoni, bucatini o spaghetti, la parte golosa è il sugo e, in particolare, è data dal guanciale. Rigatoni, Pancetta, Food And Drink, Dinner, Rome
Insieme allo chef Stefano De Gregorio, viaggiamo verso Roma e impariamo a preparare un primo piatto della tradizione laziale davvero goloso: la pasta all'amatriciana. Che si usino rigatoni, mezze maniche, pennoni, bucatini o spaghetti, la parte golosa è il sugo e, in particolare, è data dal guanciale.
Piatto tipico del Veneto, gli gnocchi burro, zucchero e cannella si preparavano per festeggiare la fine del Carnevale. Oggi, impariamo a prepararli insieme allo chef Massimo Spallino, del ristorante Alla Vecchia Stazione di Roana. Gnocchi, Comfort Food, French Toast, Foodie
Piatto tipico del Veneto, gli gnocchi burro, zucchero e cannella si preparavano per festeggiare la fine del Carnevale. Oggi, impariamo a prepararli insieme allo chef Massimo Spallino, del ristorante Alla Vecchia Stazione di Roana.
Gli spaghetti con le sarde alla palermitana sono una ricetta della tradizione siciliana che non conosce tempo. È un piatto molto saporito ma anche molto economico. Le sarde costano davvero pochissimo ma, se ben cucinate, riescono a regalare grandi emozioni alle papille gustative. Waffles, Waffle
Gli spaghetti con le sarde alla palermitana sono una ricetta della tradizione siciliana che non conosce tempo. È un piatto molto saporito ma anche molto economico. Le sarde costano davvero pochissimo ma, se ben cucinate, riescono a regalare grandi emozioni alle papille gustative.
Oggi impari come si fa la pasta e patate con provola affumicata, un primo piatto tradizionale della cucina campana, facile e veloce. Nello specifico, la pasta con patate con la provola, chiamata anche pasta azzeccata, è una ricetta napoletana divenuta ormai un must della cucina italiana. È uno di quei piatti che ti fa sentire a casa, dalla nonna, ingredienti poveri e genuini abbinati alla perfezione. Hummus
Oggi impari come si fa la pasta e patate con provola affumicata, un primo piatto tradizionale della cucina campana, facile e veloce. Nello specifico, la pasta con patate con la provola, chiamata anche pasta azzeccata, è una ricetta napoletana divenuta ormai un must della cucina italiana. È uno di quei piatti che ti fa sentire a casa, dalla nonna, ingredienti poveri e genuini abbinati alla perfezione.
Due specialità del territorio toscano per una ricetta semplice da preparare e davvero unica. Oggi lo chef Stefano De Gregorio impariamo a cucinare un primo piatto della cucina tradizionale toscana: i pici all’aglione. I pici all'aglione sono un primo piatto a base di aglione stufato in padella e sfumato con vino bianco e poi cotto con abbondante salsa di pomodoro. Pomodoro (rigorosamente toscano) pici e aglione della Valdichiana conferiscono al piatto una più specifica paternità senese.
Due specialità del territorio toscano per una ricetta semplice da preparare e davvero unica. Oggi lo chef Stefano De Gregorio impariamo a cucinare un primo piatto della cucina tradizionale toscana: i pici all’aglione. I pici all'aglione sono un primo piatto a base di aglione stufato in padella e sfumato con vino bianco e poi cotto con abbondante salsa di pomodoro. Pomodoro (rigorosamente toscano) pici e aglione della Valdichiana conferiscono al piatto una più specifica paternità senese.
Pasta alla norma: c'è forse un primo piatto vegetariano più buono? Si tratta di una pietanza tradizionale di origine catanese, il cui nome deriva da un episodio alquanto singolare. Pare che tale Nino Martoglio, commediografo siciliano, davanti a un piatto pasta condito con pomodoro, melanzane e ricotta, esclamo: "É una norma". Volendosi proprio riferire alla celebre e bellissima opera di Vincenzo Bellini celebre ormai da qualche decennio. Pasta Alla Norma, Polenta, Pretzel Bites, Bread, Brot, Baking
Pasta alla norma: c'è forse un primo piatto vegetariano più buono? Si tratta di una pietanza tradizionale di origine catanese, il cui nome deriva da un episodio alquanto singolare. Pare che tale Nino Martoglio, commediografo siciliano, davanti a un piatto pasta condito con pomodoro, melanzane e ricotta, esclamo: "É una norma". Volendosi proprio riferire alla celebre e bellissima opera di Vincenzo Bellini celebre ormai da qualche decennio.
Ecco un primo piatto di carne un po' diverso dal solito, un piatto gourmet a base di carne di capriolo, con tagliolini all'uovo o fettuccine con ragù bianco di capriolo. Un ragù veloce e semplice da fare, se si seguono i consigli dello chef Stefano De Gregorio che ci insegna a farlo. Wedding Menu, Gourmet, Wedding Dinner Menu
Ecco un primo piatto di carne un po' diverso dal solito, un piatto gourmet a base di carne di capriolo, con tagliolini all'uovo o fettuccine con ragù bianco di capriolo. Un ragù veloce e semplice da fare, se si seguono i consigli dello chef Stefano De Gregorio che ci insegna a farlo.
Un primo piatto classico della cucina napoletana e non solo, quella della pasta e fagioli è una ricetta tipica italiana che, in quanto tale, ognuno interpreta a modo suo.  Ogni famiglia che la prepara ha una ricetta segreta, una ricetta originale tramandata da un parente ormai lontano, una ricetta della nonna che nel tempo è stata interpretata secondo le esigenze che il nostro tempo crea: piatti semplici e veloci, pasti leggeri, sapori di casa adatti a grandi e piccini. Pasta E Fagioli, Pasti, Campania
Un primo piatto classico della cucina napoletana e non solo, quella della pasta e fagioli è una ricetta tipica italiana che, in quanto tale, ognuno interpreta a modo suo. Ogni famiglia che la prepara ha una ricetta segreta, una ricetta originale tramandata da un parente ormai lontano, una ricetta della nonna che nel tempo è stata interpretata secondo le esigenze che il nostro tempo crea: piatti semplici e veloci, pasti leggeri, sapori di casa adatti a grandi e piccini.