When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Identità di Brand

Il tuo Logo, i tuoi colori, ma anche il Tono di Voce e lo stile che scegli per comunicare: tutto definisce il tuo Brand! L’Identità del Brand è l’insieme di…
More
·
315 Pins
 1w
Collection by
Similar ideas popular now
Branding
Design
Retro, Funky, Illustration Brand Identity for Pizza Restaurant
The Pizza Factory is a Brand Identity Design for a kick-a** contemporary Pizza Diner. They needed packaging design, menu design and so much more which accentuated their strong funky branding. We used a retro-style illustration for the Pizza and will use that throughout their digital and print marketing. This project included Brand Design, Logo Design, Sticker Design, Custom Canva Template Design, Menu Design, Brochure Design, Brand Guide and more.
Brodi-Rose Creative Co | Brand Design & Canva Templates
Brodi-Rose Creative Co | Brand Design & Canva Templates
Nel Brand Design, non solo nell'arte, le forme hanno un significato e portano con sé messaggi specifici. la composizione è un argomento sconfinato e fare un elenco di tuuuuutte le considerazioni, regole, trucchi etc che possiamo usare è impossibile. Ho scritto questo articolo così, quando guarderai un Logo (e soprattutto il tuo) avrai gli strumenti per comprenderlo. Branding, Design, Shape, Brand Management, Identity Branding
Come progettare (e comprendere) il tuo Logo.
Nel Brand Design, non solo nell'arte, le forme hanno un significato e portano con sé messaggi specifici. la composizione è un argomento sconfinato e fare un elenco di tuuuuutte le considerazioni, regole, trucchi etc che possiamo usare è impossibile. Ho scritto questo articolo così, quando guarderai un Logo (e soprattutto il tuo) avrai gli strumenti per comprenderlo.
Cos'è un Brand? Semplice: l’idea che il pubblico si fa di noi. Il senso più usato per la comunicazione in generale e la riconoscibilità di un Brand, è la vista. E, quindi, ci concentriamo sull’immagine tramite la creazione del logo o di una palette di colori. Però possiamo usare anche gli altri 4 sensi per rafforzare l’esperienza che offriamo. Personal Branding, Idea, Motto, Cos, Palette, Social Media, Pallets, Social Networks, Mottos
Rafforzare il Brand attraverso i 5 sensi.
Cos'è un Brand? Semplice: l’idea che il pubblico si fa di noi. Il senso più usato per la comunicazione in generale e la riconoscibilità di un Brand, è la vista. E, quindi, ci concentriamo sull’immagine tramite la creazione del logo o di una palette di colori. Però possiamo usare anche gli altri 4 sensi per rafforzare l’esperienza che offriamo.
Il concetto di “Ombra” l’ha introdotto Jung, riferendosi al lato nascosto della personalità, che ci segue come un’ombra in tutti gli aspetti della nostra vita. Influendo anche nelle scelte che facciamo come Solopreneur. Assimilare questo lato è essenziale anche nel Brand. Dobbiamo essere padronə del nostro Brand, ma se non accettiamo di integrare l’Ombra nella personalità, continueremo a privarci dell’equilibrio necessario per avere un Business in cui stiamo bene. Ombra, Pantone
Perché non puoi negare la tua Ombra nel Branding.
Il concetto di “Ombra” l’ha introdotto Jung, riferendosi al lato nascosto della personalità, che ci segue come un’ombra in tutti gli aspetti della nostra vita. Influendo anche nelle scelte che facciamo come Solopreneur. Assimilare questo lato è essenziale anche nel Brand. Dobbiamo essere padronə del nostro Brand, ma se non accettiamo di integrare l’Ombra nella personalità, continueremo a privarci dell’equilibrio necessario per avere un Business in cui stiamo bene.
Che il giallo vada scelto con molta cura, lo ha dimostrato un esperimento, nel 1950, della Procter & Gamble, che provò a colorare in tre diversi colori, fra cui il giallo, le scaglie da aggiungere al detersivo “Cheer”, facendo testare il prodotto ad un campione di consumatori. Tutti gli intervistati che avevano provato il detersivo con l’additivo giallo lamentavano che non puliva il bucato. Interessante, vero? Pan Pan, Campione, Prodotto, Branding Design, Corporate Design, Brand Design
Il giallo nel Brand Design.
Che il giallo vada scelto con molta cura, lo ha dimostrato un esperimento, nel 1950, della Procter & Gamble, che provò a colorare in tre diversi colori, fra cui il giallo, le scaglie da aggiungere al detersivo “Cheer”, facendo testare il prodotto ad un campione di consumatori. Tutti gli intervistati che avevano provato il detersivo con l’additivo giallo lamentavano che non puliva il bucato. Interessante, vero?
Autenticità nel Personal Branding: quante volte ne hai sentito parlare? Spesso, però, ci ostiniamo a pensare all'autenticità senza aver chiaro di che cosa si tratti davvero. E lascia che ti dica subito che non significa affatto mostrare tutto della nostra vita, in nome di una presunta trasparenza nei confronti del Pubblico. Ma, allora, di cosa stiamo parlando? Self Branding
Il tuo Brand è autentico?
Autenticità nel Personal Branding: quante volte ne hai sentito parlare? Spesso, però, ci ostiniamo a pensare all'autenticità senza aver chiaro di che cosa si tratti davvero. E lascia che ti dica subito che non significa affatto mostrare tutto della nostra vita, in nome di una presunta trasparenza nei confronti del Pubblico. Ma, allora, di cosa stiamo parlando?
Alla base di qualsiasi progettazione grafica deve esserci una conoscenza del colore. Occorrono studio teorico, ricerca ed esperienza tecnica. Progettare l'identità visiva di un Brand non fa eccezione. Occorre più della semplice Psicologia del Colore da bignami e di sicuro non basta giocare a caso con la ruota dei colori. Studio, Art, Art Background, Kunst
Come scegliere i colori per il Logo.
Alla base di qualsiasi progettazione grafica deve esserci una conoscenza del colore. Occorrono studio teorico, ricerca ed esperienza tecnica. Progettare l'identità visiva di un Brand non fa eccezione. Occorre più della semplice Psicologia del Colore da bignami e di sicuro non basta giocare a caso con la ruota dei colori.
È Simon Sinek il primo a parlare di Golden Circle, una visione del Business che ci dice che ciò che facciamo è del tutto secondario, addirittura marginale, nella relazione che stringiamo con il nostro pubblico e i nostri Clienti Ideali. La base del nostro Business non è il cosa, ma il Perché. Golden Circle, Studios
Il Cerchio d'Oro del tuo Business.
È Simon Sinek il primo a parlare di Golden Circle, una visione del Business che ci dice che ciò che facciamo è del tutto secondario, addirittura marginale, nella relazione che stringiamo con il nostro pubblico e i nostri Clienti Ideali. La base del nostro Business non è il cosa, ma il Perché.
Puoi sfruttare Canva per creare contenuti di valore, così da raccogliere contatti di persone interessate al tuo lavoro e creare Freebies che dimostrano il tuo valore. Client Experience, Routine, Canvas, Mindset, Tela
Come usare Canva per elevare la tua Client Experience
Puoi sfruttare Canva per creare contenuti di valore, così da raccogliere contatti di persone interessate al tuo lavoro e creare Freebies che dimostrano il tuo valore.
Avere uno stile ben definito non è solo una scelta strategica in tal senso: definire a priori la tua immagine significa trasmettere un messaggio, comunicare la tua identità come professionista, prendere una posizione e fare una promessa. I colori, i font, le immagini, il logo – insomma, il tuo Marchio – servono a dire chi sei, cosa ti rende speciale. Font, Monopoly Deal, Event Ticket, Instagram
L'importanza dell'immagine di Brand per una professionista.
Avere uno stile ben definito non è solo una scelta strategica in tal senso: definire a priori la tua immagine significa trasmettere un messaggio, comunicare la tua identità come professionista, prendere una posizione e fare una promessa. I colori, i font, le immagini, il logo – insomma, il tuo Marchio – servono a dire chi sei, cosa ti rende speciale.
Ricordati che attenerti sempre ad uno stesso stile ti aiuterà ad essere più riconoscibile, e sarà di aiuto per il tuo pubblico che cerca i tuoi contenuti, così interessanti, nel marasma che è il web. È la firma del tuo Brand. Book Cover, Books, Libros, Book, Book Illustrations, Libri
Sii fedele al tuo stile e alla tua immagine di Brand.
Ricordati che attenerti sempre ad uno stesso stile ti aiuterà ad essere più riconoscibile, e sarà di aiuto per il tuo pubblico che cerca i tuoi contenuti, così interessanti, nel marasma che è il web. È la firma del tuo Brand.
Ti è mai capitato di sfogliare un carosello su Instagram e trovarti davanti a lettere così piccole da essere, praticamente, illeggibili? Questo è un genere di errore che è bene non commettere, ed ecco perché ho pensato di raccogliere per te qualche suggerimento, molto semplice, per aiutarti ad impaginare i tuoi testi. Word Search Puzzle, Words, Horse
Come impaginare i testi dei tuoi contenuti.
Ti è mai capitato di sfogliare un carosello su Instagram e trovarti davanti a lettere così piccole da essere, praticamente, illeggibili? Questo è un genere di errore che è bene non commettere, ed ecco perché ho pensato di raccogliere per te qualche suggerimento, molto semplice, per aiutarti ad impaginare i tuoi testi.
Vuoi trovare le tinte giuste per distinguerti e farti riconoscere? Ecco un esercizio facile, veloce e molto intuitivo per trovare i tuoi colori di Brand. Playing Cards, Visual, Playing Card Games, Game Cards, Playing Card
Come scegliere i colori di Brand
Vuoi trovare le tinte giuste per distinguerti e farti riconoscere? Ecco un esercizio facile, veloce e molto intuitivo per trovare i tuoi colori di Brand.
l tuo Brand è l'idea che il tuo pubblico si fa si te. Come ti considerano? Sei l'esperta indiscussa nel tuo campo, o una delle tante che propone un po' sempre le stesse cose? Inquadrarti serve al tuo pubblico ad inserirti in certe e definite categorie mentali. Il tuo compito è controllare la tua comunicazione per cercare di dare gli indizi giusti, così da finire nella categoria che desideri. Iscriviti alla Newsletter per ricevere nuovi consigli e spunti per la tua carriera da imprenditrice. Smart Cookie
Cos'è il posizionamento per un Brand?
l tuo Brand è l'idea che il tuo pubblico si fa si te. Come ti considerano? Sei l'esperta indiscussa nel tuo campo, o una delle tante che propone un po' sempre le stesse cose? Inquadrarti serve al tuo pubblico ad inserirti in certe e definite categorie mentali. Il tuo compito è controllare la tua comunicazione per cercare di dare gli indizi giusti, così da finire nella categoria che desideri. Iscriviti alla Newsletter per ricevere nuovi consigli e spunti per la tua carriera da imprenditrice.
La Awareness è il dato che misura quanto il tuo Brand è conosciuto ma, anche, se è conosciuto nel modo giusto. Che idea si è fatto il tuo pubblico di te e del tuo lavoro? Questi dati non sono il tuo obiettivo finale, ma ti serviranno per monitorare il tuo lavoro e per operare qualche aggiustamento, se necessario. Monitor, Success, Dative Case
Come monitorare la Brand Awareness.
La Awareness è il dato che misura quanto il tuo Brand è conosciuto ma, anche, se è conosciuto nel modo giusto. Che idea si è fatto il tuo pubblico di te e del tuo lavoro? Questi dati non sono il tuo obiettivo finale, ma ti serviranno per monitorare il tuo lavoro e per operare qualche aggiustamento, se necessario.