Tumblr
Tumblr is a place to express yourself, discover yourself, and bond over the stuff you love. It's where your interests connect you with your people.
Fashion icons: Grace Kelly
La bellissima Grace Kelly è non solo la mia icona di stile preferita, ma anche (insieme ad Audrey Hepburn) il mio modello di riferimento come donna. Si distinse nella vita e sullo schermo cinematografico per la grazia della sua presenza. Sposò innamoratissima un principe (Ranieri di Monaco) bello ed elegante e visse una vita da favola. La firma del suo stile sono: i capi femminili, le perle e le linee semplici ma eleganti. I suoi colori preferiti erano tenui colori pastello o, in…
Picture of Deborah Kerr
Picture of Deborah Kerr
Le 50 donne più belle degli ultimi 100 anni - VanityFair.it
Dalla bellezza burrosa in stile pin up di Monica Bellucci, a quella sofisticata e altera di Catherine Deneuve, al fisico androgino di Kate Moss. Come cambiano i canoni di bellezza in cento anni e 50 icone femminili
Monica Vitti, un mito per immagini
Gli scatti più belli, gli amori, i film più famosi della grande attrice italiana che a 84 anni combatte con una malattia simile all’Alzheimer
Monica Vitti, 80 anni e una mostra per la "mattatrice"
Monica Vitti, 80 anni e una mostra per la "mattatrice"
Monica Vitti: «Mi volevano cambiare il naso, ma alla fine abbiamo vinto noi: io e lui» - VanityFair.it
Oggi Monica Vitti compie 86 anni. Un mito del cinema italiano, ma anche una ragazzina timida e sempre troppo vestita che in famiglia chiamavano bruttisogni per gli incubi notturni. Ce la racconta chi l ha conosciuta bene
Il ETAIT UNE FOISE...
rosads
Monica Vitti. Monumento del cinema nostrano
Maria Luisa Ceciarelli, in arte Monica Vitti, nasce a Roma il 3 novembre 1931. Nel 1953 si diploma all'Accademia d'Arte Drammatica Silvio D'amico e da qui inizia la sua carriera sul palcoscenico interpretando alcuni ruoli importanti che la mettono subito in luce: ''Sei storie da ridere'' del 1956 e ''Capricci di Marianna'' del 1959. L'esordio al cinema e gli anni '60 Nel 1959 esordisce al cinema...
Novak Stewart - Il Post
James Stewart e Kim Novak in una pausa delle riprese del film “La donna che visse due volte”, nel 1958 (AP Photo)