Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile
Gli articoli e l'apostrofo- Italiano in seconda-Aprile Dopo il nome, affrontiamo gli articoli determinativi e indeterminativi Per questa filastrocca ho preso spunto dalla collega Maestra Ami, che ringrazio di cuore... Si consiglia di evidenziare
Schede didattiche di Storia classe seconda | Maestra Mary
Schede didattiche Storia per la scuola primaria classe seconda
La fiaba e il discorso diretto
Com'è fatta una fiaba? Quali sono i suoi elementi? Rivediamo alcune parti del percorso svolto. ...
Il Nome Collettivo -Italiano in seconda-Marzo
Il nome collettivo parte terza, schema completo del nome per fissare le conoscenze sull'analisi grammaticale del nome, genere, numero...
Tempo di Pasqua
Classe prima – A.S. 2013/2014 Percorso didattico a cura di Cantore I. Patrizia
LE PARTI DEL RACCONTO: INIZIO-SVILUPPO-CONCLUSIONE | Blog di Maestra Mile
Le parti del racconto “inizio,sviluppo,conclusione “ | Blog di Maestra Mile
Il tempo
Il tempo Con il trascorrere del tempo accadono dei fatti e si verificano dei cambiamenti, si svolge la storia...
La fiaba e il discorso diretto
Com'è fatta una fiaba? Quali sono i suoi elementi? Rivediamo alcune parti del percorso svolto. ...
Benvenuto Autunno
Classe seconda – Anno Scolastico 2014/2015 Percorso didattico – Benvenuto autunno
Il Nome Collettivo -Italiano in seconda-Marzo
Il nome collettivo parte terza, schema completo del nome per fissare le conoscenze sull'analisi grammaticale del nome, genere, numero...