Fobie
Collection by Psicologo
Il termine fobia (dal greco φόβος, phóbos, "panico, paura") indica un'irrazionale e persistente paura e repulsione di certe situazioni, oggetti, attività, animali o persone, che può, nei casi più gravi limitare l'autonomia del soggetto
Articoli e riflessioni
Claustrofobia: da dove arriva
Alcuni psicoanalisti, uno in particolare (Fachinelli) hanno esplorato, condiviso ed in qualche modo accertato le molte gioie del rinchiudersi in uno spazio sicuro secondo il modello del soggiorno fetale, dando a questa tendenza universale il nome di claustrofilia. Perché allora per alcuni ciò che per altri è un’esperienza attraente e potenzialmente ristrutturante, è qualcosa di potenzialmente letale?
La paura di guidare: Amaxofobia
Blog di Psicologia Professionale
La paura di restare a casa da soli.
Blog di Psicologia Professionale
SOTTOTERRA TUTTO FA PIÙ PAURA
L’essere umano è naturalmente portato alla dipendenza. Fin dalla nascita deve fare i conti con il fatto che non è autosufficiente, che ha bisogno dell’altro per sopravvivere. Un “altro” che da una parte ci nutre e soddisfa i nostri desideri, e contemporaneamente si nega per soddisfare i propri.
La claustrofobia: paura dei luoghi chiusi
Blog di Psicologia Professionale
Erotofobia
Blog di Psicologia Professionale
Parola e corpo tra fobia e feticcio
Blog di Psicologia Professionale
La paura di vivere (a cura di Maria Luisa Valenti)
Blog di Psicologia Professionale
Strategia per affrontare la paura del futuro
Strategia per affrontare la paura del futuro
TANTI NOMI PER DIRE PAURA a cura di Claudia Martorano
Blog di Psicologia Professionale
Quesiti dei lettori e casi clinici
La fobia scolastica a cura di Alessandra Delle Fave
Blog di Psicologia Professionale
Un problema di urofobia a cura di Sergio Scialanca
Blog di Psicologia Professionale
Basta avere paura! a cura di Livia Tedaldi
Blog di Psicologia Professionale
Un'ansia paricolare a cura di Paolo Chellini
Blog di Psicologia Professionale
Ho paura di andare in vacanza! a cura di Giuseppe Tirone
Blog di Psicologia Professionale
Film
The descent a cura di Riccardo Strada
Blog di Psicologia Professionale
LA MIGLIORE OFFERTA (2013) DI GIUSEPPE TORNATORE
Blog di Psicologia Professionale
Gli uccelli a cura di Jacopo Campidori
Blog di Psicologia Professionale
Vertigo e il tema del ritratto e dell'autoritratto a cura di Beatrice Balsamo
Blog di Psicologia Professionale
Libri
Utilità
Psychological support in your own language
psychological support in your own language, american psychologist in italy, english psychologist in italy, english speaker professional, psychological help in my language, psychological help in english, native speaker psychologist, looking for a psychologist, heal my depression, stop panic attacks
The descent a cura di Riccardo Strada
Blog di Psicologia Professionale
LA MIGLIORE OFFERTA (2013) DI GIUSEPPE TORNATORE
Blog di Psicologia Professionale
Psychological support in your own language
psychological support in your own language, american psychologist in italy, english psychologist in italy, english speaker professional, psychological help in my language, psychological help in english, native speaker psychologist, looking for a psychologist, heal my depression, stop panic attacks
Claustrofobia: da dove arriva
Alcuni psicoanalisti, uno in particolare (Fachinelli) hanno esplorato, condiviso ed in qualche modo accertato le molte gioie del rinchiudersi in uno spazio sicuro secondo il modello del soggiorno fetale, dando a questa tendenza universale il nome di claustrofilia. Perché allora per alcuni ciò che per altri è un’esperienza attraente e potenzialmente ristrutturante, è qualcosa di potenzialmente letale?
La paura di guidare: Amaxofobia
Blog di Psicologia Professionale
La paura di restare a casa da soli.
Blog di Psicologia Professionale
SOTTOTERRA TUTTO FA PIÙ PAURA
L’essere umano è naturalmente portato alla dipendenza. Fin dalla nascita deve fare i conti con il fatto che non è autosufficiente, che ha bisogno dell’altro per sopravvivere. Un “altro” che da una parte ci nutre e soddisfa i nostri desideri, e contemporaneamente si nega per soddisfare i propri.
La fobia scolastica a cura di Alessandra Delle Fave
Blog di Psicologia Professionale