Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre. Attività semplici e senza uso di fotocopie. Link alla prima parte
SCHEDE DIDATTICHE CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA: CHI-CHE GHI-GHE E LA LETTERA H. (tombola, cruciverba, crucipuzzle, enigmistica, storielle, racconti...)
Per insegnare ai miei alunni le difficoltà ortografiche, ho realizzato queste schede sull'uso della lettera H, di CHI,CHE e GHI, GHE. Sono schede con storielle, cruciverba, crucipuzzle...per rendere piu' divertente l'apprendimento della lingua italiana. Tutto il materiale può essere scaricato e diffuso per scopi didattici senza problemi. Scarica il pdf della scheda cliccando sulla scritta sotto il disegno Scarica una storiella per spiegare l'uso dell'H e elenco di alcune parole italiane che…
Dettatini illustrati
Oggi vi propongo una serie di piccoli dettati illustrati pensati per la classe prima e seconda. Molti di essi sono brevi e semplici, ...
Addizione e sottrazione-Classe Prima-Matematica-Febbraio
Addizione e sottrazione. Per la presentazione dei numeri si fa anche riferimento al percorso didattico "Racconta e conta"
Il fantasma Tremolino
CAA, Comunicazione Alternativa Aumentativa, Comunicazione Aumentativa Alternativa, PCS, handicap, disabilità, autismo, sostegno, simboli
LE LETTERE PONTE
ALCUNE LETTERE(M, N, L, R) FANNO DA PONTE TRA LE SILLABE... PROVA A SCOPRIRLE! GIOCA QUI ASCOLTA E SCRIVI GIOCO 2 LEGGI A TEMPO
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre. Attività semplici e senza uso di fotocopie. Link alla prima parte
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre. Attività semplici e senza uso di fotocopie. Link alla prima parte
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre
Prerequisiti seconda parte-matematica in prima-settembre. Attività semplici e senza uso di fotocopie. Link alla prima parte
QUADERNO DI ITALIANO CLASSE PRIMA prima parte
A.S.2017-18 Quest'anno mi è capitata una classe di soggettini svegli e simpatici. Ho adottato il metodo fonematico e il testo "A colori " della Giunti che ho trovato molto funzionale, per il metodo naturale che, grazie all'uso dei colori, permette di giungere senza sforzo al processo della fusione sillabica. www.icclusone.gov.it/wp-content/uploads/2015/10/Metodo-fonematico.pdf Cercavo però percorsi nuovi stimolanti e così mi sono imbattuta nel metodo analogico di Camillo Bortolato e mi sono…
Consonanti M L P T
Tanti esercizi e schede didattiche sulle consonanti L M T P per bambini della classe prima elementare che devono imparare a scrivere le lettere dell’alfabeto
Matematicando in classe prima (14). Il traguardo del 20!
Dopo aver metabolizzato bene i numeri dallo 0 al 10, operato con addizione e sottrazione entro il 10 e iniziato ad applicare semplici strategie di calcolo veloce, arriva il momento dei numeri più g…
Consonanti S N F R
Tanti esercizi e schede didattiche sulle consonanti S N F R per bambini della classe prima elementare che devono imparare a scrivere le lettere dell’alfabeto