When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Saint-Gobain Italia

Scopri i progetti di edilizia ecosostenibile realizzati con le soluzioni e i materiali Saint-Gobain Italia.
·
67 Pins
 18h
Collection by
​ La palette dei colori della terra e del marrone sarà in tendenza nel 2024. Tra le sue nuance, il terracotta è quello che potrebbe riscuotere più successo: caldo e materico, si ispira alla terra e ad una natura sempre più presente nelle case contemporanee.
​ I colori del 2024. Il terracotta
​ La palette dei colori della terra e del marrone sarà in tendenza nel 2024. Tra le sue nuance, il terracotta è quello che potrebbe riscuotere più successo: caldo e materico, si ispira alla terra e ad una natura sempre più presente nelle case contemporanee.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Hotel e comfort acustico
L’isolamento acustico all’interno delle strutture alberghiere è uno degli aspetti fondamentali per offrire una piacevole esperienza a tutti gli ospiti, per chi sceglie di pernottare e per chi partecipa a meeting ed eventi. ​ Le soluzioni Gyproc, Isover ed Ecophon di Saint-Gobain possono garantire il comfort acustico ideale a tutti gli ambienti delle strutture ricettive.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Accanto alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’impiego di materiali naturali ed ecologici, tra le nuove tendenze dell’interior design ci sono i colori originali come il rosa che, dopo aver conquistato la moda, entra anche in casa regalando sensualità e leggerezza. Interior Design, Houses, Nest Design, Home Interior Design, Interior Designing, Home Decor, Interiors
Interior trend 2024: materiali naturali e tonalità rosa
Accanto alla crescente attenzione verso la sostenibilità e l’impiego di materiali naturali ed ecologici, tra le nuove tendenze dell’interior design ci sono i colori originali come il rosa che, dopo aver conquistato la moda, entra anche in casa regalando sensualità e leggerezza.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
The Village è il nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” di Sesto San Giovanni. I sistemi a secco Saint-Gobain Italia per pareti, contropareti e controsoffittature, costituiti dall’abbinamento di lastre Gyproc con pannelli isolanti in lana minerale Isover, rendono gli edifici del complesso ultraperformanti in termini di isolamento, qualità dell’aria, comfort acustico e protezione dal fuoco. Sesto San Giovanni, Village, Sport, Gallery, Lana, Swiming Pool
The Village: centro sportivo a basso impatto ambientale
The Village è il nuovo centro sportivo e natatorio che nasce dalla totale riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo” di Sesto San Giovanni. I sistemi a secco Saint-Gobain Italia per pareti, contropareti e controsoffittature, costituiti dall’abbinamento di lastre Gyproc con pannelli isolanti in lana minerale Isover, rendono gli edifici del complesso ultraperformanti in termini di isolamento, qualità dell’aria, comfort acustico e protezione dal fuoco.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Nato dalla riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo”, The Village è il nuovo centro polifunzionale di Sesto San Giovanni (MI). Gli ambienti di questi villaggio urbano - piscina, palestra, bar, ristorante – sono progettati per promuovere la socialità e il benessere.​ I sistemi a secco per interni e per esterni Saint-Gobain assicurano al complesso elevate prestazioni in termini di affidabilità, comfort acustico, protezione dal fuoco e qualità dell’aria.​ Saints, Urban, Environment
The Village: spazio multifunzionale integrato nel contesto urbano
Nato dalla riqualificazione dell’ex piscina “Carmen Longo”, The Village è il nuovo centro polifunzionale di Sesto San Giovanni (MI). Gli ambienti di questi villaggio urbano - piscina, palestra, bar, ristorante – sono progettati per promuovere la socialità e il benessere.​ I sistemi a secco per interni e per esterni Saint-Gobain assicurano al complesso elevate prestazioni in termini di affidabilità, comfort acustico, protezione dal fuoco e qualità dell’aria.​
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Il perimetro della nuova sala congressi del centro polifunzionale M Space di Viagrande (CT) è rivestito con contropareti a secco, costituite da lastre Gyproc e pannelli isolanti Isover. Su ognuna delle campate del soffitto sono posati pannelli Ecophon Solo™ Baffle, appositamente studiati per garantire soluzioni di design, con massima funzionalità e altissime prestazioni acustiche. Space, Design, Floor Space, Spaces
M Space: qualità acustica, massima resa estetica
Il perimetro della nuova sala congressi del centro polifunzionale M Space di Viagrande (CT) è rivestito con contropareti a secco, costituite da lastre Gyproc e pannelli isolanti Isover. Su ognuna delle campate del soffitto sono posati pannelli Ecophon Solo™ Baffle, appositamente studiati per garantire soluzioni di design, con massima funzionalità e altissime prestazioni acustiche.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Nella zona lounge del centro polifunzionale M Space di Viagrande (CT), nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico dei primi del ‘900, i sistemi a secco Saint-Gobain hanno permesso di creare un suggestivo gioco di volumi. Per la struttura dei giardini sono state utilizzate le lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, per il bancone della cucina le lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard e per il rivestimento del camino e della canna fumaria le lastre Gyproc Fireline. Canna, Lounge, Cement, Airport Lounge, Drawing Rooms
M Space: design ad alte prestazioni
Nella zona lounge del centro polifunzionale M Space di Viagrande (CT), nato dalla ristrutturazione di un complesso architettonico dei primi del ‘900, i sistemi a secco Saint-Gobain hanno permesso di creare un suggestivo gioco di volumi. Per la struttura dei giardini sono state utilizzate le lastre in cemento alleggerito Gyproc Aquaroc, per il bancone della cucina le lastre in gesso rivestito Gyproc Wallboard e per il rivestimento del camino e della canna fumaria le lastre Gyproc Fireline.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Il nuovo centro polifunzionale del comune di Casalmoro (MN) è il risultato di un complesso intervento di recupero e restauro di un un’antica corte agricola. ​ Per la chiusura delle grandi luci del portico si è scelto di utilizzare il sistema a controllo solare COOL-LITE® XTREME 60/28 II di Saint-Gobain Glass, con vetrate isolanti ad alte prestazioni che garantiscono la massima luminosità, minimizzano le dispersioni termiche e assicurano un notevole risparmio energetico. Saint Gobain Glass, Portico, Roof Rack
Recupero e restauro: comfort visivo e termico
Il nuovo centro polifunzionale del comune di Casalmoro (MN) è il risultato di un complesso intervento di recupero e restauro di un un’antica corte agricola. ​ Per la chiusura delle grandi luci del portico si è scelto di utilizzare il sistema a controllo solare COOL-LITE® XTREME 60/28 II di Saint-Gobain Glass, con vetrate isolanti ad alte prestazioni che garantiscono la massima luminosità, minimizzano le dispersioni termiche e assicurano un notevole risparmio energetico.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
L’edificio del Museo MAXXI, che porta la firma dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid, si distingue per le linee architettoniche curve e sinuose e le soluzioni di grande innovazione.​ In tutti gli spazi interni dell’edificio sono stati impiegati innovativi sistemi a secco Saint-Gobain Italia che, grazie alle caratteristiche proprie delle lastre di gesso rivestito, hanno permesso di realizzare particolari e scenografiche pareti espositive che seguono l’andamento curvilineo del complesso. Curve, Zaha Hadid, Grande, Plastering
Museo MAXXI: giochi di volumi e linee sinuose
L’edificio del Museo MAXXI, che porta la firma dell’architetto anglo-irachena Zaha Hadid, si distingue per le linee architettoniche curve e sinuose e le soluzioni di grande innovazione.​ In tutti gli spazi interni dell’edificio sono stati impiegati innovativi sistemi a secco Saint-Gobain Italia che, grazie alle caratteristiche proprie delle lastre di gesso rivestito, hanno permesso di realizzare particolari e scenografiche pareti espositive che seguono l’andamento curvilineo del complesso.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
I prospetti dello studio Flexhouse1 a Catania impiegano vetri isolanti Saint-Gobain Glass PLANITHERM® 4S+ s, che garantiscono elevate prestazioni energetiche e un controllo solare estremamente neutro. ​ Grazie alle ampie vetrate, FlLEXhouse1 è in grado di “catturare” la luce e integrarsi armoniosamente nell’ambiente circostante. Catania, Studio, Studios
Finestre Moderne: FLEXhouse1
I prospetti dello studio Flexhouse1 a Catania impiegano vetri isolanti Saint-Gobain Glass PLANITHERM® 4S+ s, che garantiscono elevate prestazioni energetiche e un controllo solare estremamente neutro. ​ Grazie alle ampie vetrate, FlLEXhouse1 è in grado di “catturare” la luce e integrarsi armoniosamente nell’ambiente circostante.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
​ È possibile realizzare un edificio che possa coniugare perfettamente funzionalità, risparmio energetico e risultato estetico? ​ La Casa sul Parco di Fidenza è un complesso di 10 residenze in classe energetica A4. Alle elevate prestazioni energetiche degli edifici contribuiscono i vetri Saint-Gobain Glass PLANITHERM® INOX e DIAMANT®, che garantiscono un’adeguata schermatura dall’irraggiamento estivo e recupero di calore ed energia nel periodo invernale. Home, Buildings
Finestre Moderne: La Casa sul Parco
​ È possibile realizzare un edificio che possa coniugare perfettamente funzionalità, risparmio energetico e risultato estetico? ​ La Casa sul Parco di Fidenza è un complesso di 10 residenze in classe energetica A4. Alle elevate prestazioni energetiche degli edifici contribuiscono i vetri Saint-Gobain Glass PLANITHERM® INOX e DIAMANT®, che garantiscono un’adeguata schermatura dall’irraggiamento estivo e recupero di calore ed energia nel periodo invernale.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
18.000 metri quadrati di superficie, con oltre 250 metri di facciata: è il nuovo splendido edificio nato dal complesso che ospitava la Società Ceramica Richard Ginori. ​ Oggi gli spazi dedicati al coworking si affacciano sul Naviglio Grande grazie ai vetri speciali a controllo solare COOL-LITE SKN 176. Un sistema che garantisce un ottimo isolamento termico, con una notevole riduzione delle spese energetiche in tutte le stagioni. Richard Ginori
Finestre moderne: Complesso “Ex Richard Ginori”
18.000 metri quadrati di superficie, con oltre 250 metri di facciata: è il nuovo splendido edificio nato dal complesso che ospitava la Società Ceramica Richard Ginori. ​ Oggi gli spazi dedicati al coworking si affacciano sul Naviglio Grande grazie ai vetri speciali a controllo solare COOL-LITE SKN 176. Un sistema che garantisce un ottimo isolamento termico, con una notevole riduzione delle spese energetiche in tutte le stagioni.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
Comfort acustico, luminosità ed efficienza energetica: per ottenere il massimo a livello prestazionale è necessario scegliere le soluzioni più moderne e innovative. ​ Per l’edificio residenziale RossiniCinque abbiamo adottato un abbinamento di vetri isolanti CLIMAPLUS® CLEAR 1.0, vetri stratificati acustici STADIP SILENCE® abbinati a vetri basso emissivi PLANITHERM® CLEAR 1.0, al fine di migliorare l’efficienza energetica, la luminosità e l’estetica. Cagliari
Finestre moderne: RossiniCinque
Comfort acustico, luminosità ed efficienza energetica: per ottenere il massimo a livello prestazionale è necessario scegliere le soluzioni più moderne e innovative. ​ Per l’edificio residenziale RossiniCinque abbiamo adottato un abbinamento di vetri isolanti CLIMAPLUS® CLEAR 1.0, vetri stratificati acustici STADIP SILENCE® abbinati a vetri basso emissivi PLANITHERM® CLEAR 1.0, al fine di migliorare l’efficienza energetica, la luminosità e l’estetica.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
​ Le vetrate di un edificio svolgono una funzione sempre più importante in fase di progettazione. Da una parte assicurano resa estetica e luminosità, dall’altro devono essere in grado di garantire ottimi livelli di comfort termico. Per Bridge House, abbiamo raggiunto ottimi risultati abbinando due soluzioni Saint-Gobain Glass: PLANICLEAR® e PLANITHERM® INOX. 3d Home Design, Home Design Software, Modern Interior Design, Design Ideas, Urban Architecture, Architecture Project, Architecture House, Design Your Dream House
Finestre moderne: Bridge House
​ Le vetrate di un edificio svolgono una funzione sempre più importante in fase di progettazione. Da una parte assicurano resa estetica e luminosità, dall’altro devono essere in grado di garantire ottimi livelli di comfort termico. Per Bridge House, abbiamo raggiunto ottimi risultati abbinando due soluzioni Saint-Gobain Glass: PLANICLEAR® e PLANITHERM® INOX.
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia
A ogni casa il suo colore
“Colora la tua casa” con Weber è il nuovo tool che ti facilita nella scelta dei colori della facciata della tua abitazione. ​ È facilissimo da utilizzare: carica il render o seleziona uno dei modelli preimpostati, scegli le tue colorazioni preferite tra moltissime tinte, e salva il progetto.​ Scarica ora l’applicativo Weber
Saint-Gobain Italia
Saint-Gobain Italia