CIRT
Intercity Roma – Perugia, effettuato con l’elettrotreno ETR 226 costruito nel 1939 (già ETR 213 e così trasformato nel 1961), a Roma Termini il 30 marzo 1995 - (Foto: Riccardo Genova)
Vapore e Trifase fotografati da Bruno Cividini, e “Il Portale dei Treni”
Pubblicato il 15 novembre 2014, ultimo aggiornamento 23 novembre 2019 Recentemente (febbraio 2014) é apparso un nuovo sito: Il portale dei treni. Come altri siti web che abbiamo già avuto modo di …
CIRT
Elettromotrice ALe 840-034 e locomotiva E636-239 a Novi Ligure nel 1994 - (Foto: Riccardo Genova)
Carrozze “Corbellini” (Tipo 1947, Tipo 1951R e Tipo 1957R)
Pubblicato il 3 settembre 2011, ultimo aggiornamento 30 maggio 2017 Nell’immediato dopoguerra si rese necessario dotare le Ferrovie dello Stato di nuove carrozze in parte per rimpiazzare quel…
35mm Slide FS Italian Railways Electric Loco 431 015 1972 Original Italy Italia
35mm Slide FS Italian Railways Electric Loco 431 015 1972 Original Italy Italia
CIRT
Il CIRT si occupa di trasporti pubblici e privati, fornendo consulenze e organizzando convegni
[OThistory] Compie 25 anni il Pendolino, supertreno sviluppato da Fiat Ferroviaria (oggi Alstom) nel 1974 ed entrato in servizio 14 anni più tardi come Etr 450, capace di affrontare le curve a 250 Km/h, grazie alla possibilità di inclinarsi senza compromettere la sicurezza e il confort dei passeggeri.
npBDIy 68903 Carrozza Pilota Centoporte a 3 Assi – DRS Pistoia – 7 Aprile 2018
La Pilota Centoporte a 3 Assi npBDIy 68903 in livrea Castano in bella mostra al DRS Pistoia.
Carrozza ferroviaria - Wikipedia
Carrozza FS Az 10000
atr101
E330-prima locomotiva per treni veloci a corrente alternata trifase-4 velocità caratteristiche : 37,5 -50-75 -100 km/h-2000 kw-FS ANNO 1914
415 RhB - Rh�tische Bahn Ge 6/6 I at Saas im Pr�ttigau, Switzerland by Georg Tr�b
During a short stop at Saas im Prättigau, the driver of the "C-C" Ge 6/6 I # 415 is oiling the locomotive, which needs attentive care. The "Engadin Express" on the occasion of 40 years asociation friends of the steam traction on the Rheatian Railway is on the return journey from Samedan via Filisur-Davos-Klosters to Landquart.