When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Alfabeto ceramico

Un alfabeto ceramico che mostra il mio punto di vista sul mondo della ceramica e su cosa è per me il fare ceramica. Se sei appassionato di artigianato e di…
More
·
21 Pins
 2y
Parto dalla A come Argilla per inaugurare questo vocabolario ceramico un po'  fuori dagli schemi. E’ inutile che racconti cos’è tecnicamente l’argilla, ci sono un mondo di risorse dove trovare tutto quello che serve sapere.  (leggi il blog) Cos, Napkin Rings, Instagram, Alphabet, Napkin Holders
A come argilla
Parto dalla A come Argilla per inaugurare questo vocabolario ceramico un po' fuori dagli schemi. E’ inutile che racconti cos’è tecnicamente l’argilla, ci sono un mondo di risorse dove trovare tutto quello che serve sapere. (leggi il blog)
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La parola biscotto evoca subito quel buon profumo che si spande in tutta la casa quando, nel forno, la pasta frolla si avvicina al perfetto punto di cottura.  Per la ceramica purtroppo non è proprio così e quando la cottura del biscotto ceramico arriva al termine non c’è nessun profumo evocativo in laboratorio, anzi, è meglio avere il forno collegato ad un camino e buttare fuori tutti i gas nocivi che questa cottura sprigiona. Biscotti, Oatmeal, Cookies, Breakfast, Desserts, Oven, Home
B di biscotto
La parola biscotto evoca subito quel buon profumo che si spande in tutta la casa quando, nel forno, la pasta frolla si avvicina al perfetto punto di cottura. Per la ceramica purtroppo non è proprio così e quando la cottura del biscotto ceramico arriva al termine non c’è nessun profumo evocativo in laboratorio, anzi, è meglio avere il forno collegato ad un camino e buttare fuori tutti i gas nocivi che questa cottura sprigiona.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
Per chi lavora la ceramica al tornio il centro, la centratura è un dogma. Quando la ruota gira c’è da mettere a fuoco solo un punto: il centro. . Tutto quello che c’è attorno scompare, il laboratorio, i suoni, i problemi quotidiani, le bollette da pagare, il sole che splende, l’universo intero svanisce. Tutto è concentrato, assorbito, risucchiato in quell’unico punto al centro della ruota che rimane fisso e congelato mentre tutto gli gira intorno inconsapevole.   (... continua leggi il blog) Ballet Shoes, Dance Shoes, Lab, Universe, Ballet Flats, Dancing Shoes, Ballet Heels
C di Centro
Per chi lavora la ceramica al tornio il centro, la centratura è un dogma. Quando la ruota gira c’è da mettere a fuoco solo un punto: il centro. . Tutto quello che c’è attorno scompare, il laboratorio, i suoni, i problemi quotidiani, le bollette da pagare, il sole che splende, l’universo intero svanisce. Tutto è concentrato, assorbito, risucchiato in quell’unico punto al centro della ruota che rimane fisso e congelato mentre tutto gli gira intorno inconsapevole. (... continua leggi il blog)
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
Decorare vuol dire aggiungere elementi di abbellimento non necessari alla funzione.  Quindi un oggetto al quale si lascia solo la sua funzione non è decorato? Quale relazione intercorre tra funzione e decorazione?  Sono così completamente scollegati? . Penso che non sia proprio così. Per esempio una tazza per svolgere la sua funzione di contenitore deve per forza essere una forma che per essenziale che sia conserva in sè una sua valenza estetica.  ... continua leggi il blog. Movie Posters, Blog, Art, Art Background, Film Poster, Kunst, Blogging
D di Decorazione
Decorare vuol dire aggiungere elementi di abbellimento non necessari alla funzione. Quindi un oggetto al quale si lascia solo la sua funzione non è decorato? Quale relazione intercorre tra funzione e decorazione? Sono così completamente scollegati? . Penso che non sia proprio così. Per esempio una tazza per svolgere la sua funzione di contenitore deve per forza essere una forma che per essenziale che sia conserva in sè una sua valenza estetica. ... continua leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La parola “errore” naturalmente non è solo legata al mondo della ceramica ma ne è connessa più di quanto ci si possa immaginare. Come in tutti i mestieri l’errore fa parte del processo di apprendimento, creativo e produttivo. In una scienza esatta l’errore è un vizio, una svista o un’errata interpretazione del problema, ma in ceramica, come forse in molti lavori artigianali l’errore è una cosa molto diversa.   ... continua, leggi il blog Ampersand, Symbols, Performing Arts
E di Errore
La parola “errore” naturalmente non è solo legata al mondo della ceramica ma ne è connessa più di quanto ci si possa immaginare. Come in tutti i mestieri l’errore fa parte del processo di apprendimento, creativo e produttivo. In una scienza esatta l’errore è un vizio, una svista o un’errata interpretazione del problema, ma in ceramica, come forse in molti lavori artigianali l’errore è una cosa molto diversa. ... continua, leggi il blog
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La forma solitamente è tenuta separata dalla sostanza. Si dice “dare forma”, “mettere in forma”, “essere in forma” indicando la forma come connotazione di una materia che ne è contenuta o modellata, la “sostanza” che in qualche modo ha una importanza maggiore, porta l’accento.  Ma nel mondo della ceramica non è così, anzi, probabilmente è proprio il contrario.   ... continua, leggi il blog. Mugs, Tableware, Dinnerware, Tumblers, Tablewares
F di Forma
La forma solitamente è tenuta separata dalla sostanza. Si dice “dare forma”, “mettere in forma”, “essere in forma” indicando la forma come connotazione di una materia che ne è contenuta o modellata, la “sostanza” che in qualche modo ha una importanza maggiore, porta l’accento. Ma nel mondo della ceramica non è così, anzi, probabilmente è proprio il contrario. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
Gres in italiano e francese, Stoneware in tutto il resto del mondo. La parola “grès” si associa quasi sempre alle piastrelle, ai bagni e adesso, dopo una nota pubblicità anche a un gatto rosso che si struscia sul pavimento e fa le fusa. Bellissimo il gatto che ben rappresenta il confort di questo materiale.  . Sì, perché il grès è un materiale ceramico di pasta compatta e impermeabile, resistente all’usura e praticamente inattaccabile dagli agenti chimici.   ... continua, leggi il blog. Note
G di Gres
Gres in italiano e francese, Stoneware in tutto il resto del mondo. La parola “grès” si associa quasi sempre alle piastrelle, ai bagni e adesso, dopo una nota pubblicità anche a un gatto rosso che si struscia sul pavimento e fa le fusa. Bellissimo il gatto che ben rappresenta il confort di questo materiale. . Sì, perché il grès è un materiale ceramico di pasta compatta e impermeabile, resistente all’usura e praticamente inattaccabile dagli agenti chimici. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La ceramica è legata indissolubilmente alla nostra tradizione, quando sentiamo questa parola ci vengono subito in mente maioliche colorate o porcellane finemente cesellate eppure è uno dei materiali più studiati e utilizzati per costruire impianti e attrezzature high tech e quindi dovrebbero venirci in mente astronavi e satelliti spaziali o minuscole protesi inserite nel nostro corpo. High Tech, Spaceship, Sci Fi, Space Ship, Science Fiction, Spacecraft, Craft Space
H di High tech
La ceramica è legata indissolubilmente alla nostra tradizione, quando sentiamo questa parola ci vengono subito in mente maioliche colorate o porcellane finemente cesellate eppure è uno dei materiali più studiati e utilizzati per costruire impianti e attrezzature high tech e quindi dovrebbero venirci in mente astronavi e satelliti spaziali o minuscole protesi inserite nel nostro corpo.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
Se si fa un lavoro creativo può capitare di sentirsi chiedere da dove arriva l’ispirazione. Io la trovo una domanda ingenuamente sciocca. . L’ispirazione è un impulso che ti fa scegliere in modo piuttosto irrazionale o fortuito. È vero, si parla tanto di ispirazione nel campo dell’arte e della creatività: la musa ispiratrice, l’ispirazione poetica, ...  ... continua, leggi il blog. Home Decor, Decoration Home, Room Decor, Home Interior Design, Home Decoration, Interior Design
I di Ispirazione
Se si fa un lavoro creativo può capitare di sentirsi chiedere da dove arriva l’ispirazione. Io la trovo una domanda ingenuamente sciocca. . L’ispirazione è un impulso che ti fa scegliere in modo piuttosto irrazionale o fortuito. È vero, si parla tanto di ispirazione nel campo dell’arte e della creatività: la musa ispiratrice, l’ispirazione poetica, ... ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
In un sistema dove tutto è veloce e accelerato verso il passaggio successivo la lentezza è quasi sempre vista come accezione negativa, e tirare il freno a mano è un’operazione che sembra andare controcorrente. . Quando si lavora la ceramica però è necessario rallentare, ovvero più che altro marciare a velocità ridotta, più lenta.   ... continua, leggi il blog.
L di Lentezza
In un sistema dove tutto è veloce e accelerato verso il passaggio successivo la lentezza è quasi sempre vista come accezione negativa, e tirare il freno a mano è un’operazione che sembra andare controcorrente. . Quando si lavora la ceramica però è necessario rallentare, ovvero più che altro marciare a velocità ridotta, più lenta. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La mano, le dita, i polpastrelli, o ancora meglio in coppia: le mani. Strumenti indispensabili per chi lavora l’argilla. Tutti gli attrezzi del mondo non possono sostituirle, è solo attraverso le mani che la lavorazione dell’argilla raggiunge l’appagamento e la soddisfazione quasi fisica.   ... continua, leggi il blog. Mani, Dita
M di Mano
La mano, le dita, i polpastrelli, o ancora meglio in coppia: le mani. Strumenti indispensabili per chi lavora l’argilla. Tutti gli attrezzi del mondo non possono sostituirle, è solo attraverso le mani che la lavorazione dell’argilla raggiunge l’appagamento e la soddisfazione quasi fisica. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La novità è una caratteristica di ciò che si presenta per la prima volta o come differente da quanto, in un certo ambito, si è fatto o detto, visto o sentito prima. Un suo sinonimo è “originalità”.   Legati alla novità ci sono i termini: innovazione, cambiamento, mutamento. .  ... continua, leggi il blog. Pill, Letters, Sonia, Letter, Lettering
N di Novità
La novità è una caratteristica di ciò che si presenta per la prima volta o come differente da quanto, in un certo ambito, si è fatto o detto, visto o sentito prima. Un suo sinonimo è “originalità”. Legati alla novità ci sono i termini: innovazione, cambiamento, mutamento. . ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La parola ossigeno mi serve per parlare di due termini molto legati ad esso e con il mondo della ceramica: Ossido e ossido riduzione. . In particolare si parla di ossidi metallici riferendosi alle caratteristiche cromatiche, essi infatti servono per colorare le argille o per produrre i pigmenti e gli smalti.  ... continua, leggi il blog. Essie, Dog Bowls, Dog Food Recipes, Dog Recipes
O di Ossigeno
La parola ossigeno mi serve per parlare di due termini molto legati ad esso e con il mondo della ceramica: Ossido e ossido riduzione. . In particolare si parla di ossidi metallici riferendosi alle caratteristiche cromatiche, essi infatti servono per colorare le argille o per produrre i pigmenti e gli smalti. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
Conosciamo tutti la definizione di plasticità e a cosa questa parola si riferisca.  Un corpo che si modella in modo plastico è una massa che riesce a deformarsi per assumere in modo permanente posizioni e forme diverse da quella iniziale. Quindi si parla di “posa” o di “forma” plastica, o anche a “materiale” plastico associando al termine, solitamente, forme sinuose, movimenti eleganti, ...  ... continua, leggi il blog.
P di Plasticità
Conosciamo tutti la definizione di plasticità e a cosa questa parola si riferisca. Un corpo che si modella in modo plastico è una massa che riesce a deformarsi per assumere in modo permanente posizioni e forme diverse da quella iniziale. Quindi si parla di “posa” o di “forma” plastica, o anche a “materiale” plastico associando al termine, solitamente, forme sinuose, movimenti eleganti, ... ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
La parola “Quando” è legata al Tempo, indica un “dove” sulla linea temporale. Il tempo e la valutazione del quando fare o non fare un’azione sono fondamentali in ceramica. Il processo produttivo è una successione di fasi che si sviluppano nel tempo.  ... continua, leggi il blog. Painting, Painting Art
Q di Quando
La parola “Quando” è legata al Tempo, indica un “dove” sulla linea temporale. Il tempo e la valutazione del quando fare o non fare un’azione sono fondamentali in ceramica. Il processo produttivo è una successione di fasi che si sviluppano nel tempo. ... continua, leggi il blog.
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana
L'Officina - Ceramica artigianale artistica in gres e porcellana