Guida ai laghi di Plitvice fai da te e con i mezzi pubblici
Visitare i laghi di Plitvice fai da te, come arrivare, quando andare, dove dormire, percorsi, orari, prezzi, consigli per organizzare il viaggio (AGGIORNATO 2019)
Borghi da fiaba in provincia di Piacenza
Breve guida ai borghi piu' belli in provincia di Piacenza: Rivalta, Grazzano Visconti, Bobbio, Castell'Arquato, Vigoleno.
Fenestrelle: un cammino sulle muraLa chiamano “la grande... . Foto-gallery e immagini
Sulla via Francigena come i pellegriniQuello che va da San Gimignano a Siena, passando per Monteriggioni, � uno dei tratti pi� belli della via Francigena, l?antica strada percorsa dai pellegrini diretti a Roma nel Medioevo. Trenta i km totali ? frazionabili in pi� giorni da assaporare a ritmo slow su e gi� per dolci colline, tra sentieri sterrati, cipressi e piccoli borghi. E per chi non si accontenta, da scoprire a piedi c?� anche la vicina Val d?Orcia. Per info e dettagli…
Castello di Pagazzano
Il castello di Pagazzano, in provincia di Bergamo, è aperto la prima e terza domenica del mese. Sorge lungo la strada per Treviglio. Visite in questi orari.
Rasiglia, il borgo delle mille sorgenti
Rasiglia è una frazione montana di Foligno (PG), nella valle del Menotre. Loscrivodame e @Ladolcevitaly sono ben felici di presentarvela.
I 53 siti Unesco in Italia da visitare almeno una volta nella vita
Quali sono i luoghi da conoscere assolutamente in Italia e di cui andare orgogliosi?
10 Giorni in Sicilia: il Miglior Itinerario | Cosa fare e vedere? | Tour Sicilia
Itinerario: 10 giorni in Sicilia, cosa vedere durante il vostro tour nella Sicilia occidentale. Tutti i nostri migliori consigli per pianificare il vostro viaggio alla Valle dei Templi, Trapani, Favignana, Erice, riserva naturale dello Zingaro e tanto altro! In questa guida troverete le migliori cose da fare, le attrazioni da non perdere e i posti in cui dormire durante il vostro viaggio in Sicilia.
Bergamo Alta in un giorno
Sul blog l’itinerario per scoprire in un giorno Bergamo Alta
Guida (gratis) ai borghi più accoglienti
Sapete quali sono i borghi più accoglienti, organizzati e affascinanti d'Italia? Li potete conoscere tutti grazie ad una guida turistica, che potete scaricare gratuitamente nella sua edizione 2013. Si tratta della guida ai borghi accoglienti certificati dal Touring con la Bandiera arancione, il marchio di qualità turistico ambientale rivolto alle piccole località dell'entroterra che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità. Nella guida potrete scovare quasi 200…
Vicino Bologna c'è un castello incantato dove vivere come in una fiaba
Si chiama Rocchetta Mattei, la costruì un conte ottocentesco e da qualche tempo si può di nuovo visitare
Per i suoi numerosi castelli, l’Abruzzo è detto la Baviera d’Italia
In Abruzzo si contano all’incirca 700 castelli, fortezze e città fortificate, eretti nei secoli per motivi di difesa. Da Rocca Calascio a Civitella del Tronto, ecco i più suggestivi.
Dolci Colline e Antichi Borghi
Turismo Marche: il portale ufficiale del turismo marchigiano. Organizza il tuo prossimo viaggio nelle Marche.
I 20 castelli più belli d'Italia | Skyscanner Italia
Sogno o son desto? Il viaggio di Skyscanner attraverso i 20 castelli e fortezze più belli d'Italia: tra Storia e magia.
Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia - Alla fine di un viaggio
Cosa vedere in Friuli Venezia Giulia: itinerario non esaustivo tra laghi, borghi e città di alcuni dei luoghi che ho amato di più durante le mie frequenti peregrinazioni a Nord Est.
La strada della Forra di Tremosine, l'ottava meraviglia del mondo tra i canyon (FOTO) - greenMe
La strada della Forra di Tremosine è un gioiello incastonato tra le montagne bresciane a tuffo sul lago di Garda. Oggi denominata Provinciale 38 è stata definita da Winston Churchill come l’ottava meraviglia del mondo.