ZUPPA DI FAGIOLI ALLA SENESE è un tradizionale piatto toscano. Nasce come piatto povero contadino, preparato al mattino prima di uscire di casa per il lavoro nei campi, mettendo sul fuoco, in una pentola di terracotta, i fagioli con acqua piovana e lasciati a cuocere a fuoco lento senza la necessità di controlli durante la cottura. Fatto con ingredienti dell’orto che avevano a diposizione e arricchita dal pane raffermo, che non veniva buttato, ma serviva per dare vita a questa gustosa pietanza.