Corso Italia, il lungomare di Zena
Una città di mare che si rispetti ha la sua passeggiata e così è per Genova. Pensavo ad uno di voi mentre scattavo queste immagini, un amico ironico e sagace che una volta lasciò un commento abbast…
C'ERA UNA VOLTA GENOVA
Largo della Zecca prende il nome dalla Zecca che era stata qui spostata nel 1805 ed è rimasta in funzione fino al 1860, quando fu chiusa per la demolizione dell'edificio che la ospitava. "Povera" Zecca, sfrattata prima da Napoleone, e poi definitivamente cancellata dalla apertura della galleria allora intitolata a V.Emanuele II. Infatti, nella mappa del Brusco (del 1766), la piazza ha ancora l'antica denominazione "Forni" in quanto vi si trovavano i forni pubblici. La piazza, fra le due…
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato con più di 600 foto storiche per rivivere gli inizi del '900
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato con più di 600 foto storiche per rivivere gli inizi del '900
C'ERA UNA VOLTA GENOVA
Parlando della porta d'Archi abbiamo già visto questa istantanea che mostra l'inizio dei lavori per la costruzione del Ponte Monumentale. Sulla sinistra si stanno posando le fondamenta mentre sulla destra si sta già alzando una parte del muro. Il campanile della chiesa di Santo Stefano sembra controllare i lavori. Cartolina ed. Mangini - non circolata Ancora qualche immagine dei lavori in progresso, sulla destra si alza un terrapieno. Una gru, sistemata su di una piattaforma, solleva i…
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato con più di 600 foto storiche per rivivere gli inizi del '900
Piazza Portello e Gallerie Bixio e Garibaldi
Piazza Portello è una invenzione "recente". Infatti, fino al 1852 Piazza Portello non esisteva affatto. C'era invece il "Portello" , nelle vecchie mura del Barbarossa, ancora esistenti. A noi "contemporanei" rimane difficile immaginare la cinta di mura che scendeva dalla Villetta Di Negro (bastione di Lucoli) lungo la salita delle Battistine e risaliva verso il Castelletto lungo la salita di San Gerolamo, così ve la mostriamo con la nostra mappa del 1846: 1842 mappa edita da Grondona (part)…
Archivio storico della regione liguria
Il lungomare di Pegli con il Castello Miramare (Photo: Erminio Cresta, 1938)
GENOVA | Anni '50
Genova mi ha sempre affascinato, sin da quando, nel settembre 1979 (l'anno della maturità, sigh) io ed il mio amico Mauro un bel mattino ci recammo nella...
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato con più di 600 foto storiche per rivivere gli inizi del '900
C'ERA UNA VOLTA GENOVA
Parlando della porta d'Archi abbiamo già visto questa istantanea che mostra l'inizio dei lavori per la costruzione del Ponte Monumentale. Sulla sinistra si stanno posando le fondamenta mentre sulla destra si sta già alzando una parte del muro. Il campanile della chiesa di Santo Stefano sembra controllare i lavori. Cartolina ed. Mangini - non circolata Ancora qualche immagine dei lavori in progresso, sulla destra si alza un terrapieno. Una gru, sistemata su di una piattaforma, solleva i…
HugeDomains.com
Find Cash Advance, Debt Consolidation and more at Fortidigenova.com. Get the best of Insurance or Free Credit Report, browse our section on Cell Phones or learn about Life Insurance. Fortidigenova.com is the site for Cash Advance.
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato con più di 600 foto storiche per rivivere gli inizi del '900