Mopeds
Это было давно...
529815_501022536621121_1440182410_n (485x700, 44Kb)
Niña Gato: Photo
Diseñadora en particular, culo inquieto en general
Dreaming Soul
My little secret world, to be free with creativity, imagination, dreams and desires
Ravasi Archivi - Riflessione del giorno
Umbria - Italy
Preci, roccanolfi, anni 70. Un contadino si riposa all'ombra di un acero campestre e beve vino.
Black and white memories of ice cream carts - Italian Ways
In his “Eine italienische Reise” (“An Italian Journey”), German historian Joachim Fest tells the story of when he met a man who sold ice cream on the streets of Syracuse, Sicily in the early 1980s. The echo of his “Gelati!” filled the square, as he “added artistic flourishes that sometimes turned into falsetto […]. He took ice […]
da “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene” – Pellegrino Artusi
Sophia Loren da “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene” – Pellegrino Artusi 92. PASTE ALLA CACCIATORA Così chiamano in Toscana una minestra di paste asciutte, (nocette, paternostri, penne e simili) condite con la carne delle arzavole. Le arzavole sono uccelli di padule, dal piede palmato, dal becco a spatola, somigliantissimi alle anatre se non che sono più piccole, da pesare in natura grammi 250 a 300. Due di queste sono sufficienti per condire una minestra di grammi 400 di pasta da…
Transiberiana
Fosco Maraini - Orsara Foggia - Donna che trasporta #TuscanyAgriturismoGiratola
Forum Sardegna
Antichi mestieri e artigianato locale
Doveroso ringraziamento al Dott. Carlo De Martino per avermi concesso le foto utilizzate in questa pagina. Tenterò di mettere in risalto artigianato locale e antichi mestieri, ormai scomparsi quasi totalmente dai nostri paesi; nostalgicamente descriverò quanto avveniva negli anni '50 e quanto di buono si realizzava a
BLACK PICTURE
Black and White famous Photos
Donne di Sardegna 2
di Leo Spanu Non so se sia ancora attuale la vecchia e noiosa ( per me) discussione sul matriarcato sardo. Sembra sia stato una forma di "potere" tra le più oppressive della storia. Non sono un esperto e fra l'altro il tema non mi appassiona. Diceva lo scrittore Giuseppe Dessì che la donna sarda è una Penelope senza Ulisse, lei in casa a tessere e lui, appena fuori della porta, con le pecore. Per l'uomo sardo niente mari misteriosi ed avventure. Lei custode del focolare domestico ma anche…