Il Castello di Sammezzano: storia di una lucida pazzia - Top Life Magazine
Siamo a trenta chilometri da Firenze, tra Rignano sull’Arno e Incisa, nel comune di Reggello. Ai piedi della montagna di Vallombrosa, tra gli ulivi...
Montagna di Viaggi : Strada delle 52 gallerie del Monte Pasubio
Escursione sulla strada delle 52 gallerie del Monte Pasubio e visita alla parte sacra, teatro di epici combattimenti della prima guerra mondiale
La Scarzuola, la surreale e magica 'città ideale' di Buzzi - greenMe
Se vi trovate in Umbria e avete deciso di passare un weekend tranquillo per allontanarvi dal caos cittadino e ritrovare un po’ di pace e di armonia, non potete non visitare La Scarzuola, un piccolo capolavoro nascosto tra i boschi di questa splendida regione.
Fioritura Castelluccio la Fioritura di Castelluccio di Norcia ogni anno i colori i fiori a Castelluccio di Norcia fioritura
Fioritura Castelluccio la fioritura a Castelluccio di Norcia ogni anno madre natura rinnova lo spettacolo della Fiorita a Castelluccio di Norcia la fioritura spontanea e dei campi coltivati la prima fioritura forse la più bella si estende per tutta la zona dei Mergani qui la fioritura dell'altopiano di Castelluccio è dettata completamente dai fiori spontanei la seconda fioritura quella dei campi coltivati è un connubio tra uomo e natura le coltivazioni
Un colosso quasi sconosciuto nel cuore dell'Italia: ecco il segreto che si cela nel suo ventre
Nascosto tra le vette dell'appennino centrale, si erge questo colossale dio delle montagne: si trova nella villa di Pratolini in Toscana, a ridosso di un laghetto, mimetizzato quasi alla perfezione con…
Il Cammino Busatte – Tempesta,il sentiero sospeso sul Lago di Garda
testo e foto di Luciano Magni Il Lago di Garda è sicuramente una delle maggiori risorse del turismo in Italia, meta privilegiata dei turisti provenienti dai paesi nordici, la storia passata ha crea…
TERME DI SAN. FILIPPO
TERME SAN FILIPPO..Tra il boscoso cono vulcanico del Monte Amiata, costellato di boschi di castagni e di faggi, e le colline della Val D’Orcia, si
Profumo di Lavanda
Sale San Giovanni è un piccolo comune di quasi 200 abitanti in provincia di Cuneo al confine fra Liguria e Piemonte. E’ considerata una delle capitali delle orbe officinali e delle piante aromatiche. E giugno è il momento migliore per fotografare le meravigliose distese di lavanda che caratterizzano questa piccola Provenza in terra di Langa.
Un itinerario per vedere Praga a piedi - the Shopping Corner
Praga è una città di piccole dimensioni in grado però di regalare grandi emozioni ai turisti che vanno via con la sensazione (giusta) di aver visitato un gioiello dell’Europa dell’Est. Patrimonio dell’Unesco, la città è considerata una piccola Parigi magica e misteriosa. Munirsi di scarpe comode e scoprirla a piedi è sicuramente il miglior modo... Leggi tutto
Provenza: itinerario di 3 giorni tra la lavanda
Organizzare un week end in Provenza: itinerario di 3 giorni con informazioni su quando andare e dove, per ammirare la lavanda nel periodo di fioritura
Il parco dei mostri di Bomarzo: tutto quello che devi sapere prima di visitarlo
Il parco dei mostri di Bomarzo, detto anche Bosco Sacro o Giardino delle Meraviglie, è un giardino situato nei pressi di Viterbo, famoso per la presenza di enormi statue e sculture raffiguranti…
E' lui il borgo italiano tra i più visitati e amati di sempre ⋆
Grazzano Visconti Comune di Vigolzone (Piacenza) Sospeso tra passato e presente, Grazzano è un luogo magico, che va visitato per immergersi nella sua atmosfera unica, passeggiando tra le stradine ghiaiose, curiosando tra i negozi e scorgendo angoli nascosti. Borgo in stile medioevale di proprietà dei discendenti del duca Giuseppe Visconti di Modrone, che lo fece […]
E' lui il borgo italiano tra i più visitati e amati di sempre ⋆
Grazzano Visconti Comune di Vigolzone (Piacenza) Sospeso tra passato e presente, Grazzano è un luogo magico, che va visitato per immergersi nella sua atmosfera unica, passeggiando tra le stradine ghiaiose, curiosando tra i negozi e scorgendo angoli nascosti. Borgo in stile medioevale di proprietà dei discendenti del duca Giuseppe Visconti di Modrone, che lo fece […]
E' lui il borgo italiano tra i più visitati e amati di sempre ⋆
Grazzano Visconti Comune di Vigolzone (Piacenza) Sospeso tra passato e presente, Grazzano è un luogo magico, che va visitato per immergersi nella sua atmosfera unica, passeggiando tra le stradine ghiaiose, curiosando tra i negozi e scorgendo angoli nascosti. Borgo in stile medioevale di proprietà dei discendenti del duca Giuseppe Visconti di Modrone, che lo fece […]
E' lui il borgo italiano tra i più visitati e amati di sempre ⋆
Grazzano Visconti Comune di Vigolzone (Piacenza) Sospeso tra passato e presente, Grazzano è un luogo magico, che va visitato per immergersi nella sua atmosfera unica, passeggiando tra le stradine ghiaiose, curiosando tra i negozi e scorgendo angoli nascosti. Borgo in stile medioevale di proprietà dei discendenti del duca Giuseppe Visconti di Modrone, che lo fece […]
Una finestra sull'Italia
Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione. Georg Wilhelm Friedrich Hegel , Lezioni sulla filosofia della storia , 1833 (postumo)