Risotto Speck e Montasio, ricetta saporita
Il risotto speck e montasio ha tutto il sapore delle valli alpine, con un gusto deciso e persistente. E' un piatto ideale per una cena con gli amici.
Gulash triestino
Il Gulash triestino è una classica preparazione del Nord Italia che molto rustica e saporita. Provate questa ricetta se amate i secondi di carne.
Torta salata di porri e Montasio
La Torta salata di porri e Montasio è una sfiziosa, semplice e veloce torta rustica di sicuro effetto, perfetta come piatto unico o antipasto da portare in tavola per far felice tutta la famiglia, ottima anche per un buffet o un apericena tra amici. Si tratta di una Torta salata di porri e Montasio che allieterà il palato degli amanti delle torte salate, ripiene di ingredienti saporiti e gustosi. Le torte salate sono preparazioni molto apprezzate per la loro versatilità: il limite nelle…
Ricetta Musèt e brovade
Riducete il lardo a un battuto finissimo, mettetelo in un tegame e insaporitevi la cipolla tagliata a fettine molto sottili e lo spicchio d’aglio...
Gnocchi ripieni e gratinati al montasio e radicchio
GNOCCHI RIPIENI E GRATINATI AL MONTASIO E RADICCHIO
Pinza triestina
La pinza triestina è una preparazione tipica della città di Trieste e che viene servita la mattina di Pasqua per celebrare la Resurrezione.
FRICO MORBIDO
Il frico, piatto simbolo del Friuli, rappresentava, accompagnato con la polenta, il pasto di boscaioli e contadini durante il lavoro. Si faceva soprattutto per riutilizare le “strissulis”, i ritagli di formaggio che avanzavano nella realizzazione delle forme. Il frico si divide in due principali categorie: friabile e morbido. Quello friabile è composto esclusivamente di formaggio, mentre quello morbido vede l’aggiunta principale di patate. Ecco la ricetta tipica secondo il sito Viaggio in…
Frico friulano - Tgcom24
Il frico friulano è un piatto tipico del Friuli Venezia Giulia, realizzato con formaggio Montasio, patate e cipolle.
proverbi in dialetto friulano
Favette Triestine Ricetta - GialloZafferano
Favette Triestine Le favette triestine sono dei piccoli dolci colorati, preparati nella provincia di Trieste e Gorizia tra ottobre e novembre, mese in cui
blecs are on the table! Ovvero scopriamo i blecs e la cucina friulana :)
Rossella, l’amica foodblogger di Ma che ti sei mangiato? a Giugno ci ha invitato a reinterpretare una ricetta della sua amata terra, il Friuli. La ricetta in questione è quella dei blecs! Come dice Rossella sul suo blog, blecs nn...
“Piarsolade” Zuppa Fredda di Pesche
Ricetta Presnitz friulano con frutta secca e candita - La Cucina Italiana
Lasciate scongelare la sfoglia. Intanto, sciacquate l uvetta, poi mettetela a bagno con il rum e il vino, fatto bollire con un pezzo di stecca di vaniglia e uno di cannella. Tritate le noci, le mandorle e i pinoli, tagliuzzate la frutta candita a piccoli pezzetti, grattugiate il cioccolato e sbriciolate i biscotti.Rosolate questi ultimi in g 80 di burro. In una terrina, mescolate tutti questi ingredienti con lo zucchero battuto con 2 uova, unendo anche il liquido in cui si è fatta macerare l…
Assaggiando il pan di sorc
Su Turisti Per Caso puoi trovare migliaia di foto scattati da turisti in giro per il mondo, assieme a consigli e racconti di viaggio- Assaggiando il pan di sorc