When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Oggettistica Giapponese

55 Pins
 1y
Collection by
Splendido set composto da una coppia di hashi (bacchette) realizzate in legno naturale, decorate con un raffinato motivo paesaggistico in cui spicca il Monte Fuji, in rosso e nero con dettagli dorati. I due hashi hanno lunghezza differente: quella rossa, più corta è femminile, quella nera, più lunga, è maschile. Baseball Bat, Monte Fuji, Quick, Other
Bacchette
Splendido set composto da una coppia di hashi (bacchette) realizzate in legno naturale, decorate con un raffinato motivo paesaggistico in cui spicca il Monte Fuji, in rosso e nero con dettagli dorati. I due hashi hanno lunghezza differente: quella rossa, più corta è femminile, quella nera, più lunga, è maschile.
Le kokeshi sono bambole di legno ornamentali tipiche della tradizione giapponese. Le innumerevoli forme, tipologie e tecniche di intaglio e pittura le rendono tutte splendidi pezzi unici, esempi di artigianato locale dall’altissimo valore artistico. Kokeshi Dolls, Geisha, Disney Characters, Fictional Characters, Mickey Mouse, Fantasy, Memes, Gifts, Art
Kokeshi
Le kokeshi sono bambole di legno ornamentali tipiche della tradizione giapponese. Le innumerevoli forme, tipologie e tecniche di intaglio e pittura le rendono tutte splendidi pezzi unici, esempi di artigianato locale dall’altissimo valore artistico.
I Flowering Fortune sono dei piccoli portafortuna giapponesi, ognuno con una forma tradizionale, che contengono al loro interno due piccole sorprese.  La prima è un omikuji, vale a dire un oracolo giapponese. Gli omikuji di norma si trovano nei templi e nei santuari giapponesi, e vanno dalla cattiva alla buona sorte. I Flowering Fortune portano solo buona fortuna, con tante piccole varianti, ma sempre con messaggi positivi e incoraggianti, che coprono 8 aspetti della vita quotidiana (amore, salu My Flower, Flowers, Maneki Neko, Fortune, Friendly, Novelty Christmas, Christmas Ornaments, Holiday Decor
Flowering fortune Daruma bianco
I Flowering Fortune sono dei piccoli portafortuna giapponesi, ognuno con una forma tradizionale, che contengono al loro interno due piccole sorprese. La prima è un omikuji, vale a dire un oracolo giapponese. Gli omikuji di norma si trovano nei templi e nei santuari giapponesi, e vanno dalla cattiva alla buona sorte. I Flowering Fortune portano solo buona fortuna, con tante piccole varianti, ma sempre con messaggi positivi e incoraggianti, che coprono 8 aspetti della vita quotidiana (amore, salu
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato.  Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano.  Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin Furin, Campanelle, Products, Christmas Jewelry, Christmas Decorations
Furin con maneki neko tigrato
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato. Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano. Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin
Plants Rock è una linea di kit per far nascere e crescere piante nei propri appartamenti o uffici, coniugando natura e design.  I vasi che contengono i semi sono a forma di roccia, e sono realizzati in ceramica fatta a mano.  Ogni roccia è leggermente diversa dall'altra, per dare la sensazione di naturalità e unicità.  Ogni kit contiene terra, semi e fertilizzante per far nascere e crescere le vostre piante! Cactus Rock, Gifts Delivered, Plant Gifts, Decoration Design, Outdoor Plants, E Design, Avocado, Fruit, Terra
Plants Rock cactus
Plants Rock è una linea di kit per far nascere e crescere piante nei propri appartamenti o uffici, coniugando natura e design. I vasi che contengono i semi sono a forma di roccia, e sono realizzati in ceramica fatta a mano. Ogni roccia è leggermente diversa dall'altra, per dare la sensazione di naturalità e unicità. Ogni kit contiene terra, semi e fertilizzante per far nascere e crescere le vostre piante!
Plants Rock è una linea di kit per far nascere e crescere piante nei propri appartamenti o uffici, coniugando natura e design.  I vasi che contengono i semi sono a forma di roccia, e sono realizzati in ceramica fatta a mano.  Ogni roccia è leggermente diversa dall'altra, per dare la sensazione di naturalità e unicità.  Ogni kit contiene terra, semi e fertilizzante per far nascere e crescere le vostre piante! Rock Plants, Cactus Plants, Nature Plants, Quirky Gifts, Cool Gifts, Colourtrend Paint, Rock Cactus, Clever Gadgets, Christmas Pops
Plants Rock cactus - Roccia grigia
Plants Rock è una linea di kit per far nascere e crescere piante nei propri appartamenti o uffici, coniugando natura e design. I vasi che contengono i semi sono a forma di roccia, e sono realizzati in ceramica fatta a mano. Ogni roccia è leggermente diversa dall'altra, per dare la sensazione di naturalità e unicità. Ogni kit contiene terra, semi e fertilizzante per far nascere e crescere le vostre piante!
Santuario di provenienza: Kanda Myojin, Tokyo. Il santuario Kanda Myojin fu costruito nel 730 nell'attuale Otemachi e vanta così 1.300 anni di storia. La ricostruzione nel sito odierno risale al periodo Edo (1603–1867), quando anche lo shogun Ieyasu Tokugawa vi fece visita. Forse perché si trova vicino ad Akihabara, il santuario è meta anche di molti appassionati di elettronica e vi si possono acquistare portafortuna per proteggere i dispositivi da problemi di ogni sorta.  Omamori per la tecnolo Kandi, Edo, Tokyo, Tecnologia, Tokyo Japan, Gadget
Omamori shinto per la tecnologia
Santuario di provenienza: Kanda Myojin, Tokyo. Il santuario Kanda Myojin fu costruito nel 730 nell'attuale Otemachi e vanta così 1.300 anni di storia. La ricostruzione nel sito odierno risale al periodo Edo (1603–1867), quando anche lo shogun Ieyasu Tokugawa vi fece visita. Forse perché si trova vicino ad Akihabara, il santuario è meta anche di molti appassionati di elettronica e vi si possono acquistare portafortuna per proteggere i dispositivi da problemi di ogni sorta. Omamori per la tecnolo
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate furin, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato.  Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano.  Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin vengono usate sop Emi, Naruto
Furin con maneki neko a macchie
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate furin, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato. Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano. Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin vengono usate sop
Santuario di provenienza: Geku (santuario esterno) dell'Ise Jingu, Ise. L'"Anima del Giappone", il Geku è il santuario che ospita Toyo'uke-no-Omikami, kami che accompagna Amaterasu Oomikami, e a cui si prega per raccolti abbondanti e buona salute.  Il santuario di Ise è un complesso che ha 125 santuari, con al loro centro il Naiku (santuario interno), eretto 2000 anni fa e che da allora veglia sul Giappone e lo protegge. E' il luogo più sacro di tutta la nazione.  Omamori generico, per la protez Amaterasu, Anima, Christmas Decor
Omamori shinto generico
Santuario di provenienza: Geku (santuario esterno) dell'Ise Jingu, Ise. L'"Anima del Giappone", il Geku è il santuario che ospita Toyo'uke-no-Omikami, kami che accompagna Amaterasu Oomikami, e a cui si prega per raccolti abbondanti e buona salute. Il santuario di Ise è un complesso che ha 125 santuari, con al loro centro il Naiku (santuario interno), eretto 2000 anni fa e che da allora veglia sul Giappone e lo protegge. E' il luogo più sacro di tutta la nazione. Omamori generico, per la protez
I katoributa sono dei simpatici maialini di ceramica molto utilizzati d'estate in Giappone come porta-zampironi. Non solo aiutano a tener lontane le zanzare e gli insetti, ma danno un tocco divertente alla casa.  Questo meraviglioso katoributa è in ceramica smaltata di color grigio chiaro con decorazioni dipinte a mano blu e marrone rappresentanti delle canne al vento, con un manico in bambù  per trasportarlo.  Lo zampirone può essere posizionato facilmente all'interno del maialino tramite un ga Estate, Piggy Bank, Img, Money Box, Money Bank, Savings Jar
Katoributa grigio - Porta zampirone
I katoributa sono dei simpatici maialini di ceramica molto utilizzati d'estate in Giappone come porta-zampironi. Non solo aiutano a tener lontane le zanzare e gli insetti, ma danno un tocco divertente alla casa. Questo meraviglioso katoributa è in ceramica smaltata di color grigio chiaro con decorazioni dipinte a mano blu e marrone rappresentanti delle canne al vento, con un manico in bambù per trasportarlo. Lo zampirone può essere posizionato facilmente all'interno del maialino tramite un ga
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato.  Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano.  Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin Lamp
Furin con maneki neko
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato. Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano. Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin
Santuario di provenienza: Geku (santuario esterno) dell'Ise Jingu, Ise. L'"Anima del Giappone", il Geku è il santuario che ospita Toyo'uke-no-Omikami, kami che accompagna Amaterasu Oomikami, e a cui si prega per raccolti abbondanti e buona salute.  Il santuario di Ise è un complesso che ha 125 santuari, con al loro centro il Naiku (santuario interno), eretto 2000 anni fa e che da allora veglia sul Giappone e lo protegge. E' il luogo più sacro di tutta la nazione.  Omamori generico, per la protez Accesories, Personalized Items, Jewelry, Jewlery, Jewerly, Schmuck, Jewels
Omamori shinto generico
Santuario di provenienza: Geku (santuario esterno) dell'Ise Jingu, Ise. L'"Anima del Giappone", il Geku è il santuario che ospita Toyo'uke-no-Omikami, kami che accompagna Amaterasu Oomikami, e a cui si prega per raccolti abbondanti e buona salute. Il santuario di Ise è un complesso che ha 125 santuari, con al loro centro il Naiku (santuario interno), eretto 2000 anni fa e che da allora veglia sul Giappone e lo protegge. E' il luogo più sacro di tutta la nazione. Omamori generico, per la protez
I Flowering Fortune sono dei piccoli portafortuna giapponesi, ognuno con una forma tradizionale, che contengono al loro interno due piccole sorprese.  La prima è un omikuji, vale a dire un oracolo giapponese. Gli omikuji di norma si trovano nei templi e nei santuari giapponesi, e vanno dalla cattiva alla buona sorte. I Flowering Fortune portano solo buona fortuna, con tante piccole varianti, ma sempre con messaggi positivi e incoraggianti, che coprono 8 aspetti della vita quotidiana (amore, salu Pink
Flowering fortune maialino rosa
I Flowering Fortune sono dei piccoli portafortuna giapponesi, ognuno con una forma tradizionale, che contengono al loro interno due piccole sorprese. La prima è un omikuji, vale a dire un oracolo giapponese. Gli omikuji di norma si trovano nei templi e nei santuari giapponesi, e vanno dalla cattiva alla buona sorte. I Flowering Fortune portano solo buona fortuna, con tante piccole varianti, ma sempre con messaggi positivi e incoraggianti, che coprono 8 aspetti della vita quotidiana (amore, salu
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato.  Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano.  Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin Nippon, Wind Chimes, Outdoor Decor, Home Decor, Flashlight
Furin a forma di lanterna stregata
Queste campanelle a vento giapponesi sono chiamate <strong>furin</strong>, da "fu" di vento e "rin" di campana, e vengono appese alle porte o alle finestre per poterne apprezzare il suono delicato. Anticamente le furin erano uno strumento di predizione del tempo, basandosi sulla direzione in cui il vento le spostava e sul suono che emettevano. Le furin sono originarie della Cina e fu il buddhismo a portare in Giappone queste campanelle, come simbolo per scacciare gli spiriti maligni. Le furin