Il più prestigioso psichiatra al mondo rivela 20 regole che cambieranno la tua vita in meglio
COME RICONOSCERE I SEGNALI DELLA DISLESSIA ( DSA )
La dislessia fa parte della famiglia dei disturbi specifici dell'apprendimento scolastico, assieme alla disgrafia, la disortografia e la Discalculia. Sono disturbi cognitivi di origine neuro-biologica...
Intelligenza emotiva come svilupparla
Le emozioni si possono controllare? Per un leader una emozione fuori posto può compromette la carriera. In questo post porto avanti lo sviluppo della storia emotiva. Dopo aver scritto di come è fatto il cervello emotivo e come funziona il cervello emotivo, scrivo dell'intelligenza emotiva come svilupparla secondo Daniele Goleman. Un semplice modello per conoscere, gestire e vivere meglio le tue emozioni.
5 cose che i figli non dimenticano mai dei loro genitori - La Mente è Meravigliosa
Alcuni comportamenti dei genitori lasciano un’impronta indelebile Vediamo quali sono 5 di quei comportamenti che i figli dimenticano raramente.
Perché una bambina non amata, da grande, s’innamora di un narcisista
pubblicità Innamorarsi della persona sbagliata è un “incidente di percorso” che può capitare a tutti, una volta nella vita! Se si resta intrappolate ... Leggi tuttoPerché una bambina non amata, da grande, s’innamora di un narcisista
Alcune malattie prendono il nome di FAMIGLIA. Differenziarsi da nodi e cerchie familiari
Famiglia: tesoro o vincolo non evolutivo? La necessità di differenziarsi dai complessi familiari, dai suoi retaggi e "nodi", per scoprirsi anche "individui"
Resilienza: insegnarla ai bambini con le 7C
Resilienza vuol dire affrontare gli ostacoli. E' importantissimo insegnarla ai bambini, attraverso l'amore e il potenziamento di sette fattori cruciali.
Non sposarti con qualcuno che ha queste 12 abitudini
Prendere la decisione di sposarsi non è per niente facile, significa scegliere la persona con la quale condividerai il resto della tua vita. Capita a tutti di idealizzare il partner dei propri sogni, pensiamo ad un sacco di qualità che riteniamo possano renderci felici, ma di fatto, la realtà finisce per essere diversa a seconda delle cose che ci accadono. Non si sta dicendo che questo sia un male, chiaramente, anche se non vengono soddisfatte tutte le qualità che sognavi, l'importante è che…
Questo test tibetano da 3 domande rivela molto sulla tua vera natura
Ci sono tanti modi per indagare il subconscio. Tante sono le discipline che provano ad approfondire le proprie conoscenze su quello che, in realtà, risulta essere non molto conosciuto. Molto spesso per indagare all'interno di noi stessi, distinguere tratti indefiniti della nostra personalità e conoscere qualcosa che non sappiamo della nostra natura, può essere sufficiente affidarsi a dei test che sembrano dare riscontri molto attendibili. Diversi, ad esempio, provengono dalla tradizione…
Alcune malattie prendono il nome di FAMIGLIA. Differenziarsi da nodi e cerchie familiari
Famiglia: tesoro o vincolo non evolutivo? La necessità di differenziarsi dai complessi familiari, dai suoi retaggi e "nodi", per scoprirsi anche "individui"
Ogni dolore fisico ha uno specifico significato EMOTIVO. Ecco spiegati i 22 dolori più diffusi
I dolori, principalmente muscolari e alle articolazioni, elencati di seguito sono, come ogni altro sintomo fisico, connessi ad una situazio...
I segnali che ti indicano se hai accanto una persona maligna
Avere accanto a te una persona maligna può rivelarsi davvero molto dannoso, probabilmente ben più di quanto tu possa pensare.Queste persone sono abili, o quantomeno credono di esserlo, nel trarre un tornaconto da qualsiasi situazione, e si sentono appagate nel ferire gli altri nel modo più "pulito" possibile, ovvero evitando di risultare dei soggetti cattivi come invece sono.
Che tipo di donna sei?
Scrivimi nei commenti qual è il tuo archetipo del femminile: Artemide, Atena, Estia, Era, Demetra, Persefone o Afrodite? Ovviamente le descrizioni valgono si...
Autostima infantile: 10 tecniche per aiutare un bambino ad amarsi di più - Psicoadvisor
L’autostima non è innata in ognuno di noi. Migliorare l’autostima nei bambini significa garantire un’identità sociale dell’adulto che diventerà. Le persone con ... Leggi tuttoAutostima infantile: 10 tecniche per aiutare un bambino ad amarsi di più
Alessitimia: come gestire un partner evitante
Uomini anaffettivi, insensibili, “evitanti”. Si chiama alessitimia l'incapacità di trovare parole per esprimere quello che si sente. La …
4 caratteristiche che definiscono le famiglie tossiche - La Mente è Meravigliosa
Le famiglie tossiche, sono caratterizzate da modelli di comportamento nocivi, che non rispettano l'individualità di tutti i membri.