When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Cosa vedere nelle regioni italiane

24 Pins
 1d
Collection by

Abruzzo

0 Pins

Basilicata

0 Pins

Calabria

0 Pins

Campania

0 Pins
Grazzano Visconti è un piccolo borgo medievale della provincia piacentina ed è visitato da circa 300mila turisti ogni anno. La sua apparenza medievale è soltanto un’illusione, scopriamo insieme cosa vedere a Grazzano Visconti in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Piacenza, chiamata anche “Piaseinsa”, è la città più ad ovest dell’Emilia Romagna. Prima capitale del Ducato di Parma e Piacenza, ha conosciuto il suo maggior splendore sotto l’influenza della Famiglia Farnese, nel 1500. Conosciuta per l’arte e la buona cucina, Piacenza è perfetta per una gita fuori porta. Quindi scopriamo insieme cosa vedere a Piacenza in un giorno Leggi l’articolo per saperne di più!

Emilia Romagna

2 Pins

Friuli Venezia Giulia

0 Pins
Civita, detta anche la città che muore, è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo. Il soprannome è dovuto alla sua posizione fisica: si trova, infatti, su un’altura di tufo che è in costante erosione. Oggi vi voglio parlare di cosa fare e vedere a Civita di Bagnoregio in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!

Lazio

1 Pin
La chiamano la “Perla del Garda” ed è incastonata tra le rive e le acque del lago più conosciuto d’Italia. Sirmione è completamente circondata dalle acque, tanto che in alcuni punti panoramici è possibile vedere il Lago di Garda su entrambi i lati della strada. Scopriamo insieme cosa vedere in un giorno a Sirmione. Leggi l’articolo per saperne di più!

Liguria

1 Pin
Situato a sud del fiume Po, e da questa posizione deriva appunto il suo nome, l’Oltrepo Pavese è una piccola oasi lontana dal caos e dallo smog delle grandi città lombarde. Famoso per i suoi percorsi enogastronomici, è la meta perfetta per un itinerario alla scoperta di storia, natura e… vino! Scopriamo insieme cosa fare e vedere in Oltrepo Pavese. Leggi l’articolo per saperne di più!
Bere una cioccolata calda guardando la neve che cade è un'esperienza unica che va vissuta almeno una volta nella vita. In Italia ci sono alcuni luoghi che sembrano uscire da una palla di vetro con la neve e oggi vi voglio parlare di come passare un weekend invernale a Bormio. Leggi l’articolo per saperne di più!

Lombardia

2 Pins

Marche

0 Pins

Molise

0 Pins
Stresa è una ridente cittadina affacciata sulla riva del Lago Maggiore caratterizzata da un’architettura finissima e di pregio. Incastonata tra il lago e le Alpi, Stresa è una meta perfetta, per un weekend od un piccolo ponte, alla scoperta di meraviglie naturali e paesaggistiche. Perciò scopriamo insieme cosa vedere e fare Stresa. Leggi l’articolo per saperne di più!

Piemonte

1 Pin
L’estate si sta avvicinando e porta con sé l’alzarsi delle temperature e la voglia di rilassarsi al mare. La Puglia offre numerose spiagge e oggi scopriamo insieme quali sono le più belle. Leggi l’articolo per saperne di più!

Puglia

1 Pin

Sardegna

0 Pins

Sicilia

0 Pins

Toscana

0 Pins

Trentino Alto Adige

0 Pins
La provincia di Terni è la seconda dell'Umbria ed è popolata da fantastici paesini, ma quali sono i borghi più belli di questa zona? Leggi l’articolo per saperne di più!
Chi ha visitato l’Umbria lo sa, il viaggio in questa regione è soprattutto un viaggio… culinario. Sono diverse le specialità umbre e i piatti tipici da assaggiare nei suoi borghi. Perciò ecco una lista di tutto ciò che non potete assolutamente perdervi se decidete di fare un viaggio in terra umbra. Leggi l’articolo per saperne di più!
Trevi, il borgo arroccato per eccellenza dell’Umbria, definito a “chiocciola” per la sua conformazione tipica, è in realtà diviso tra la sua parte più bassa e commerciale, frammentata in numerosissime frazioni, e il Borgo alto, quello assolutamente degno di nota. Se non ci siete mai stati, scopriamo insieme cosa fare e vedere a Trevi in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!

Umbria

14 Pins
La Valle d’Aosta è la meta perfetta per gli amanti degli sport invernali: sci, snowboard, passeggiate nella neve… Scopriamo insieme i percorsi per ciaspole più belli di Courmayeur. Leggi l’articolo per saperne di più!

Valle d'Aosta

1 Pin
Verona, detta anche Città dell’Amore, è una meta perfetta per una gita in giornata. La città veneta che dal 2000 è considerata Patrimonio Culturale dell’UNESCO è colma di cultura, storia e arte. Oggi scopriamo insieme cosa vedere a Verona in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!

Veneto

1 Pin
Similar ideas popular now
Umbria
Italy
La provincia di Terni è la seconda dell'Umbria ed è popolata da fantastici paesini, ma quali sono i borghi più belli di questa zona? Leggi l’articolo per saperne di più!
I borghi più belli della provincia di Terni
La provincia di Terni è la seconda dell'Umbria ed è popolata da fantastici paesini, ma quali sono i borghi più belli di questa zona? Leggi l’articolo per saperne di più!
Civita, detta anche la città che muore, è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo. Il soprannome è dovuto alla sua posizione fisica: si trova, infatti, su un’altura di tufo che è in costante erosione. Oggi vi voglio parlare di cosa fare e vedere a Civita di Bagnoregio in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più! Sparkling Waters, World's Best Food, Beckon, Mountain Top, 12th Century, Lake Como, Awe Inspiring, Art And Architecture, Sunkissed
Cosa fare e vedere a Civita di Bagnoregio in un giorno
Civita, detta anche la città che muore, è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo. Il soprannome è dovuto alla sua posizione fisica: si trova, infatti, su un’altura di tufo che è in costante erosione. Oggi vi voglio parlare di cosa fare e vedere a Civita di Bagnoregio in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Situato a sud del fiume Po, e da questa posizione deriva appunto il suo nome, l’Oltrepo Pavese è una piccola oasi lontana dal caos e dallo smog delle grandi città lombarde. Famoso per i suoi percorsi enogastronomici, è la meta perfetta per un itinerario alla scoperta di storia, natura e… vino! Scopriamo insieme cosa fare e vedere in Oltrepo Pavese. Leggi l’articolo per saperne di più! Goals
Cosa fare e vedere in Oltrepo Pavese
Situato a sud del fiume Po, e da questa posizione deriva appunto il suo nome, l’Oltrepo Pavese è una piccola oasi lontana dal caos e dallo smog delle grandi città lombarde. Famoso per i suoi percorsi enogastronomici, è la meta perfetta per un itinerario alla scoperta di storia, natura e… vino! Scopriamo insieme cosa fare e vedere in Oltrepo Pavese. Leggi l’articolo per saperne di più!
Chi ha visitato l’Umbria lo sa, il viaggio in questa regione è soprattutto un viaggio… culinario. Sono diverse le specialità umbre e i piatti tipici da assaggiare nei suoi borghi. Perciò ecco una lista di tutto ciò che non potete assolutamente perdervi se decidete di fare un viaggio in terra umbra. Leggi l’articolo per saperne di più! Umbria, Manga, Terra, Manga Anime, Manga Comics, Manga Art
Cosa mangiare in Umbria: i piatti tipici e le specialità della regione
Chi ha visitato l’Umbria lo sa, il viaggio in questa regione è soprattutto un viaggio… culinario. Sono diverse le specialità umbre e i piatti tipici da assaggiare nei suoi borghi. Perciò ecco una lista di tutto ciò che non potete assolutamente perdervi se decidete di fare un viaggio in terra umbra. Leggi l’articolo per saperne di più!
Trevi, il borgo arroccato per eccellenza dell’Umbria, definito a “chiocciola” per la sua conformazione tipica, è in realtà diviso tra la sua parte più bassa e commerciale, frammentata in numerosissime frazioni, e il Borgo alto, quello assolutamente degno di nota. Se non ci siete mai stati, scopriamo insieme cosa fare e vedere a Trevi in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più! Trevi, Light House, Note
Trevi, cosa fare e vedere in un giorno
Trevi, il borgo arroccato per eccellenza dell’Umbria, definito a “chiocciola” per la sua conformazione tipica, è in realtà diviso tra la sua parte più bassa e commerciale, frammentata in numerosissime frazioni, e il Borgo alto, quello assolutamente degno di nota. Se non ci siete mai stati, scopriamo insieme cosa fare e vedere a Trevi in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Assisi ha un ruolo molto importante nell’ambito della religione cristiana, è infatti considerato il borgo sacro dell’Umbria. Ecco a voi una guida su cosa vedere in un giorno ad Assisi. Leggi l’articolo per saperne di più! Tuscany Travel, Italy Travel Tips, Europe Travel Guide, Travel Guides, As Roma, Venice Travel, Rome Travel, Italy Vacation, Vacation Spots
Cosa vedere ad Assisi in un giorno
Assisi ha un ruolo molto importante nell’ambito della religione cristiana, è infatti considerato il borgo sacro dell’Umbria. Ecco a voi una guida su cosa vedere in un giorno ad Assisi. Leggi l’articolo per saperne di più!
Cascia è un comune italiano in provincia di Perugia noto sicuramente per la sua forte spiritualità: questa località è, infatti, la patria di Santa Rita. È anche considerato il centro umbro del Medioevo perché il suo antico borgo è rimasto immacolato. Scopriamo insieme cosa fare e vedere a Cascia in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più! Noto
Cosa fare e vedere a Cascia in un giorno
Cascia è un comune italiano in provincia di Perugia noto sicuramente per la sua forte spiritualità: questa località è, infatti, la patria di Santa Rita. È anche considerato il centro umbro del Medioevo perché il suo antico borgo è rimasto immacolato. Scopriamo insieme cosa fare e vedere a Cascia in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Bere una cioccolata calda guardando la neve che cade è un'esperienza unica che va vissuta almeno una volta nella vita. In Italia ci sono alcuni luoghi che sembrano uscire da una palla di vetro con la neve e oggi vi voglio parlare di come passare un weekend invernale a Bormio. Leggi l’articolo per saperne di più! Italia
Un weekend invernale a Bormio
Bere una cioccolata calda guardando la neve che cade è un'esperienza unica che va vissuta almeno una volta nella vita. In Italia ci sono alcuni luoghi che sembrano uscire da una palla di vetro con la neve e oggi vi voglio parlare di come passare un weekend invernale a Bormio. Leggi l’articolo per saperne di più!
Grazzano Visconti è un piccolo borgo medievale della provincia piacentina ed è visitato da circa 300mila turisti ogni anno. La sua apparenza medievale è soltanto un’illusione, scopriamo insieme cosa vedere a Grazzano Visconti in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Cosa vedere a Grazzano Visconti in un giorno
Grazzano Visconti è un piccolo borgo medievale della provincia piacentina ed è visitato da circa 300mila turisti ogni anno. La sua apparenza medievale è soltanto un’illusione, scopriamo insieme cosa vedere a Grazzano Visconti in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
Piacenza, chiamata anche “Piaseinsa”, è la città più ad ovest dell’Emilia Romagna. Prima capitale del Ducato di Parma e Piacenza, ha conosciuto il suo maggior splendore sotto l’influenza della Famiglia Farnese, nel 1500. Conosciuta per l’arte e la buona cucina, Piacenza è perfetta per una gita fuori porta. Quindi scopriamo insieme cosa vedere a Piacenza in un giorno Leggi l’articolo per saperne di più! Influenza, Parma
Cosa vedere a Piacenza in un giorno
Piacenza, chiamata anche “Piaseinsa”, è la città più ad ovest dell’Emilia Romagna. Prima capitale del Ducato di Parma e Piacenza, ha conosciuto il suo maggior splendore sotto l’influenza della Famiglia Farnese, nel 1500. Conosciuta per l’arte e la buona cucina, Piacenza è perfetta per una gita fuori porta. Quindi scopriamo insieme cosa vedere a Piacenza in un giorno Leggi l’articolo per saperne di più!
La Valle d’Aosta è la meta perfetta per gli amanti degli sport invernali: sci, snowboard, passeggiate nella neve… Scopriamo insieme i percorsi per ciaspole più belli di Courmayeur. Leggi l’articolo per saperne di più! Snowboard, Sci, Snow
I percorsi per ciaspole più belli di Courmayeur
La Valle d’Aosta è la meta perfetta per gli amanti degli sport invernali: sci, snowboard, passeggiate nella neve… Scopriamo insieme i percorsi per ciaspole più belli di Courmayeur. Leggi l’articolo per saperne di più!
La chiamano la “Perla del Garda” ed è incastonata tra le rive e le acque del lago più conosciuto d’Italia. Sirmione è completamente circondata dalle acque, tanto che in alcuni punti panoramici è possibile vedere il Lago di Garda su entrambi i lati della strada. Scopriamo insieme cosa vedere in un giorno a Sirmione. Leggi l’articolo per saperne di più! Estate
Cosa vedere a Sirmione in un giorno
La chiamano la “Perla del Garda” ed è incastonata tra le rive e le acque del lago più conosciuto d’Italia. Sirmione è completamente circondata dalle acque, tanto che in alcuni punti panoramici è possibile vedere il Lago di Garda su entrambi i lati della strada. Scopriamo insieme cosa vedere in un giorno a Sirmione. Leggi l’articolo per saperne di più!
Oggi vi parliamo del lago più vasto del Centro Italia, il Lago Trasimeno, che si estende per circa 130 km quadrati. Se non siete mai stati in questo luogo ameno e immerso nella natura, oggi vi illustriamo alcune preziose indicazioni su cosa vedere al Lago Trasimeno in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più! Viajes
Cosa fare e vedere in un giorno al Lago Trasimeno
Oggi vi parliamo del lago più vasto del Centro Italia, il Lago Trasimeno, che si estende per circa 130 km quadrati. Se non siete mai stati in questo luogo ameno e immerso nella natura, oggi vi illustriamo alcune preziose indicazioni su cosa vedere al Lago Trasimeno in un giorno. Leggi l’articolo per saperne di più!
L’estate si sta avvicinando e porta con sé l’alzarsi delle temperature e la voglia di rilassarsi al mare. La Puglia offre numerose spiagge e oggi scopriamo insieme quali sono le più belle. Leggi l’articolo per saperne di più!
Le 10 spiagge più belle della Puglia
L’estate si sta avvicinando e porta con sé l’alzarsi delle temperature e la voglia di rilassarsi al mare. La Puglia offre numerose spiagge e oggi scopriamo insieme quali sono le più belle. Leggi l’articolo per saperne di più!
Stresa è una ridente cittadina affacciata sulla riva del Lago Maggiore caratterizzata da un’architettura finissima e di pregio. Incastonata tra il lago e le Alpi, Stresa è una meta perfetta, per un weekend od un piccolo ponte, alla scoperta di meraviglie naturali e paesaggistiche. Perciò scopriamo insieme cosa vedere e fare Stresa. Leggi l’articolo per saperne di più! Regina, Weekend
Weekend a Stresa: cosa fare e vedere nella Regina del Lago Maggiore
Stresa è una ridente cittadina affacciata sulla riva del Lago Maggiore caratterizzata da un’architettura finissima e di pregio. Incastonata tra il lago e le Alpi, Stresa è una meta perfetta, per un weekend od un piccolo ponte, alla scoperta di meraviglie naturali e paesaggistiche. Perciò scopriamo insieme cosa vedere e fare Stresa. Leggi l’articolo per saperne di più!