Perchè si insegna la grammatica? – Lapappadolce
Perché si insegna la grammatica? L'obiettivo dello studio della grammatica, nella scuola primaria, è quello di arricchire il linguaggio del bambino, sviluppare l'arte della comunicazione e stimolare il suo interesse verso la lingua, per soddisfare il suo bisogno di inserirsi in modo sempre più pieno nella società. Lo studio della grammatica lo aiuta a prendere coscienza degli aspetti della lingua che già conosce, in particolare l'ordine, la struttura e la composizione .
Insegnare l’uso del dizionario col metodo Montessori – Lapappadolce
Insegnare l’uso del dizionario col metodo Montessori. Insegnare ai bambini l’uso del dizionario è molto importante nella scuola primaria, e può essere fatto con una serie di attività di ispirazione montessoriana molto semplici ed efficaci. Qui propongo: gioco dell’ordine alfabetico (7 set), cesto delle parole, gioco delle parole guida, cartellini dei comandi per l’uso del dizionario.
Omonimi omografi e omofoni col metodo Montessori – Lapappadolce
Omonimi omografi e omofoni col metodo Montessori, nell'ambito dello studio delle parole. In questo articolo trovate lezioni pronte e materiali pronti
Alfabeti mobili Montessori per la scuola primaria – Lapappadolce
Alfabeti mobili Montessori per la scuola primaria nei colori rosso, verde e nero pronti per la stampa, disponibili gratuitamente in formato pdf.
Digrammi e trigrammi col metodo Montessori – Lapappadolce
Digrammi e trigrammi col metodo Montessori; due giochi: cestini delle difficoltà ortografiche (con cartellini pronti per la stampa in pdf) e nomenclature
La divisione in sillabe col metodo Montessori – Lapappadolce
La divisione in sillabe col metodo Montessori : idee pratiche per affrontare l'argomento coi bambini, con materiale pronto per la stampa in formato pdf.
Formazione delle parole e suffissi col metodo Montessori – Lapappadolce
Formazione delle parole e suffissi col metodo Montessori. In questo articolo trovate lezioni pronte e materiali pronti da stampare: tavola dei suffissi – serie 1, presentazione dei suffissi (2 versioni), esercizi con la prima tavola dei suffissi, tavola dei suffissi – serie 2, esercizi con la seconda tavola dei suffissi, cartellini dei suffissi (serie 1 e 2), gioco coi cartellini serie 1, gioco dei cartellini serie 2, contenuti per l’insegnante.
Segni di interpunzione col metodo Montessori IL PUNTO INTERROGATIVO – Lapappadolce
Segni di interpunzione col metodo Montessori IL PUNTO INTERROGATIVO. Materiali: un amo da pesca (o l'immagine di un amo), una perlina rossa...
Segni di interpunzione col metodo Montessori LA VIRGOLA – Lapappadolce
Segni di interpunzione col metodo Montessori LA VIRGOLA. Materiali: penne nere e rosse, una lunga striscia di carta, forbici, penna nera e rossa.
Segni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE – Lapappadolce
Segni di interpunzione col metodo Montessori DUE PUNTI E VIRGOLETTE per introdurre il discorso diretto. Materiali: penna nera e rossa, una striscia di ...
Album Montessori per l’area linguistica 6-9 anni – Lapappadolce
Guida didattica Montessori per l'area linguistica dai 6 anni. La guida è molto ricca. L'elenco serve all'adulto per avere una visione d'insieme, e non è ...
Introduzione alle parti del discorso e simboli grammaticali – Lapappadolce
Introduzione alle parti del discorso e simboli grammaticali: in questo articolo affrontiamo la presentazione delle funzioni delle parole in abbinamento...
Le scatole grammaticali Montessori – Lapappadolce
Le scatole grammaticali Montessori: nella scuola primaria, dopo la presentazione delle funzioni delle parti del discorso, i bambini iniziano a lavorare ...
L’analisi della proposizione e del periodo col metodo Montessori – Lapappadolce
L'analisi delle proposizione e del periodo col metodo Montessori si realizza con materiali che seguono lo stesso principio dei casellari usati per...