When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

PITAGORAS - matematica scuola primaria

PITAGORAS è una raccolta di attività didattiche rivolte alla scuola primaria che cerca di porre l’attenzione sui numeri naturali e sul calcolo mentale…
More
·
24 Pins
 1w
Collection by

Attività scuola primaria - tavola pitagorica

10 Pins
Il gioco del memory accopiando le carte in modo da ottenere una somma desiderata: ad esempio, si può giocare con la regola di accoppiare gli amici del 10. #matematica #classeprima #giochimatematici #classeseconda #quantità #attività #primaria
Gli amici del 10 con il subitizing
Il gioco del memory accopiando le carte in modo da ottenere una somma desiderata: ad esempio, si può giocare con la regola di accoppiare gli amici del 10. #matematica #classeprima #giochimatematici #classeseconda #quantità #attività #primaria
I numeri triangolari offrono un buono spunto per sviluppare l'abitudine ad individuare regolarità in una sequenza di numeri. Dopo aver compilato la scheda si fa emergere il concetto chiave: per contare il numero dei pallini di un dato triangolo, basta considerare il numero dei pallini del triangolo precedente e aggiungere il numero dei pallini dell'ultima riga. #matematica #scuolaprimaria #classeseconda #classeterza #classequarta #classequinta #attivitàmatematica #numeritriangolari #scheda Riga
I NUMERI TRIANGOLARI
I numeri triangolari offrono un buono spunto per sviluppare l'abitudine ad individuare regolarità in una sequenza di numeri. Dopo aver compilato la scheda si fa emergere il concetto chiave: per contare il numero dei pallini di un dato triangolo, basta considerare il numero dei pallini del triangolo precedente e aggiungere il numero dei pallini dell'ultima riga. #matematica #scuolaprimaria #classeseconda #classeterza #classequarta #classequinta #attivitàmatematica #numeritriangolari #scheda
Il per da colorare per rendere più familiare il simbolo della moltiplicazione. #matematica #classeseconda #moltiplicazione #per #simboloper #didatticamatematica
Il PER da colorare
Il per da colorare per rendere più familiare il simbolo della moltiplicazione. #matematica #classeseconda #moltiplicazione #per #simboloper #didatticamatematica
Il meno da colorare per rendere più familiare il simbolo della sotttrazione. #matematica #classeprima #classesecond #didatticamatematica #sottrazione t#schedasotrazione
Il meno da colorare
Il meno da colorare per rendere più familiare il simbolo della sotttrazione. #matematica #classeprima #classesecond #didatticamatematica #sottrazione t#schedasotrazione
Il più da colorare per introdurre in classe prima l'addizione e rendere più familiare il simbolo. #addizione #classeprima #matematica #simbolopiù #didatticamatematica #attivitàaddizione
Il simbolp più da colorare
Il più da colorare per introdurre in classe prima l'addizione e rendere più familiare il simbolo. #addizione #classeprima #matematica #simbolopiù #didatticamatematica #attivitàaddizione
Per svolgere l’attività, gli studenti dovranno premere contemporaneamente un certo numero di bottoni, usando più dita. Si parte sempre in alto a sinistra, ma questa volta si scende via via. Si chiede - per esempio - “premi con 3 dita per 4 volte. Quanti bottoni hai premuto in tutto?" Scopri tutta l'attività! #moltiplicazione #classeseconda #matematica #didatticadellamatematica Dita, 3
INTRODUZIONE ALLA MOLTIPLICAZIONE CON IL POP IT
Per svolgere l’attività, gli studenti dovranno premere contemporaneamente un certo numero di bottoni, usando più dita. Si parte sempre in alto a sinistra, ma questa volta si scende via via. Si chiede - per esempio - “premi con 3 dita per 4 volte. Quanti bottoni hai premuto in tutto?" Scopri tutta l'attività! #moltiplicazione #classeseconda #matematica #didatticadellamatematica
Un semplice gioco a squadre per favorire la ricerca e la nascita di strategie per rendere più veloce e affidabile il conteggio dei quadratini. La strategia migliore da sviluppare è in effetti la moltiplicazione fra base e altezza del rettangolo. Scopri l'attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/116/la-moltiplicazione #moltiplicazione #classeseconda #matematica #tabelline
IL GIOCO DELLE TESSERE: introdurre la moltiplicazione giocando
Un semplice gioco a squadre per favorire la ricerca e la nascita di strategie per rendere più veloce e affidabile il conteggio dei quadratini. La strategia migliore da sviluppare è in effetti la moltiplicazione fra base e altezza del rettangolo. Scopri l'attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/116/la-moltiplicazione #moltiplicazione #classeseconda #matematica #tabelline
Scheda del decanomio da stampare e completare. Scopri tutte le attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/117/il-decanomio Word Search Puzzle, Math, Plaid, Gingham, Math Resources, Tartan, Mathematics
DECANOMIO
Scheda del decanomio da stampare e completare. Scopri tutte le attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/117/il-decanomio
Il decanomio è una rappresentazione grafica della tavola pitagorica, inoltre aiuta a comprendere meglio le tabelline, a partire dalla classe seconda. Scopri tutte le attività! #matematicaseconda #scuolaprimaria #matematicaterza Math Games, Kids, Boys, Children, Boy Babies, Child
IL DECANOMIO
Il decanomio è una rappresentazione grafica della tavola pitagorica, inoltre aiuta a comprendere meglio le tabelline, a partire dalla classe seconda. Scopri tutte le attività! #matematicaseconda #scuolaprimaria #matematicaterza
Il POP IT si rivela utile per trattare i concetti di unità e decine. Infatti premere 1 riga e 3 bottoni corrisponde a dire premere 1 decina e 3 unità. Scarica la scheda e scopri l'attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/115/l-addizione-e-la-moltiplicazione-con-il-pop-it #matematica #decineunità #popit #classeseconda #classeprima #scuolaprimaria Bar Chart, Supplies, Pop, Popular, Pop Music, Bar Graphs
POP IT - decine e unità
Il POP IT si rivela utile per trattare i concetti di unità e decine. Infatti premere 1 riga e 3 bottoni corrisponde a dire premere 1 decina e 3 unità. Scarica la scheda e scopri l'attività su https://oiler.education/scuola/materiali/primaria/pitagoras/115/l-addizione-e-la-moltiplicazione-con-il-pop-it #matematica #decineunità #popit #classeseconda #classeprima #scuolaprimaria
Una scheda per esercitarsi con le addizioni in modo divertente! Nella piramide somma, come quelle mostrate in figura, il numero scritto nel mattone in alto è la somma dei numeri scritti nei mattoni in basso. Scarica la scheda e crea le piramidi somma più adatte alla tua classe! #matematica #addizioni #somma #scuolaprimaria #classeprima #classeseconda #classeterza #calcolia mente Peace Symbol
ADDIZIONI CON LA PIRAMIDE SOMMA
Una scheda per esercitarsi con le addizioni in modo divertente! Nella piramide somma, come quelle mostrate in figura, il numero scritto nel mattone in alto è la somma dei numeri scritti nei mattoni in basso. Scarica la scheda e crea le piramidi somma più adatte alla tua classe! #matematica #addizioni #somma #scuolaprimaria #classeprima #classeseconda #classeterza #calcolia mente
Smurfs, Fictional Characters, Fantasy Characters
La Tavola Pitagorica nella Scuola Primaria - Prof. Claudio Bernardi
PITAGORAS GAME- gioca con le tabelline