La malattia come conflitto tra corpo e mente - La Mente è Meravigliosa
Quando ci sentiamo stanchi o malati, il corpo ci sta avvisando. La nostra mente sta interpretando una situazione, probabilmente legata alle nostre emozioni.
Prima visita • Dionidream
Ciao sono Riccardo Lautizi il fondatore di Dionidream,E' un piacere averti nel mio blog.Ci sono più di 2000 articoli pubblicati dedicati a tutto ciò che può promuovere il tuo benessere in modo naturale,
Trattare la depressione: 11 strategie - La Mente è Meravigliosa
Non esiste un modo unico di trattare la depressione, ogni persona è un mondo a sé con i propri abissi, i propri buchi neri e le proprie fortezze nascoste.
Le ghiandole pituitaria e pineale: consigli - La Mente è Meravigliosa
Le ghiandole pituitaria e pineale regolano gran parte dei nostri processi ormonali. Rappresentano quel piccolo centro di potere nel cervello che Cartesio definì come la sede della nostra anima.
Esaurimento emotivo: obbligarsi a essere forti - La Mente è Meravigliosa
L'esaurimento emotivo è uno stato che viene raggiunto in seguito a uno sforzo eccessivo. In questo caso non parliamo solo di eccessi lavorativi, ma di uno smodato farsi carico di conflitti, responsabilità o stimoli di tipo emotivo o cognitivo.
Senso di colpa patologico e la sua rete - La Mente è Meravigliosa
Ci sono circostanze in cui l'auto-rimprovero va al di là di ciò che è ragionevole, in questo caso si parla di senso di colpa patologico.
Effetti dello stress sul corpo: sintomi da riconoscere - La Mente è Meravigliosa
Gli effetti dello stress sul corpo sono più potenti di quanto si possa pensare. Quella tensione e quello stato mentale tipici dello stress, se mantenuti a lungo nel tempo, minano la nostra salute
Un integratore vitaminico da 10cents/giorno contrasta la demenza: allora perché spendere miliardi per le medicine?
La medicina moderna ci ha permesso di ingannare la morte. Possiamo sostituire organi, prendere le pillole per scongiurare malattie cardiache, curare molti tipi di cancro, e controllare condizioni in precedenza mortali come il diabete. Come conseguenza, l'aspettativa di vita media è di 80 anni, mentre 100 anni fa era di 52. Comunque, anche se ora queste malattie non ci colpiscono più, sembra che la demenza lo faccia. Più di 800.000 cittadini britannici soffrono di qualche forma della…