Psicologia dei Gruppi
Collection by Psicologo
La psicologia dei gruppi è una disciplina che studia la relazione di individui all'interno di un gruppo psico-sociale. Essa è una branca della psicologia sociale
Articoli e riflessioni
Il fenomeno della Psicosi di Massa
Come è possibile trasformare una persona ordinaria, normale, perbene, buona e non stupida tanto da far si che si rallegri per gli omicidi ed il terrore e che sia fiera del fatto che nel suo paese imperversa il caos?
Ci siamo noi, ci sono loro. Chi è il cattivo?
“CI SIAMO NOI E CI SONO LORO. NOI SIAMO I BUONI – NOI SIAMO SEMPRE I BUONI- LORO I CATTIVI. MINANO LA NOSTRA SALUTE, MINACCIANO LE NOSTRE FAMIGLIE, DISTRUGGONO LA NOSTRA PACE.”
Quale Super-Io? Permissività e coscienza morale
Il Super-Io è un concetto sorprendentemente attuale, estremamente utile per capire alcuni fenomeni e malesseri di cui la società attuale si fa portatrice.
Psiche ed elezioni
Dal punto di vista psicologico l’elettore somiglia al tifoso di una squadra di calcio. Ciò, tuttavia, non permette di generalizzare troppo, perché esistono parecchie specie di tifosi.
Fare ciò che fanno gli altri - Conformismo sociale
Fare ciò che fanno gli altri - Conformismo sociale
Psicoterapia individuale e psicoterapia di gruppo a cura di Rosa Mininno
Blog di Psicologia Professionale
Consapevolezza e contatto nella terapia della Gestalt Integrata di Valentina Sciubba
Blog di Psicologia Professionale
Hitler e psicoanalisi a cura di Carlo Bertoncini
Blog di Psicologia Professionale
Il rock satanico di Nicola Menicacci
Blog di Psicologia Professionale
Il tarantismo: esorcismo musicale di Paola Marangio
Blog di Psicologia Professionale
Masse, gruppi e psicologia fondamentalista di Manuela Barbarossa
Masse, gruppi e psicologia fondamentalista di Manuela Barbarossa
Film
Going Clear: Scientology. La prigione della Fede
Blog di Psicologia Professionale
L'Onda
Blog di Psicologia Professionale
Psicopatologia di un leader
Blog di Psicologia Professionale
Libri
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro: Amazon.it: Malaguti, Daniele: Libri
I gruppi sociali
I gruppi sociali: Amazon.it: Speltini, Giuseppina, Palmonari, Augusto: Libri
Vuoi uno spazio qui?
Informazioni per gli eventuali sponsor
Blog di Psicologia Professionale
Il fenomeno della Psicosi di Massa
Come è possibile trasformare una persona ordinaria, normale, perbene, buona e non stupida tanto da far si che si rallegri per gli omicidi ed il terrore e che sia fiera del fatto che nel suo paese imperversa il caos?
Ci siamo noi, ci sono loro. Chi è il cattivo?
“CI SIAMO NOI E CI SONO LORO. NOI SIAMO I BUONI – NOI SIAMO SEMPRE I BUONI- LORO I CATTIVI. MINANO LA NOSTRA SALUTE, MINACCIANO LE NOSTRE FAMIGLIE, DISTRUGGONO LA NOSTRA PACE.”
Quale Super-Io? Permissività e coscienza morale
Il Super-Io è un concetto sorprendentemente attuale, estremamente utile per capire alcuni fenomeni e malesseri di cui la società attuale si fa portatrice.
Psiche ed elezioni
Dal punto di vista psicologico l’elettore somiglia al tifoso di una squadra di calcio. Ciò, tuttavia, non permette di generalizzare troppo, perché esistono parecchie specie di tifosi.
Fare ciò che fanno gli altri - Conformismo sociale
Fare ciò che fanno gli altri - Conformismo sociale
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro
Fare squadra. Psicologia dei gruppi di lavoro: Amazon.it: Malaguti, Daniele: Libri
I gruppi sociali
I gruppi sociali: Amazon.it: Speltini, Giuseppina, Palmonari, Augusto: Libri
Going Clear: Scientology. La prigione della Fede
Blog di Psicologia Professionale
L'Onda
Blog di Psicologia Professionale