Tanti... Pochi... Uno... Niente
Presento un'attività per lo sviluppo del concetto di quantità. Prepariamo lo sfondo con una tecnica che ho visto nel web e che mi è parsa interessante e divertente per i bambini. Ho ricoperto due rotoli di carta igienica con un pezzo di plastica per imballo, l'ho fissata con un elastico e imbevuta di colore a tempera. I bambini hanno colorato e ritagliato gli alberi e li hanno incollati sullo sfondo appena predisposto. Abbiamo poi ritagliato e incollato le mele nella quantità richiesta…
Maestra Caterina
School children taking part in collaborative art project at Archway Methodist Church with Hervé Tullet
Concetti topologici
"Metti il gioco dentro la scatola... raccogli il pennarello che è caduto sotto il tavolo... metti la pittura ad asciugare sopra il t...
L'Appetito Vien Leggendo | Il Blog dei laboratori di ProgettoInfanzia.it
Giochiamo con le forme e con Herbin by Anna Marisa Corrado I bambini nel periodo di Carnevale hanno cominciato a familiarizzare con le forme geometriche, trasformando il cerchio, il quadrato, il triangolo e il rettangolo in buffi pagliacci o mostri. UDA Giochiamo con le forme e con Herbin
Benvenuti nell’era del coding - Laboratori nelle scuole
Benvenuti nell’era del coding Cos'é il coding? E' il codice informatico che permette di “costruire” tecnologia per imparare a programmare
Tullet e Tanaka interagiscono nella verifica - Laboratori nelle scuole
Tullet e Tanaka interagiscono nella verifica trascinando i bambini in un divertentissimo e intelligente gioco passando da un albo illustrato ad un quadro.
Concetti topologici
"Metti il gioco dentro la scatola... raccogli il pennarello che è caduto sotto il tavolo... metti la pittura ad asciugare sopra il termosifone... siediti vicino a... stai lontano dalla porta..." Dentro-fuori, sopra-sotto, vicino-lontano... Quante volte usiamo questi termini in una giornata? Quante volte i bimbi ne fanno esperienza concreta, in palestra, in aula, in cortile, a casa? In continuazione! Le esperienze agite e interiorizzate possono essere rappresentate graficamente. Che cosa…
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE!
Visto il grande successo di una precedente risorsa sui quaderni del coding (visibili solo online), a grande richiesta vi propongo gli ste...
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE! ~ GUIDE DIDATTICHE GRATIS
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE! ~ GUIDE DIDATTICHE GRATIS
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE!
Visto il grande successo di una precedente risorsa sui quaderni del coding (visibili solo online), a grande richiesta vi propongo gli ste...
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE!
Visto il grande successo di una precedente risorsa sui quaderni del coding (visibili solo online), a grande richiesta vi propongo gli ste...
CODING, DUE QUADERNI DIDATTICI DA SCARICARE GRATUITAMENTE!
Visto il grande successo di una precedente risorsa sui quaderni del coding (visibili solo online), a grande richiesta vi propongo gli ste...
Geometria in classe seconda: LE LINEE | La Finestra Sull'Albero
In classe seconda si riprendono i concetti topologici affrontati in prima ma con l’intento di approfondirli e ampliarli. Dopo una serie di giochi,