Percezione
Collection by Psicologo
La percezione è il processo psichico che opera la sintesi dei dati sensoriali in forme dotate di significato.
Articoli e riflessioni
In questa immagine ci sono 16 cerchi che la maggior parte di noi non vede immediatamente
Quando guardiamo un’immagine o un oggetto, ciò che percepiamo realmente è la luce che è rimbalzata ed è entrata nei nostri occhi, che a loro volta trasformano quella luce in impulsi elettrici che viaggiano verso il cervello, dove vengono trasformati in un’immagine a cui diamo un significato.
LE CAREZZE SENZA COITO
Il tatto comprende tre sensazioni fondamentali: il senso del contatto, il senso della temperatura, il senso dell'umidità. Ogni impressione tattile si trasforma in una sensazione positiva che richiama una miriade di altre sensazioni. L'erotismo ha nel tatto il suo vero fondamento e possiamo dire (e non lo potremmo dire per gli altri sensi) che senza il tatto non potrebbe esserci l'erotismo.
L'OLFATTO E IL SESSO
L'odorato è indubbiamente il senso più arcaico che possediamo e quello che ci restituisce tutt'intera la nostra "animalità". I messaggi della percezione olfattiva, come anche del gusto, si prestano poco all'elaborazione mentale e all'analisi. Ma, al contrario, hanno una grande risonanza nella sfera emotiva ed affettiva.
La Pareidolia: Perché vediamo volti dove non ci sono?
Blog di Psicologia Professionale
Il Punto di Schelling
Blog di Psicologia Professionale
10 foto che cambieranno la vostra percezione del mondo
Blog di Psicologia Professionale
Perché la nostra voce non ci piace?
Blog di Psicologia Professionale
Perchè cambiare punto di vista? l'insegnamento delle illusioni ottiche
Blog di Psicologia Professionale
Quando le donne parlano gli uomini si scollegano: perché?
Blog di Psicologia Professionale
Il senso reale della propria esistenza
Blog di Psicologia Professionale
RIFLESSIONI SUL TEMPO a cura di Maria Luisa Valenti
Blog di Psicologia Professionale
Un esempio di psicodramma sulla percezione di sè e degli altri in rapporto al personale livello di autostima. ( a cura di Maria Luisa Valenti) . “La fiera degli incontri”
Blog di Psicologia Professionale
Falsi ricordi - Percezioni soggettive di fatti 'reali'
Blog di Psicologia Professionale
Immaginario e percezione visiva di Paolo Manzelli
Blog di Psicologia Professionale
Libri
L'interfaccia con il mondo. Nuove prospettive di psicologia della percezione
L'interfaccia con il mondo. Nuove prospettive di psicologia della percezione: Amazon.it: Lombardo, Giuliano: Libri
Il linguaggio della pelle
Il linguaggio della pelle eBook: Ashley Montagu: Amazon.it: Kindle Store
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma: Amazon.it: Francavilla, Clemente: Libri
Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt
Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt: Amazon.it: Kanizsa, Gaetano: Libri
La percezione multisensoriale
La percezione multisensoriale: Amazon.it: Bruno, Nicola, Pavani, Francesco, Zampini, Massimiliano: Libri
Psicologia della percezione
Psicologia della percezione: Amazon.it: Mastandrea, Stefano: Libri
Vuoi uno spazio qui?
Servizio di consulenza psicologica on line
Blog di Psicologia Professionale
Informazioni per gli eventuali sponsor
Blog di Psicologia Professionale
In questa immagine ci sono 16 cerchi che la maggior parte di noi non vede immediatamente
Quando guardiamo un’immagine o un oggetto, ciò che percepiamo realmente è la luce che è rimbalzata ed è entrata nei nostri occhi, che a loro volta trasformano quella luce in impulsi elettrici che viaggiano verso il cervello, dove vengono trasformati in un’immagine a cui diamo un significato.
LE CAREZZE SENZA COITO
Il tatto comprende tre sensazioni fondamentali: il senso del contatto, il senso della temperatura, il senso dell'umidità. Ogni impressione tattile si trasforma in una sensazione positiva che richiama una miriade di altre sensazioni. L'erotismo ha nel tatto il suo vero fondamento e possiamo dire (e non lo potremmo dire per gli altri sensi) che senza il tatto non potrebbe esserci l'erotismo.
L'OLFATTO E IL SESSO
L'odorato è indubbiamente il senso più arcaico che possediamo e quello che ci restituisce tutt'intera la nostra "animalità". I messaggi della percezione olfattiva, come anche del gusto, si prestano poco all'elaborazione mentale e all'analisi. Ma, al contrario, hanno una grande risonanza nella sfera emotiva ed affettiva.
L'interfaccia con il mondo. Nuove prospettive di psicologia della percezione
L'interfaccia con il mondo. Nuove prospettive di psicologia della percezione: Amazon.it: Lombardo, Giuliano: Libri
Il linguaggio della pelle
Il linguaggio della pelle eBook: Ashley Montagu: Amazon.it: Kindle Store
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma
Teoria della percezione visiva e psicologia della forma: Amazon.it: Francavilla, Clemente: Libri
Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt
Grammatica del vedere. Saggi su percezione e Gestalt: Amazon.it: Kanizsa, Gaetano: Libri
La percezione multisensoriale
La percezione multisensoriale: Amazon.it: Bruno, Nicola, Pavani, Francesco, Zampini, Massimiliano: Libri
Psicologia della percezione
Psicologia della percezione: Amazon.it: Mastandrea, Stefano: Libri
Servizio di consulenza psicologica on line
Blog di Psicologia Professionale
La Pareidolia: Perché vediamo volti dove non ci sono?
Blog di Psicologia Professionale
Il Punto di Schelling
Blog di Psicologia Professionale
10 foto che cambieranno la vostra percezione del mondo
Blog di Psicologia Professionale
Perché la nostra voce non ci piace?
Blog di Psicologia Professionale
Perchè cambiare punto di vista? l'insegnamento delle illusioni ottiche
Blog di Psicologia Professionale