Il Venerdì del Libro #3 - Nella Neve con il Papà
Sono Luisa, perenne neomamma di Gabriele e quasi futura moglie di papàLittel. Perchè la maternità è ogni giorno una nuova avventura!
Tips grammaticali: IMPARARE LA punteggiatura! Metodo Montessori.
La punteggiatura, questa sconosciuta. Sembra un dettaglio, un di più, e invece è una cosa fondamentale della nostra grammatica, poichè ci permette di far capire meglio il senso di una frase nonché l’emozione, l’enfasi che vogliamo darle. Eccole! Il punto fermo (.) indica una pausa lunga e si usa alla fine di un periodo con significato concluso. La virgola (,) indica una pausa breve e si usa: negli elenchi dopo un vocativo (Signora, ha perso un guanto) prima del pronome relativo (Mario, che…
Copertina italiano in bianco e nero - TuttoDisegni.com
Correlati
USO DELL'H | Blog di Maestra Mile
uso dell'h scuola primaria,quando è giusto mettere l'h
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
GIOCO DELL'OCA : pretesto per veicolare tanti apprendimenti
Io lo utilizzo molto a scuola. Ecco alcune idee prese in giro nel web: Giocando con Gesù: c'è un grande dado, ci sono due pedine e un grande cartellone con tant
Quadernone 2016 (Lavoro in aggiornamento)
Numeri, maestra, lavoretti, scuola, giochi.
Il Genere Maschile e Femminile: Esercizi per la Scuola Primaria
Schede didattiche sul genere maschile e femminile dei nomi per bambini della scuola primaria con esercizi in PDF da stampare e svolgere in classe o a casa
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo Scrivo il mese per comodità di archivio, non c'è un momento giusto o sbagliato per affrontare gli argomenti. Gli argomenti si affrontano in base alla situazione della classe che solo l'insegnante