When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi.

Nella terra dei Vasai dentro la bottega della famiglia Bozzi, artigiani da 6 generazioni. Montottone, Fermo, Marche, Italia.
·
27 Pins
 2y
Collection by
Create with earth and fire. Photo by Mauro Giammarini — National Geographic Your Shot National Geographic Photos, Amazing Photography, Terra, Shots, Fire, Earth, Create, Best, Italia
Create with earth and fire. Photo by Mauro Giammarini — National Geographic Your Shot
Create with earth and fire. Photo by Mauro Giammarini — National Geographic Your Shot Mother Goddess, World
Create with earth and fire. Photo by Mauro Giammarini — National Geographic Your Shot
Create with earth and fire. Home Decor, Decoration Home, Room Decor
Create with earth and fire.
Create with earth and fire. The World
Create with earth and fire.
Create with earth and fire. Community, Painting, Painting Art
Create with earth and fire.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Qualcosa di magico sta accadendo... Montottone, Fermo, nella regione Marche, Italia.  Camera body: Contax RTS • lenses: ZEISS Distagon 35mm • brightness: 2,8• scansione da una pellicola KodaK B&W. Body, Movies, Movie Posters, Films, Film Poster, Cinema, Movie
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Qualcosa di magico sta accadendo... Montottone, Fermo, nella regione Marche, Italia. Camera body: Contax RTS • lenses: ZEISS Distagon 35mm • brightness: 2,8• scansione da una pellicola KodaK B&W.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Come nella della bottega di un alchimista Mario Bozzi prepara le sue pozioni per creare un argilla che si modelli alla sapienza delle sue mani.  Montottone, Fermo, nella regione Marche, Italia.  Camera body: Contax RTS • lenses: ZEISS Distagon 35mm • brightness: 2,8• scansione da una pellicola KodaK B&W. Mani, Fictional Characters, Paintings, Fantasy Characters
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Come nella della bottega di un alchimista Mario Bozzi prepara le sue pozioni per creare un argilla che si modelli alla sapienza delle sue mani. Montottone, Fermo, nella regione Marche, Italia. Camera body: Contax RTS • lenses: ZEISS Distagon 35mm • brightness: 2,8• scansione da una pellicola KodaK B&W.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. L'ultimo della generazione di artigiani della famiglia Bozzi: Emanuele Lu Cocciá Bozzi, con sua mamma Mamma, Couple Photos, Couples, Scenes, Couple Shots, Couple Photography, Couple, Couple Pictures
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. L'ultimo della generazione di artigiani della famiglia Bozzi: Emanuele Lu Cocciá Bozzi, con sua mamma
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Ed ecco un ritratto della protagonista. L'ultima generazione della famiglia di Vasai:  Annamaria Bozzi.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Ed ecco un ritratto della protagonista. L'ultima generazione della famiglia di Vasai: Annamaria Bozzi.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Ed ecco il primo piano del protagonista. La sesta generazione della famiglia di Vasai. Mario Bozzi. poi conoscerete Annamaria ed Emanuele. Black And White Photography, Einstein, Mario, Google, Black White Photography, Bw Photography
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Ed ecco il primo piano del protagonista. La sesta generazione della famiglia di Vasai. Mario Bozzi. poi conoscerete Annamaria ed Emanuele.
Come in una tela di Paul Klee; vista di un paesaggio attraverso la finestra della bottega di Vasai della famglia Bozzi, artigiani da 6 generazioni. Montottone, Fermo • Marche • Italia.  Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 35 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5 Paul Klee, Symbols, Art, Art Background, Kunst, Performing Arts
Come in una tela di Paul Klee; vista di un paesaggio attraverso la finestra della bottega di Vasai della famglia Bozzi, artigiani da 6 generazioni. Montottone, Fermo • Marche • Italia. Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 35 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Mario Bozzi, penultimo di una generazione di vasai che ha avuto inizio con Domenico Bozzi nato nel 1750, mentre lavora l'argilla, materia prima plasmata con le sue mani, per renderla docile e malleabile alle sue forme. Montottone, Fermo • Marche • Italia.  Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 50 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5 Shape
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Mario Bozzi, penultimo di una generazione di vasai che ha avuto inizio con Domenico Bozzi nato nel 1750, mentre lavora l'argilla, materia prima plasmata con le sue mani, per renderla docile e malleabile alle sue forme. Montottone, Fermo • Marche • Italia. Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 50 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni.  Ispirato dal famoso autore di nature morte: GIORGIO MORANDI. Still life, interno bottega dei Vasai Bozzi  Montottone, Fermo • Marche • Italia.  Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 85 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5 Still Life, Vase, Vases
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni. Ispirato dal famoso autore di nature morte: GIORGIO MORANDI. Still life, interno bottega dei Vasai Bozzi Montottone, Fermo • Marche • Italia. Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS planar 85 mm • Luminosità: 1,4 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni.Questa foto che ho scattato dall'interno della bottega è la finestra della memoria. Da qui osserviamo il futuro che questa famiglia sta costruendo con la sua semplicità e tenacia. Montottone, Fermo • Marche • Italia. Camera body: Contax 139 quartz •  Lente: ZEISS distagon 35 mm • Luminosità: 2,8 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5 Abstract Artwork, Futurism
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega della famiglia Bozzi, vasai da 6 generazioni.Questa foto che ho scattato dall'interno della bottega è la finestra della memoria. Da qui osserviamo il futuro che questa famiglia sta costruendo con la sua semplicità e tenacia. Montottone, Fermo • Marche • Italia. Camera body: Contax 139 quartz • Lente: ZEISS distagon 35 mm • Luminosità: 2,8 • scansione da una pellicola B&W ILFORD HP5
Nella terra dei Vasai, davanti alla bottega della famiglia Bozzi, artigiani da 6 generazioni. Montottone, Fermo, Marche, Italia.  Emanuele Bozzi si è ricordato il nome di questa anziana signora: si chiamava Rosa de Pampalò. Sembra un nome nobile spagnolo, in realtà è dialetto marchigiano. Per la verità è un soprannome, come si usa dare alle persone.  BROCCA E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese.   Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornir Statue, Usa, Sculptures, Sculpture, U.s. States
Nella terra dei Vasai, davanti alla bottega della famiglia Bozzi, artigiani da 6 generazioni. Montottone, Fermo, Marche, Italia. Emanuele Bozzi si è ricordato il nome di questa anziana signora: si chiamava Rosa de Pampalò. Sembra un nome nobile spagnolo, in realtà è dialetto marchigiano. Per la verità è un soprannome, come si usa dare alle persone. BROCCA E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese. Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornir
Nella terra dei Vasai. Nella bottega di artigiani della famiglia Bozzi, vasai dal 1750. Brocca  E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese.   Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornire l’ambito domestico. Per il trasporto veniva caricata sulla testa e in questo v’è la ragione della sua forma.  Camera body : Contax RTS • optics : Zeiss Planar 50mm • Brightness : 1.4 • scanning from film B & W • Film: ILFORD HP5  Corpo globulare, chiuso in alto Winter Hats, Film, Fashion, Moda, Film Stock, Fashion Styles
Nella terra dei Vasai. Nella bottega di artigiani della famiglia Bozzi, vasai dal 1750. Brocca E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese. Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornire l’ambito domestico. Per il trasporto veniva caricata sulla testa e in questo v’è la ragione della sua forma. Camera body : Contax RTS • optics : Zeiss Planar 50mm • Brightness : 1.4 • scanning from film B & W • Film: ILFORD HP5 Corpo globulare, chiuso in alto
Nella terra dei Vasai, Montottone, Fermo, Marche, Italia. BROCCA E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese.   Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornire l’ambito domestico. Per il trasporto veniva caricata sulla testa e in questo v’è la ragione della sua forma.  Camera body: Contax RTS • Lenses: ZEISS Planar 85mm • scansione da una pellicola ILFORD HP 5 Painted Canvas, Drawings
Nella terra dei Vasai, Montottone, Fermo, Marche, Italia. BROCCA E’ il recipiente più rappresentativo dell’artigianato montottonese. Era usata dalle massaie per attingere l’acqua dalle fontane e rifornire l’ambito domestico. Per il trasporto veniva caricata sulla testa e in questo v’è la ragione della sua forma. Camera body: Contax RTS • Lenses: ZEISS Planar 85mm • scansione da una pellicola ILFORD HP 5
Ho ripreso ammirato questa bellissima frase pronunciata da Anna Maria Bozzi (figlia di Mario Bozzi ed erede della nota famiglia di vasai di Montottone)  “L'artigiano cammina mentre gli altri corrono, con la memoria nelle mani”.   La accompagno con questo scatto di una parte del magazzino di Mario Bozzi. Questo angolo del suo laboratorio sembra la memoria dove si accumulano e conservano i nostri sogni prima di essere Lab, Note
Ho ripreso ammirato questa bellissima frase pronunciata da Anna Maria Bozzi (figlia di Mario Bozzi ed erede della nota famiglia di vasai di Montottone) “L'artigiano cammina mentre gli altri corrono, con la memoria nelle mani”. La accompagno con questo scatto di una parte del magazzino di Mario Bozzi. Questo angolo del suo laboratorio sembra la memoria dove si accumulano e conservano i nostri sogni prima di essere
Nella bottega dei Vasai. Montottone, Fermo , Marche Italia  Questo che vedete è il ritratto di Mario Bozzi, il penultimo di una famiglia di Vasai, che conta 6 generazioni a partire dal primo Bozzi, nato nel 1750. Oggi ci sono i due figli che proseguono il lungo cammino partito dalla metà del "700", Sono Anna Maria e Emanuele e grazie a loro la tradizione si è salvata. Sappiamo di turisti partiti dalla Nuova Zelanda, venuti per scoprire e ammirare questa arte.  Camera body: Contax 139 quartz • Le Anna
Nella bottega dei Vasai. Montottone, Fermo , Marche Italia Questo che vedete è il ritratto di Mario Bozzi, il penultimo di una famiglia di Vasai, che conta 6 generazioni a partire dal primo Bozzi, nato nel 1750. Oggi ci sono i due figli che proseguono il lungo cammino partito dalla metà del "700", Sono Anna Maria e Emanuele e grazie a loro la tradizione si è salvata. Sappiamo di turisti partiti dalla Nuova Zelanda, venuti per scoprire e ammirare questa arte. Camera body: Contax 139 quartz • Le
Con le immagini che  condivido con Voi, voglio raccontarvi la storia della famiglia Bozzi e dei suoi 160 anni di attività di vasai a Montottone, celebrare la loro tenacia e pazienza nel proseguire un'attività che richiede passione e concretezza. Mario Bozzi e i due figli Anna Maria ed Emanuele, sono gli eredi di questa generazione di Vasai. Piani superiori del laboratorio artigianale della famiglia Bozzi che contiene i manufatti della loro produzione. Montottone, Fermo, Marche Italia
Con le immagini che condivido con Voi, voglio raccontarvi la storia della famiglia Bozzi e dei suoi 160 anni di attività di vasai a Montottone, celebrare la loro tenacia e pazienza nel proseguire un'attività che richiede passione e concretezza. Mario Bozzi e i due figli Anna Maria ed Emanuele, sono gli eredi di questa generazione di Vasai. Piani superiori del laboratorio artigianale della famiglia Bozzi che contiene i manufatti della loro produzione. Montottone, Fermo, Marche Italia
Nella bottega dei Vasai... Montottone, Fermo, Marche, Italia   Un mestiere che si è tramandato di padre in figlio da più di 160 anni. A Montottone, l'artigiano che ha dato origine a questa generazione di vasaii si chiamava Domenico Bozzi ed era nato nel 1752. Food Design, Italian Recipes, Italy, Crafts, Manualidades, Handmade Crafts, Craft
Nella bottega dei Vasai... Montottone, Fermo, Marche, Italia Un mestiere che si è tramandato di padre in figlio da più di 160 anni. A Montottone, l'artigiano che ha dato origine a questa generazione di vasaii si chiamava Domenico Bozzi ed era nato nel 1752.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega dei vasai. Montottone , Ascoli Piceno • Marche, Italia.
Creare con la terra e il fuoco; nella bottega dei vasai. Montottone , Ascoli Piceno • Marche, Italia.
Nella bottega dei vasai. L'argilla è una materia duttile alla manipolazione, si cuoce ancora con il forno a legna. Montottone , Ascoli Piceno • Marche, Italia
Nella bottega dei vasai. L'argilla è una materia duttile alla manipolazione, si cuoce ancora con il forno a legna. Montottone , Ascoli Piceno • Marche, Italia
Nella bottega dei Vasai. L'artigiano a nudo davanti alla materia prima: l'argilla. Da qui nascono  forme create dal nulla quasi per magia, il vero e primario plasmarsi della materia. Creare con la terra e il fuoco. Montottone, Ascoli Piceno, Marche • Italia Antonio Mora Artwork
Nella bottega dei Vasai. L'artigiano a nudo davanti alla materia prima: l'argilla. Da qui nascono forme create dal nulla quasi per magia, il vero e primario plasmarsi della materia. Creare con la terra e il fuoco. Montottone, Ascoli Piceno, Marche • Italia