When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Leggende Italiane

27 Pins
 6d
Collection by
Ci troviamo sulla Riviera del Conero, riviera marchigiana caratterizzata dal mare cristallino e dalla natura incontaminata. Il promontorio del Conero è un monte dall’origine antichissima che si affaccia direttamente sul mare. Si stima che si sia formato circa 25 milioni di anni fa, grazie allo spostamento degli Appennini verso l’adriatico. La sua origine così antica ha contribuito alla creazione di diverse storie e leggende legate proprio a questo monte e alle sue cavità. In particolare, approfo
La leggenda del Buco del Diavolo del Conero
Ci troviamo sulla Riviera del Conero, riviera marchigiana caratterizzata dal mare cristallino e dalla natura incontaminata. Il promontorio del Conero è un monte dall’origine antichissima che si affaccia direttamente sul mare. Si stima che si sia formato circa 25 milioni di anni fa, grazie allo spostamento degli Appennini verso l’adriatico. La sua origine così antica ha contribuito alla creazione di diverse storie e leggende legate proprio a questo monte e alle sue cavità. In particolare, approfo
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Nelle storie spesso si parla di amore e destino, ma quest'ultimo esiste davvero? Scopriamolo con la leggenda orientale del filo rosso. Leggi l’articolo per saperne di più! Holding Hands Pictures, Couple Holding Hands, Hand Pictures, Couple Pictures, Hand Holding, Pictures Images, Long Distance Love, Silhouette Photography, Sky Photography
La leggenda orientale del filo rosso
Nelle storie spesso si parla di amore e destino, ma quest'ultimo esiste davvero? Scopriamolo con la leggenda orientale del filo rosso. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Nelle storie spesso si parla di amore e destino, ma quest'ultimo esiste davvero? Scopriamolo con la leggenda orientale del filo rosso. Leggi l’articolo per saperne di più!
La leggenda orientale del filo rosso
Nelle storie spesso si parla di amore e destino, ma quest'ultimo esiste davvero? Scopriamolo con la leggenda orientale del filo rosso. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Il folklore delle Marche è quello meno conosciuto, ma i suoi miti sono numerosi. Oggi vi racconto la leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona. Leggi l’articolo per saperne di più! Snorkeling Quotes, Best Snorkeling, Mermaid Images, Underwater World, Sea And Ocean, Black Bikini, Hd Photos, Sea Life, Lloyd
La Leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona
Il folklore delle Marche è quello meno conosciuto, ma i suoi miti sono numerosi. Oggi vi racconto la leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Il folklore delle Marche è quello meno conosciuto, ma i suoi miti sono numerosi. Oggi vi racconto la leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona. Leggi l’articolo per saperne di più!
La Leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona
Il folklore delle Marche è quello meno conosciuto, ma i suoi miti sono numerosi. Oggi vi racconto la leggenda di Mitì, la Sirena di Ancona. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Le Teste di Moro, vasi con le fattezze di un uomo e di una donna, sono espressione dell’arte siciliana. Li potete trovare tra Catania e Taormina, dove tutti i negozi di souvenir espongono i capolavori di Caltagirone, la capitale della ceramica siciliana. Non tutti sanno che il nome e l’apparenza di questi vasi derivano da uno storia radicata nel passato della Sicilia, quindi oggi vi porto alla scoperta della leggenda delle Teste di Moro siciliane. Leggi l’articolo per saperne di più! Catania, Porto
La leggenda delle Teste di Moro siciliane
Le Teste di Moro, vasi con le fattezze di un uomo e di una donna, sono espressione dell’arte siciliana. Li potete trovare tra Catania e Taormina, dove tutti i negozi di souvenir espongono i capolavori di Caltagirone, la capitale della ceramica siciliana. Non tutti sanno che il nome e l’apparenza di questi vasi derivano da uno storia radicata nel passato della Sicilia, quindi oggi vi porto alla scoperta della leggenda delle Teste di Moro siciliane. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Poppi è uno dei borghi medievali meglio conservati del nostro paese ed è annoverato nella lista dei Borghi più belli d’Italia. L’attrazione principale del borgo è il suo castello che domina tutta la valle. Il luogo però, come ogni Castello medievale che si rispetti, è famoso soprattutto per le sue leggende che ne animano le stanze e i corridoi. Perciò scopriamo insieme le leggende del Castello di Poppi! Leggi l’articolo per saperne di più! Italia, Die Cutting
Le leggende del Castello di Poppi
Poppi è uno dei borghi medievali meglio conservati del nostro paese ed è annoverato nella lista dei Borghi più belli d’Italia. L’attrazione principale del borgo è il suo castello che domina tutta la valle. Il luogo però, come ogni Castello medievale che si rispetti, è famoso soprattutto per le sue leggende che ne animano le stanze e i corridoi. Perciò scopriamo insieme le leggende del Castello di Poppi! Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Ogni castello ha il suo fantasma e il Castello Dal Verme non fa eccezione. Ci troviamo a Zavattarello, piccolo comune dell’Oltrepo Pavese, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Questa zona è dominata da un Castello, che nasconde una leggenda sconosciuta ai più. Scopriamo insieme la leggenda del Castello dal Verme! Leggi l’articolo per saperne di più!
La leggenda del fantasma di Castello Dal Verme
Ogni castello ha il suo fantasma e il Castello Dal Verme non fa eccezione. Ci troviamo a Zavattarello, piccolo comune dell’Oltrepo Pavese, inserito nella lista dei Borghi più belli d’Italia. Questa zona è dominata da un Castello, che nasconde una leggenda sconosciuta ai più. Scopriamo insieme la leggenda del Castello dal Verme! Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Forse non lo sapevate, ma, in Italia, esiste un vera e propria Isola del Drago. Ci troviamo sul lago d’Orta, a cavallo tra le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola e mi riferisco alla piccola isola che si trova proprio al centro di questo lago, conosciuta oggi con il nome di Isola di San Giulio. A questa isola è legata un’antica leggenda, scopriamola insieme. Leggi l’articolo per saperne di più!
La leggenda dei draghi nel Lago d’Orta
Forse non lo sapevate, ma, in Italia, esiste un vera e propria Isola del Drago. Ci troviamo sul lago d’Orta, a cavallo tra le province di Novara e del Verbano Cusio Ossola e mi riferisco alla piccola isola che si trova proprio al centro di questo lago, conosciuta oggi con il nome di Isola di San Giulio. A questa isola è legata un’antica leggenda, scopriamola insieme. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
La cultura di Napoli è strettamente legata alle leggende e alle credenze del passato. Affidandosi a queste storie è possibile scoprire come la zona sia abitata da fantasmi, streghe e tante altre figure. Oggi voglio raccontarvi le vicende di una particolare figura, nota come Janara. Leggi l’articolo per saperne di più! Figurative, Note, Culture
La leggenda della Janara
La cultura di Napoli è strettamente legata alle leggende e alle credenze del passato. Affidandosi a queste storie è possibile scoprire come la zona sia abitata da fantasmi, streghe e tante altre figure. Oggi voglio raccontarvi le vicende di una particolare figura, nota come Janara. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Forse non lo sapevate, ma Grazzano Visconti vanta una famosa presenza ultraterrena, stiamo parlando di Aloisa e del suo spirito, che abitano ancora oggi il borgo medievale piacentino. Scopriamo insieme la leggenda di Aloisa. Leggi l’articolo per saperne di più!
La leggenda di Aloisa, lo spirito di Grazzano Visconti
Forse non lo sapevate, ma Grazzano Visconti vanta una famosa presenza ultraterrena, stiamo parlando di Aloisa e del suo spirito, che abitano ancora oggi il borgo medievale piacentino. Scopriamo insieme la leggenda di Aloisa. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Ci troviamo nell’entroterra riminese, più precisamente nel borgo di Poggio Torriana. Il Castello di Montebello domina questa valle dal suo punto più alto. Divenuto famoso per la leggenda di Azzurrina, è un luogo frequentato sia dai turisti, per il suo valore storico, che dagli amanti… del paranormale. Leggi l’articolo per saperne di più!
La Leggenda di Azzurrina e del Castello di Montebello
Ci troviamo nell’entroterra riminese, più precisamente nel borgo di Poggio Torriana. Il Castello di Montebello domina questa valle dal suo punto più alto. Divenuto famoso per la leggenda di Azzurrina, è un luogo frequentato sia dai turisti, per il suo valore storico, che dagli amanti… del paranormale. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Secondo la leggenda della Colonna del Diavolo, Sant’Ambrogio ha avuto un incontro ravvicinato con il Diavolo in persona. Questa storia è ancora oggi testimoniata da una particolare colonna vicino alla Basilica di Sant’Ambrogio. Leggi l’articolo per saperne di più! America Idea, Party Quotes Funny, Trendy Party Dresses, Beautiful Dark Art, Maquillage Halloween, Party People, Angels And Demons, People Quotes, Horror Art
La leggenda della Colonna del Diavolo a Milano
Secondo la leggenda della Colonna del Diavolo, Sant’Ambrogio ha avuto un incontro ravvicinato con il Diavolo in persona. Questa storia è ancora oggi testimoniata da una particolare colonna vicino alla Basilica di Sant’Ambrogio. Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
Quando si parla di soprannaturale, una delle prime città che mi viene in mente è Torino. Questo luogo è infatti soprannominato “città magica” perché custodisce infiniti miti risalenti a tempi antichi. Una di queste leggende è legata a Palazzo Barolo, scopriamola insieme! Leggi l’articolo per saperne di più! Torino
Il fantasma che infesta Palazzo Barolo
Quando si parla di soprannaturale, una delle prime città che mi viene in mente è Torino. Questo luogo è infatti soprannominato “città magica” perché custodisce infiniti miti risalenti a tempi antichi. Una di queste leggende è legata a Palazzo Barolo, scopriamola insieme! Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio
La Sella del Diavolo, Sedd’e su Diaulu in sardo, è un promontorio che si trova al centro del Golfo degli Angeli, nel sud della Sardegna. Il nome di questa meta imperdibile deriva da una famosissima leggenda, scopriamola insieme! Leggi l’articolo per saperne di più! Sella, Sardinia
La suggestiva leggenda della Sella del Diavolo in Sardegna
La Sella del Diavolo, Sedd’e su Diaulu in sardo, è un promontorio che si trova al centro del Golfo degli Angeli, nel sud della Sardegna. Il nome di questa meta imperdibile deriva da una famosissima leggenda, scopriamola insieme! Leggi l’articolo per saperne di più!
Ragazza in Viaggio
Ragazza in Viaggio