Cinque sensi
Laboratorio “La tribù dei 5 sensi”
IL GUSTO Dopo aver molto ascoltato …abbiamo realizzato delle splendide MARACAS con un bastoncino ed un vasetto di yogurt (vuoto) ECCOLE!!!!!!! &nb…
I cinque sensi, classe prima - Maestra Mihaela
“Imparare è un’esperienza, tutto il resto è informazione” Albert Einstein Disciplina: scienze Classe prima Traguardo per lo sviluppo di competenze Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Obiettivi di apprendimento Osservare […]
Il libro dei cinque sensi
Cos'è il tatto? Com'è questo suono? E questo sapore? Che profumo mi piace? Per rispondere a tutte queste domande e scoprire i cinque sensi ho pensato di realizzare un libretto da stampare e da per...
Schede sensi
5 sensi – Viaggio alla Scoperta dei 5 Sensi
Post su 5 sensi scritto da viaggioallascopertadei5sensi
Laboratorio “La tribù dei 5 sensi”
IL GUSTO Dopo aver molto ascoltato …abbiamo realizzato delle splendide MARACAS con un bastoncino ed un vasetto di yogurt (vuoto) ECCOLE!!!!!!! &nb…
Libretto dei cinque sensi - MaestraMarta
Abbiamo realizzato il libretto dei cinque sensi in classe Prima per raccogliere tutte le conoscenze e le sensazioni che abbiamo studiato in scienze. Eccolo e…se volete alla fine potrete scaricare il file in bianco e nero: Uno specchio colorato con la carta alluminio ben stirata per riflettere la propria immagine…. Un simpatico orsetto con naso, […]
Schede didattiche sulla vista e sul tatto
Continua a raccolta di schede/ libricino (create con power point) sui sensi, questa volta tocca alla vista e al tatto. pdf Schede sulla vista pdf Schede tatto Vedi anche: Cinque sensi…
Mini -libricino sull’ educazione alimentare
Schede didattiche da colorare per l’educazione alimentare. Quali sono i cibi salutari? Cosa mangiare per una corretta alimentazione? Quali sono i cibi da evitare? Scopriamoli con le attivit…
sport benessere movimento cibo
esperimenti
Esperimento scientifico sull'erosione del suolo da parte dell'acqua
Esperimento scientifico sull'erosione dell'acqua
Esperimenti scientifici con i bambini: un temporale fai da te
In casa P. continuano gli esperimenti sulle nuvole, sull'acqua e temporali vari. Dopo avere creato una nuvola in un sacchetto, ecco che ci siamo dati allo studio di un bel acquazzone! Quando ho vi...
...il nostro vulcano (e la nostra Vulcano)!
Ho finalmente prenotato i voli per le vacanze: si parte!!! Yuppy!!! Sììì!!! Ok, dopo l'entusiasmo iniziale devo precisare che partiremo in Agosto ma, considerato che per noi commercialisti questo periodo è un incubo, quei biglietti (che credo attaccherò al muro sopra la mia scrivania) saranno la mia luce in fondo al tunnel! Quest'anno un'unica meta in programma: Vulcano. Premetto che a noi piace molto viaggiare e vedere posti nuovi ma il mio cuore è lì ed è lì che, alla fine, voglio sempre…
Semplici esperimenti scientifici per scuola Infanzia e scuola Primaria
Insegnare le scienze nella scuola Infanzia e nei primi due anni della scuola Primaria, significa prima di tutto veicolare i contenuti in mod...
Esperimento per Bambini: La Pioggia - Bimbi Creativi
Come ricreare la pioggia in un bicchiere per spiegare ai bambini gli eventi atmosferici. Gli esperimenti per bambini sono uno strumento molto utile per
Esperimento per Bambini: L'Acqua che Cammina - Bimbi Creativi
Coloratissimo esperimento per bambini. Utile per spiegare come si mischiano i colori e quali risultati si ottengono. Assolutamente da provare
corpo
59
Conti e racconti: numbers four and five.
Io scopro il mio corpo
Scopriamo con i bambini l'interno del nostro corpo formato dallo scheletro, dai muscoli e da vari organi: i polmoni, il cuore, il cervello, l'apparato digerente... Il nostro corpo è fatto a strati, come una cipolla. C'è uno strato esterno che si chiama pelle, uno più interno che sono i muscoli, un altro più duro che è fatto dalle ossa ed uno più delicato dove sta il cuore, lo stomaco, i polmoni e gli altri organi. Il cervello, che sta nella testa, mette tutti questi strati in comunicazione…
Corpo umano
Visita l'articolo per saperne di più.
I 5 sensi
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Io scopro il mio corpo
Scopriamo con i bambini l'interno del nostro corpo formato dallo scheletro, dai muscoli e da vari organi: i polmoni, il cuore, il cervello, l'apparato digerente... Il nostro corpo è fatto a strati, come una cipolla. C'è uno strato esterno che si chiama pelle, uno più interno che sono i muscoli, un altro più duro che è fatto dalle ossa ed uno più delicato dove sta il cuore, lo stomaco, i polmoni e gli altri organi. Il cervello, che sta nella testa, mette tutti questi strati in comunicazione…
FINALMENTE SVELATO IL MISTERO DEI NOMI… DELLE DITA DEI PIEDI…
Logicamente il titolo vuol essere ironico, ma in effetti ho conosciuto ben poche persone che conoscono i nomi delle dita dei piedi, non è essenziale per la vita di tutti i giorni svelare questo mistero ma era una lacuna che mi è piaciuto riempire… L’ALLUCE...
Resultado de imagen para secuencia de habitos de higiene personal para colorear
La mia mano
Una bella filastrocca per insegnare i nomi delle dita ai bimbi più piccoli...
piante
Flash cards: gli agrumi – citrus fruit
Ottobre: tempo di agrumi. Conoscete in italiano il nome degli agrumi principali? Ho creato queste flash cards per voi. Cliccate sulla foto seguente, salvate con nome la foto sul vostro PC e stampat…
Le api
Le api sono un tema assolutamente affascinante, praticamente inesauribile. Noi viviamo in una zona particolarmente vocata all’apicoltura e conosciamo molte persone che, per professione o per …
Paper FALL FRUITS
Frutas de papel para decoración de fiestas temáticas de verano o hawaianas. #ManualidadesParaFiestas
fotosintesi clorofilliana scuola primaria
VIVACEMENTE il giornalino del cuore e della mente
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
VIVACEMENTE il giornalino del cuore e della mente
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
VIVACEMENTE il giornalino del cuore e della mente
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
VIVACEMENTE il giornalino del cuore e della mente
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
EBOOK: LA VITA DELLE PIANTE_-_ PROGETTO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA LIBRO DA COLORARE DI 40 PAGINE CON ATTIVITA' (in piu' lingue)
Schede didattiche per la scuola primaria, giochi, disegni da colorare, enigmistica, storia dell'arte per bambini, schede didattiche del maestro fabio
Autunno: attività con lo Gnomo Spazzafoglie
SORPRESA!!! UN NUOVO PERSONAGGIO CI STA ASPETTANDO A SCUOLA... E' LO GNOMO SPAZZAFOGLIE! Di lui conosciamo soltanto il nome e così la sua storia la inventiamo noi. Nel periodo autunnale avvengono molti cambiamenti. Lo Gnomo Spazzafoglie ci insegna ad osservarli con attenzione, a formulare ipotesi e previsioni, a scoprire i colori dell'autunno, a fare esperienze a livello grafico-pittorico... Disegniamo la nostra uscita in giardino Facciamo alcune ipotesi... In autunno alcuni colori…
pregrafismo foglie
animali
Cricut inspiration and more ....
The inspiration for the card with the bees is from a card I saw made on you tube. Made with Create A Critter Cricut cartridge .
Il gioco delle categorie
Il gioco che vi presento oggi è un'attività che ho utilizzato molto con PF. Si tratta di un'attività di classificazione: date alcune immagini i bambini devono individuare a quale categoria apparten...
Autunno: ad ognuno la sua tana!
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
VIVACEMENTE il giornalino del cuore e della mente
Blog su creatività e metacognizione. Schede didattiche per la scuola primaria e dell'infanzia.
Autunno: gli animali che vanno in letargo
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Farfalla
Acqua
Lapbook: L'acqua
Ancora un lapbook: l'ultimo preparato per l'esame di Camilla. Questa volta, di scienze, con argomento uno dei quattro elementi, l'acq...
LA STORIA DELLA GOCCIOLINA D'ACQUA
Per raccontare ai bambini cos'è la pioggia e scoprire con loro i fenomeni atmosferici, abbiamo adattato la storia di "Drippy, the raindrop", che ho trovato sul sito www.drippytheraindrop.com. Alla lettura della storia è seguita l'analisi delle vignette e insieme abbiamo realizzato Gocciolina con il cartoncino colorato. << COME GOCCIOLINA DIVENTO' PIOGGIA Un giorno Gocciolina era tranquilla in mare, nuotando tra le onde con il suo amico Sole a farle compagnia. Faceva tanto caldo ed il Sole…
L'ACQUA
Scribd is the world's largest social reading and publishing site.
Printable water cycle worksheets for preschools
Printable water cycle worksheets for preschools
Educazione ambientale
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Lapbook: L'acqua
Ancora un lapbook: l'ultimo preparato per l'esame di Camilla. Questa volta, di scienze, con argomento uno dei quattro elementi, l'acq...
emozioni
Attività sulle emozioni per la scuola dell'infanzia e primaria
Schede corpo
denti
moje zdraví :: MŠ MEDLOV
Coloring page
Alimentazione
Alimentazione: Perchè mangiamo un po' di tutto
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Cielo
Una bussola del tempo per imparare le fasi della giornata
Come per ogni bambino piccolo, anche per Piccolo Furfante il tempo è qualcosa di astratto e difficile da cogliere. Sa cosa significhi oggi, domani, ieri, prima e dopo e ,naturalmente, conosce la d...
Il tempo
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Other Pins
Esperimento scientifico sull'erosione del suolo da parte dell'acqua
Esperimento scientifico sull'erosione dell'acqua
Cricut inspiration and more ....
The inspiration for the card with the bees is from a card I saw made on you tube. Made with Create A Critter Cricut cartridge .
Il gioco delle categorie
Il gioco che vi presento oggi è un'attività che ho utilizzato molto con PF. Si tratta di un'attività di classificazione: date alcune immagini i bambini devono individuare a quale categoria apparten...
59
Conti e racconti: numbers four and five.
Laboratorio “La tribù dei 5 sensi”
IL GUSTO Dopo aver molto ascoltato …abbiamo realizzato delle splendide MARACAS con un bastoncino ed un vasetto di yogurt (vuoto) ECCOLE!!!!!!! &nb…
Io scopro il mio corpo
Scopriamo con i bambini l'interno del nostro corpo formato dallo scheletro, dai muscoli e da vari organi: i polmoni, il cuore, il cervello, l'apparato digerente... Il nostro corpo è fatto a strati, come una cipolla. C'è uno strato esterno che si chiama pelle, uno più interno che sono i muscoli, un altro più duro che è fatto dalle ossa ed uno più delicato dove sta il cuore, lo stomaco, i polmoni e gli altri organi. Il cervello, che sta nella testa, mette tutti questi strati in comunicazione…
Corpo umano
Visita l'articolo per saperne di più.
I 5 sensi
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Lapbook: L'acqua
Ancora un lapbook: l'ultimo preparato per l'esame di Camilla. Questa volta, di scienze, con argomento uno dei quattro elementi, l'acq...
LA STORIA DELLA GOCCIOLINA D'ACQUA
Per raccontare ai bambini cos'è la pioggia e scoprire con loro i fenomeni atmosferici, abbiamo adattato la storia di "Drippy, the raindrop", che ho trovato sul sito www.drippytheraindrop.com. Alla lettura della storia è seguita l'analisi delle vignette e insieme abbiamo realizzato Gocciolina con il cartoncino colorato. << COME GOCCIOLINA DIVENTO' PIOGGIA Un giorno Gocciolina era tranquilla in mare, nuotando tra le onde con il suo amico Sole a farle compagnia. Faceva tanto caldo ed il Sole…
L'ACQUA
Scribd is the world's largest social reading and publishing site.
Printable water cycle worksheets for preschools
Printable water cycle worksheets for preschools
Educazione ambientale
Blog scuola, Schede didattiche scuola dell'infanzia, La maestra Linda, Schede didattiche da scaricare,
Esperimenti scientifici con i bambini: un temporale fai da te
In casa P. continuano gli esperimenti sulle nuvole, sull'acqua e temporali vari. Dopo avere creato una nuvola in un sacchetto, ecco che ci siamo dati allo studio di un bel acquazzone! Quando ho vi...
Una bussola del tempo per imparare le fasi della giornata
Come per ogni bambino piccolo, anche per Piccolo Furfante il tempo è qualcosa di astratto e difficile da cogliere. Sa cosa significhi oggi, domani, ieri, prima e dopo e ,naturalmente, conosce la d...
I cinque sensi, classe prima - Maestra Mihaela
“Imparare è un’esperienza, tutto il resto è informazione” Albert Einstein Disciplina: scienze Classe prima Traguardo per lo sviluppo di competenze Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute. Obiettivi di apprendimento Osservare […]