Casatiello napoletano, lievitato salato della tradizione campana
Il casatiello napoletano è un lievitato salato tipico della Campania, farcito con uova sode, salumi e formaggi, tradizionalmente mangiato a Pasqua.
Pastiera napoletana: la ricetta dal successo assicurato! - Noodloves
Pastiera napoletana. #ilovenapoli
Taralli n'zogna e pepe, taralli napoletani con lievito madre | Dal dolce al salato con Lucia
I taralli 'nzogna e pepe sono dei taralli tipici partenopei, molto rustici e fragranti, che annoverano pochi e semplici ingredienti. Sono friabilissimi, con un intenso sapore di pepe e un aroma caratteristico. Una ricetta tipica napoletana preparata con il lievito madre!
ALICI ARREGANATE ricetta economica tipica cucina napoletana
Alici arreganate ricetta piatto povero della cucina napoletana. Anche dette arriganate o arrecanate. Facili, veloci ed economiche, sono molto profumate.
Mozzarella Bufala Dop si innova, ma c’è chi dice no a ‘frozen’
La possibilità di vendere mozzarella di base in versione surgelata, solo per uso professionale e non al consumo al dettaglio, è un punto controverso, ma la bufala Dop punta a tante innovazioni, dal…
Ricetta tradizionale del ragù napoletano
Sugo di pomodoro e pezzi di carne di ogni tipo, ecco come si compone il ragu' napoletano campano, ricetta succulente ottima per le occasioni speciali.
Ricetta - Polpo alla Luciana | Dissapore
Il polpo alla Luciana, preparazione tipica Partenopea, pare prenda il suo nome dai pescatori del borgo di Santa Lucia – storico rione adiacente al porto – che amavano cucinare il pescato fresco con ricette semplici che ne esaltassero il gusto naturale. La “questione cucina” abbinata al pesce in tutte le sue varianti, dovrebbe in linea […]
Zeppole di San Giuseppe al forno
Queste sono le zeppole di San Giuseppe al forno , che si preparano da tradizione napoletana, il 19 di marzo a San Giuseppe , giorno in cui si festeggi…
Frittata di Spaghetti (Frittata di Pasta) : la Ricetta originale napoletana
La Frittata di Spaghetti “a frittata ‘e maccarune“, più comunemente conosciuta come la Frittata di pasta, è un piatto tipico della cucina napoletana. Un piatto povero e semplice, ma dalla golosità senza pari, a base di pasta, uova, formaggio e pepe, che nasce a Napoli come ricetta di riciclo per riutilizzare la pasta avanzata; ed avere del cibo caldo, gustoso e diverso per il giorno successivo.