Amore
Collection by Psicologo
Con la parola amore si può intendere un'ampia varietà di sentimenti ed atteggiamenti differenti, che possono spaziare da una forma più generale di affetto ("amo mia madre; amo mio figlio") sino a riferirsi ad un forte sentimento che si esprime in attrazione interpersonale ed attaccamento
Articoli e riflessioni
Il prossimo, prego! La dimensione amorosa nell’era Tinder
dilaga il fenomeno di Tinder. Si tratta di una applicazione per cellulari per la ricerca di potenziali partner. L’applicazione è basata su un sistema di localizzazione che permette di individuare gli altri utenti che si trovano nelle vicinanze. Ogni utente è provvisto di un profilo con foto e qualche frase di descrizione.
Sognando la fedeltà
Una relazione sentimentale stabile permette di esprimere il proprio Sé e di affermare la propria individualità, e di avere qualcuno che tiene a noi tanto da lavorare insieme per la nostra crescita, in quanto coppia, in quanto singoli che la compongono, e in quanto specie, dando luogo a una danza creativa a due, e potenzialmente a danze sintonizzate con il mondo.
La posizione schizo-paranoide – Integrare aggressività e amore
Ogni atto aggressivo inespresso, ogni no non detto finiscono sempre da qualche parte, trasformati, potenziati. Nel mio caso ognuno di essi è stato assorbito dal cibo. Ogni mancanza di comunicazione, di simbolizzazione ed espressione l’ha pagata il mio corpo.
Le psicopatologie dell’amore
Possiamo facilmente immaginarci che la nostra capacità di amare derivi, in una certa misura, da quanto noi ci siamo sentiti amati da bambini, dal modo in cui ci siamo sentiti vicini e protetti all’altro quando eravamo particolarmente indifesi e dipendenti e da come ci siamo sentiti che il nostro primo grande amore infantile veniva ascoltato e corrisposto.
Questo emozionante video insegna che “amare non significa dare ciò che avanza, ma condividere il poco che si ha”
Amare è dare, non chiedere. L’amore immaturo è egoista ed esigente, l’amore maturo offre se stesso. Tuttavia, questa offerta non rappresenta un sacrificio nel senso più letterale del termine perché siamo immensamente felici di rendere felice la persona che amiamo.
Chi è innamorato andrebbe preso a schiaffi
"Ma dai! è vero che alla fine ci si rende conto che è una malattia! Ma chi non ne è mai stato colpito? Personalmente devo dire di essere stato così "malato" più di una volta nella vita. E solo con tristezza posso pensare a chi, arrivato alla nostra età (la collega ha la mia età, diciamo 60 e passa) non è mai stato contagiato da questo morbo"
Guarire il mal d’amore con la comicità
Guarire il mal d’amore con la comicità
SULLA CAPACITÀ DI AMARE E LAVORARE OGGI
I nostri due autori sembrano guardare all’amore e il lavoro come due attività lineari, come a dire che sapere amare implica saper lavorare e viceversa.
Perché l’amore finisce? Come superare la fine di un rapporto. A cura di Maria Grazia Galletta
Blog di Psicologia Professionale
GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO, O NO?
GLI OPPOSTI SI ATTRAGGONO, O NO?
L'innamoramento e gli equivoci della sopravvalutazione erotica
Blog di Psicologia Professionale
“Una romantica storia d’amore del XII secolo : Eloisa e Abelardo” a cura di Maria Luisa Valenti
Blog di Psicologia Professionale
IL SENTIMENTO OCEANICO DELLA NATURA E DELL’AMORE. Riflessioni su alcuni temi della poesia di Pablo Neruda. (A cura di Maria Luisa Valenti).
Blog di Psicologia Professionale
IN AMORE MAI ESSERE INVADENTI…
Per quanto la relazione possa rivelarsi appagante e gratificante, dunque, accade, prima o poi, che uno o entrambi i partner comincino a ricercare una sempre maggiore libertà, lottando per costruirsi uno spazio sacro e inviolabile. Riuscire a ritagliarsi luoghi e tempi assolutamente propri e impenetrabili dall’altro, è molto importante per il benessere e la sopravvivenza della relazione.
Perdere l’amore: i sintomi
Blog di Psicologia Professionale
Mal d'amore: intervista a Frank Tallis a cura di Nicola Nosengo
Blog di Psicologia Professionale
A proposito de "IL MITO DELL'AMORE FATALE" a cura di Rossella Valdrè
Blog di Psicologia Professionale
Coppia: come far durare l’amore nel tempo
Blog di Psicologia Professionale
AMORI E BUGIE SUL WEB: PSICOLOGIA E NUOVI MEDIA
Blog di Psicologia Professionale
Le fasi dell'innamoramento
Blog di Psicologia Professionale
IL RAPPORTO AUTENTICO
Siamo impreparati a vivere rapporti autentici, stentiamo a riconoscerli e ad aprirci ad essi con fiducia e naturalezza. Persino quando si ha la fortuna o il merito di riuscire a intessere un legame importante, sincero, spesso non ce ne rendiamo conto o non ce ne vogliamo rendere conto, permettendo così che svanisca nel nulla.
L’EMOZIONE, VERA FORZA…
Coloro che non temono di vivere alla luce del sole le loro emozioni più profonde, appartengono ormai a una «specie rara», giacché le persone preferiscono affrontare il mondo indossando una maschera, piuttosto che mostrarsi per quello che sono ed essere giudicate deboli e afflitte da patetici sentimenti di inferiorità.
AMORE, LO SPECCHIO DELL’ANIMA
La maturità, non a caso, coincide con la comprensione – e la conseguente accettazione -della ambivalente natura della condizione psicologica umana, con la piena assunzione della responsabilità dei propri aspetti dinamici, regressivi e dei propri nodi complessati, della propria luce come della propria ombra
Attaccamento e amore
Blog di Psicologia Professionale
Philofobia: faccia a faccia con la paura di amare di Francesca Saccà
Blog di Psicologia Professionale
QUANDO L’AMORE NON È PIÙ UN SOGNO
Questo è stato l’ultimo articolo firmato da Aldo Carotenuto e pubblicato su “Il mattino” del 14 febbraio 2005, il giorno dopo la sua scomparsa.
“Il no in amore” a cura di Chiara Parri
Blog di Psicologia Professionale
Differenza di età in amore di Roberto Cavaliere
Blog di Psicologia Professionale
QUANTI E QUALI AMORI di Roberto Cavaliere
Blog di Psicologia Professionale
Delusione d’amore e chiusura affettiva di Nicola Ghezzani
Blog di Psicologia Professionale
L'amore ai tempi di internet...
Blog di Psicologia Professionale
I siti d’incontri e la delusione del primo appuntamento
I siti d’incontri e la delusione del primo appuntamento
Quando il primo amore uccide
Blog di Psicologia Professionale
L'errore più grande che commettono le persone quando scelgono un partner per la vita
Blog di Psicologia Professionale
E' l'amore che conta (a cura di Maria Luisa Valenti)
E' l'amore che conta (a cura di Maria Luisa Valenti)
La costruzione di un amore (a cura di Maria Luisa Valenti)
Blog di Psicologia Professionale
La verità, vi prego, sull'amore. Giovanni Stanghellini
La verità, vi prego, sull'amore. Giovanni Stanghellini
LA SCELTA DEL PARTNER di Roberto Cavaliere
Blog di Psicologia Professionale
GLI UOMINI E LA FINE DI UN AMORE a cura di Roberto Cavaliere
Blog di Psicologia Professionale
La natura dell'amore, conoscere i sentimenti per viverli meglio a cura di Francesco Albanese
Blog di Psicologia Professionale
Film
Tabù, recensione di Biagio Giordano
Splendida fotografia in forma di linguaggio narrativo, firmata Floyd Crosby, grande fotografo di cinema premiato con l’Oscar. La sua opera fotografica: composizioni semplici ma ricche di emozioni, e di una portata simbolica sempre fondamentale rispetto alle cose da dire, mai perciò banale, con contrasti di luce e tra oggetti naturalistici che riflettono quegli aspetti umani più tormentati e passionali legati all’innamoramento infelice.
Love: sperma, sangue e lacrime nel film di Gaspar Noé
Il tutto viene presentato all’insegna dell’eccesso stilistico: eccessivi i colori, eccessivi i contrasti, eccessivi i giochi di luce ed ombra. Eccessive le scene di sesso, eccessivi i personaggi, eccessiva la violenza ed anche l’impotenza. Tre in particolare sono i colori predominanti. Da un lato c’è Il verde che viene usato in tutte le scene in cui appare Omi, un verde mela, innocuo, che non offende l’occhio, ma troppo pallido per essere visto anche se guardato.
“Cold War” di Pawel Pawlikowski.
Il film consente a noi spettatori di farci sentire la forza delle pulsioni, la vitalità e il dolore che ogni storia d’amore porta con sè, la forza dei legami che non si spezzano, malgrado tutto.
Piano, solo di Riccardo Milani, 2007. "How far can you fly?"
Il film vorrebbe dire che l’amore può farti impazzire, oppure che l’amore, poiché è forte, ti può succedere che non lo reggi e ti farà tornare le ferite. Questo lo crede la gente, ma non è vero!
Una storia d'amore incompiuta...Brokeback Mountain, di Ang Lee
Il film, accompagnato, incorniciato da una colonna sonora senza eccessi, che sembra voler dire che il sentimento non ha bisogno di spiegazioni, di forzature, ha il suo vero colpo di scena non nell'amore che nasce all'inizio tra i due protagonisti.... forse quello che piu' sorprende è l'accettazione che la madre di Jack ha nei confronti delle scelte e del modo di vivere del figlio, vera espressione di un amore incondizionato, scevro dai pregiudizi di una societa' chiusa e bigotta come era a…
La vita che vorrei
Il film mi ha dato la sensazione di sapere che in ogni istante la mia storia si arricchisce di mille scene e personaggi che non sanno mai di essersi incontrati. Forse è questo il cuore di quello che gli analisti chiamano inconscio. Un mare infinito dove ogni storia si è incrociata con tante altre e solo poche volte ci è dato di saperlo.
A proposito di L'amore è eterno finché dura e Along Came Polly
Due film che ci parlano della fragilità dell'amore e della possibilità di controllare il rischio che l'amore finisca.
Io ed Annie. Woody Allen, l’anedonia e l’amore
Allen ci racconta la sua visione su un sentimento complesso: l’amore. Nel film ripercorriamo il travagliato percorso emotivo della star Alvy Singer, interpretata dallo stesso nevrotico e miope Woody Allen.
Tirate Sul Pianista
Compra Tirate Sul Pianista. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei
Weekend: una storia gentile sull’intimità amorosa
Blog di Psicologia Professionale
Se mi lasci ti cancello
Blog di Psicologia Professionale
Libri
L'Amore e le relazioni di coppia: Un percorso verso la capacità di amarsi, amare ed essere amati
L'Amore e le relazioni di coppia: Un percorso verso la capacità di amarsi, amare ed essere amati eBook: Ciappina, Giampiero: Amazon.it: Kindle Store
Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto
Compra Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei
Sull'amore. Innamoramento, gelosia, eros, abbandono. Il coraggio dei sentimenti
Compra Sull'amore. Innamoramento, gelosia, eros, abbandono. Il coraggio dei sentimenti. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei
Il cervello in amore. Le donne e gli uomini ai tempi delle neuroscienze
Il cervello in amore. Le donne e gli uomini ai tempi delle neuroscienze: Amazon.it: Attili, Grazia: Libri
Innamoramento e amore
Scopri Innamoramento e amore di Alberoni, Francesco: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Amore: il potere dell'accettazione
Scopri Amore: il potere dell'accettazione di Bourbeau, Lise, Muggia, D.: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime
Scopri Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime di Aquilar, Francesco: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a partire da 29€ spediti da Amazon.
Nicola Ghezzani: “Grammatica dell’amore”
Blog di Psicologia Professionale
Le affinità elettive
Blog di Psicologia Professionale
Quesiti dei lettori e casi clinici
Sono innamorata di una rockstar a cura di Lara Scarsella
Blog di Psicologia Professionale
Difficoltà in amore a cura di Patricia Calabi
Blog di Psicologia Professionale
Una "buona bambina" a cura di Fabio Fagnani
Blog di Psicologia Professionale
Come ci si consola? a cura di Sergio Scialanca
Blog di Psicologia Professionale
Amore e totalitarismo a cura di Jacopo Grisolaghi
Blog di Psicologia Professionale
Ci aiuti la prego!!! a cura di Giovanni Iustulin
Blog di Psicologia Professionale
Aiutatemi a capire
Blog di Psicologia Professionale
Utilità
Psychological support in your own language
psychological support in your own language, american psychologist in italy, english psychologist in italy, english speaker professional, psychological help in my language, psychological help in english, native speaker psychologist, looking for a psychologist, heal my depression, stop panic attacks
Servizio di consulenza psicologica on line
Blog di Psicologia Professionale
Rete di psicologia
Rete di psicologia professionale. Cerca uno psicologo che opera in Italia
Vuoi uno spazio qui?
Tabù, recensione di Biagio Giordano
Splendida fotografia in forma di linguaggio narrativo, firmata Floyd Crosby, grande fotografo di cinema premiato con l’Oscar. La sua opera fotografica: composizioni semplici ma ricche di emozioni, e di una portata simbolica sempre fondamentale rispetto alle cose da dire, mai perciò banale, con contrasti di luce e tra oggetti naturalistici che riflettono quegli aspetti umani più tormentati e passionali legati all’innamoramento infelice.
Il prossimo, prego! La dimensione amorosa nell’era Tinder
dilaga il fenomeno di Tinder. Si tratta di una applicazione per cellulari per la ricerca di potenziali partner. L’applicazione è basata su un sistema di localizzazione che permette di individuare gli altri utenti che si trovano nelle vicinanze. Ogni utente è provvisto di un profilo con foto e qualche frase di descrizione.
Sognando la fedeltà
Una relazione sentimentale stabile permette di esprimere il proprio Sé e di affermare la propria individualità, e di avere qualcuno che tiene a noi tanto da lavorare insieme per la nostra crescita, in quanto coppia, in quanto singoli che la compongono, e in quanto specie, dando luogo a una danza creativa a due, e potenzialmente a danze sintonizzate con il mondo.
La posizione schizo-paranoide – Integrare aggressività e amore
Ogni atto aggressivo inespresso, ogni no non detto finiscono sempre da qualche parte, trasformati, potenziati. Nel mio caso ognuno di essi è stato assorbito dal cibo. Ogni mancanza di comunicazione, di simbolizzazione ed espressione l’ha pagata il mio corpo.
Le psicopatologie dell’amore
Possiamo facilmente immaginarci che la nostra capacità di amare derivi, in una certa misura, da quanto noi ci siamo sentiti amati da bambini, dal modo in cui ci siamo sentiti vicini e protetti all’altro quando eravamo particolarmente indifesi e dipendenti e da come ci siamo sentiti che il nostro primo grande amore infantile veniva ascoltato e corrisposto.
Questo emozionante video insegna che “amare non significa dare ciò che avanza, ma condividere il poco che si ha”
Amare è dare, non chiedere. L’amore immaturo è egoista ed esigente, l’amore maturo offre se stesso. Tuttavia, questa offerta non rappresenta un sacrificio nel senso più letterale del termine perché siamo immensamente felici di rendere felice la persona che amiamo.
Love: sperma, sangue e lacrime nel film di Gaspar Noé
Il tutto viene presentato all’insegna dell’eccesso stilistico: eccessivi i colori, eccessivi i contrasti, eccessivi i giochi di luce ed ombra. Eccessive le scene di sesso, eccessivi i personaggi, eccessiva la violenza ed anche l’impotenza. Tre in particolare sono i colori predominanti. Da un lato c’è Il verde che viene usato in tutte le scene in cui appare Omi, un verde mela, innocuo, che non offende l’occhio, ma troppo pallido per essere visto anche se guardato.
“Cold War” di Pawel Pawlikowski.
Il film consente a noi spettatori di farci sentire la forza delle pulsioni, la vitalità e il dolore che ogni storia d’amore porta con sè, la forza dei legami che non si spezzano, malgrado tutto.
Piano, solo di Riccardo Milani, 2007. "How far can you fly?"
Il film vorrebbe dire che l’amore può farti impazzire, oppure che l’amore, poiché è forte, ti può succedere che non lo reggi e ti farà tornare le ferite. Questo lo crede la gente, ma non è vero!
Una storia d'amore incompiuta...Brokeback Mountain, di Ang Lee
Il film, accompagnato, incorniciato da una colonna sonora senza eccessi, che sembra voler dire che il sentimento non ha bisogno di spiegazioni, di forzature, ha il suo vero colpo di scena non nell'amore che nasce all'inizio tra i due protagonisti.... forse quello che piu' sorprende è l'accettazione che la madre di Jack ha nei confronti delle scelte e del modo di vivere del figlio, vera espressione di un amore incondizionato, scevro dai pregiudizi di una societa' chiusa e bigotta come era a…
La vita che vorrei
Il film mi ha dato la sensazione di sapere che in ogni istante la mia storia si arricchisce di mille scene e personaggi che non sanno mai di essersi incontrati. Forse è questo il cuore di quello che gli analisti chiamano inconscio. Un mare infinito dove ogni storia si è incrociata con tante altre e solo poche volte ci è dato di saperlo.
A proposito di L'amore è eterno finché dura e Along Came Polly
Due film che ci parlano della fragilità dell'amore e della possibilità di controllare il rischio che l'amore finisca.
Chi è innamorato andrebbe preso a schiaffi
"Ma dai! è vero che alla fine ci si rende conto che è una malattia! Ma chi non ne è mai stato colpito? Personalmente devo dire di essere stato così "malato" più di una volta nella vita. E solo con tristezza posso pensare a chi, arrivato alla nostra età (la collega ha la mia età, diciamo 60 e passa) non è mai stato contagiato da questo morbo"
Io ed Annie. Woody Allen, l’anedonia e l’amore
Allen ci racconta la sua visione su un sentimento complesso: l’amore. Nel film ripercorriamo il travagliato percorso emotivo della star Alvy Singer, interpretata dallo stesso nevrotico e miope Woody Allen.
L'Amore e le relazioni di coppia: Un percorso verso la capacità di amarsi, amare ed essere amati
L'Amore e le relazioni di coppia: Un percorso verso la capacità di amarsi, amare ed essere amati eBook: Ciappina, Giampiero: Amazon.it: Kindle Store
Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto
Compra Il mal d'amore. Innamoramento, gelosia, malinconia amorosa, amore molesto. SPEDIZIONE GRATUITA su ordini idonei