DIY Beautiful & Unique Shoelace Guide 😍
La Fabbrica dei Sogni - La Fabbrica dei Sogni - disegno creativo
Ruota dei complementi | La Fabbrica dei Sogni
lemappedirosi.it
MAPPA COMPLEMENTI PARTE 1
lemappedirosi.it
MAPPA COMPLEMENTI PARTE 2
Tips grammaticali: IMPARARE LA punteggiatura! Metodo Montessori.
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica, poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle. Eccole! Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso. La virgola (,) indica una pausa breve e si usa: negli elenchi dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto) prima del pronome relativo (Mario, che…
Tips grammaticali: IMPARARE LA punteggiatura! Metodo Montessori.
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica, poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle. Eccole! Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso. La virgola (,) indica una pausa breve e si usa: negli elenchi dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto) prima del pronome relativo (Mario, che…
SCHEDE DIDATTICHE SUL VERBO AVERE; REGOLE ED ESERCIZI (SCHEDE DIDATTICHE CLASSE SECONDA-TERZA SCUOLA PRIMARIA)
esercizi da scaricare sul verbo avere. scuola primaria. scuola elementare, lingua italiana, classe seconda, classe terza, il verbo avere, schede didattiche, ato ito uto l'h han voluto, quando usare il verbo avere, i significati del verbo avere, are ere ire l'h fan fuggire
I VERBI: I MODI finiti e indefiniti del verbo
Mappa concettuale su I MODI FINITI e i MODI INDEFINITI del Verbo STAMPARE LA MAPPA: 1) Clicca sulla mappa (in modo che si ingrandisca); 2) clicca col tasto destro del mouse; 3) Salva immagine con Nome
Seppie in gratin con patate
Ricetta da annotare perchè veramente buona...la ricetta l'ho annotata nel mio divagare sul web, ma non ricordo se l'ho trovata sul forum del...
LA SCALA DELLE EQUIVALENZE
Nelle ultime settimane siamo stati alle prese con le equivalenze. Per consolidare l’argomento (solo metro) proposto a fine anno, ho preparato sulla scalinata d’ingresso della scuola la …
Come insegnare ai bambini a fare i temi | Genitorialmente
Come insegnare ai bambini a fare i temi | Genitorialmente Dal secondo anno di scuola primaria i bambini iniziano a scrivere dei brevi racconti; in realtà cominciano con brevissime descrizioni di una o due frasi, man mano i racconti diventano sempre più lunghi e articolati, fino a diventare veri e propri temi. Questo passaggio, anche se graduale, è complesso e capire come si scrive un tema non è sempre così immediato per i bambini. Come insegnare ai bambini a fare i temi: ecco il metodo…
Mappa concettuale della grammatica italiana
Una mappa concettuale riassuntiva della grammatica italiana. Ideale per insegnanti con alunni stranieri e non.