When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Podcast Creatività

Quante volte ci siamo sentiti dire “Studia qualcosa che ti permetta di trovarti un lavoro serio, perché con la creatività non si va da nessuna parte, non si…
More
·
29 Pins
 1y
Collection by
In questa puntata conclusiva di Metamorfosi2 parlo di strategia. Mi piace interpretarla come un gioco, come chi accetta una sfida: strategia significa organizzazione e pianificazione, ma anche flessibilità e capacità di adattamento. Non ci si può affidare solo ai dati o alla creatività, ma serve un continuo passaggio tra idea e validazione: una mentalità da scienziato, dove la ricerca permette di migliorare e trovare nuove soluzioni. Il business del futuro è questo: una ricerca costante. Advertising, Development, Podcast, Video, Youtube, Movie Posters, Movies, Futurism, Films
La strategia per il futuro è un gioco (serio)
In questa puntata conclusiva di Metamorfosi2 parlo di strategia. Mi piace interpretarla come un gioco, come chi accetta una sfida: strategia significa organizzazione e pianificazione, ma anche flessibilità e capacità di adattamento. Non ci si può affidare solo ai dati o alla creatività, ma serve un continuo passaggio tra idea e validazione: una mentalità da scienziato, dove la ricerca permette di migliorare e trovare nuove soluzioni. Il business del futuro è questo: una ricerca costante.
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo del concetto di holding culturale, ovvero come trasferire la struttura di una holding in ambienti culturali. La società di partenza, Vivarium Creative Lab, è diventata un contenitore di tante attività e iniziative con un loro nome e un loro brand, che si compenetrano e completano a vicenda. Le lega la nostra vision: vogliamo dimostrare che “con la creatività si magia”. È proprio grazie alla diversificazione e al multibrand che riusciamo a fare innovazione! Hold On, It Works, The Creator, Magick
Verso il concetto di "holding culturale"
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo del concetto di holding culturale, ovvero come trasferire la struttura di una holding in ambienti culturali. La società di partenza, Vivarium Creative Lab, è diventata un contenitore di tante attività e iniziative con un loro nome e un loro brand, che si compenetrano e completano a vicenda. Le lega la nostra vision: vogliamo dimostrare che “con la creatività si magia”. È proprio grazie alla diversificazione e al multibrand che riusciamo a fare innovazione!
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo di smart-working, un modello molto più flessibile. Racconto la nostra esperienza di un’azienda che lavora quasi totalmente in remoto, pur avendo una piccola sede fisica, il Biscottificio. Ci sono infatti moltissimi strumenti che permettono di lavorare in modo allineato anche da lontano. Sono fondamentali la coordinazione, l’organizzazione e la comunicazione: tutti devono essere consapevoli della visione d’insieme e di ciò che succede in tutta l’azienda. Film Poster, Cinema, Movie, Film
È ancora necessario avere un ufficio?!
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo di smart-working, un modello molto più flessibile. Racconto la nostra esperienza di un’azienda che lavora quasi totalmente in remoto, pur avendo una piccola sede fisica, il Biscottificio. Ci sono infatti moltissimi strumenti che permettono di lavorare in modo allineato anche da lontano. Sono fondamentali la coordinazione, l’organizzazione e la comunicazione: tutti devono essere consapevoli della visione d’insieme e di ciò che succede in tutta l’azienda.
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo della struttura di Flowerista: da un lato sta consolidando il suo core business per assicurarsi lo sviluppo futuro, dall’altro sta costruendo un ecosistema diffuso, dove collaborazioni esterne contribuiscono ad accrescere la sua offerta. Un mix che accresce il suo valore Mi piace definire questo sistema “free-linkage”: l’unione di persone diverse unite da valori comuni, che apportano il loro capitale umano e sociale. Come si dice...l’unione fa la forza! Teams, Future Tense
#workfluid ovvero come lavoriamo in team fluidi
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo della struttura di Flowerista: da un lato sta consolidando il suo core business per assicurarsi lo sviluppo futuro, dall’altro sta costruendo un ecosistema diffuso, dove collaborazioni esterne contribuiscono ad accrescere la sua offerta. Un mix che accresce il suo valore Mi piace definire questo sistema “free-linkage”: l’unione di persone diverse unite da valori comuni, che apportano il loro capitale umano e sociale. Come si dice...l’unione fa la forza!
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo di gestione e pianificazione finanziaria, due argomenti un po’ difficili da trattare ma centrali per il futuro dell’azienda. Credo sia fondamentale abbracciare la filosofia dell’imprenditorialità consapevole: capirci di più del proprio bilancio, anche se poi ci si affida a degli esperti. Nella mia esperienza ho cercato di affrontare questi aspetti “freddi” mantenendo il mio approccio, insomma il mio cappello rosso con il ponpon applicato alla finanza.
Il mio cappello da CFO è rosso con il pompon
In questa puntata di Metamorfosi2 parlo di gestione e pianificazione finanziaria, due argomenti un po’ difficili da trattare ma centrali per il futuro dell’azienda. Credo sia fondamentale abbracciare la filosofia dell’imprenditorialità consapevole: capirci di più del proprio bilancio, anche se poi ci si affida a degli esperti. Nella mia esperienza ho cercato di affrontare questi aspetti “freddi” mantenendo il mio approccio, insomma il mio cappello rosso con il ponpon applicato alla finanza.
Come si fa a crescere? In questo episodio della web serie Metamorfosi2 parliamo di tecniche di growth hacking, ovvero… è tempo di scalare! Esistono tante tecniche alternative a quelle 100% digital di cui si sente sempre parlare. Per coerenza con i nostri valori di fondo e per sviluppare un pensiero laterale, abbiamo voluto provarne e testarne alcune, in particolare l'ufficio stampa (per aumentare l'autorevolezza del Brand) e le partnership (entrare con rispetto in Community già costituite). Scale, Weighing Scale
È tempo di scalare!
Come si fa a crescere? In questo episodio della web serie Metamorfosi2 parliamo di tecniche di growth hacking, ovvero… è tempo di scalare! Esistono tante tecniche alternative a quelle 100% digital di cui si sente sempre parlare. Per coerenza con i nostri valori di fondo e per sviluppare un pensiero laterale, abbiamo voluto provarne e testarne alcune, in particolare l'ufficio stampa (per aumentare l'autorevolezza del Brand) e le partnership (entrare con rispetto in Community già costituite).
Il questo episodio di Metamorfosi2 parlo di codice (o meglio, non-codice!): per quanto siamo un’azienda quasi 100% digital, finora non c’è stata la necessità di scrivere neanche una riga di codice. Ho dovuto appoggiarmi a piattaforme esterne e lavorare sull’interazione di diversi sistemi, ma se questo può sembrare un punto di debolezza, in realtà si è rilevato il nostro punto di forza: la tecnologia rischia di essere fredda e distaccata mentre noi abbiamo voluto concentrarci sul Customer care. Soca, Death, Tecnologia, Billboard, Film Posters
“NO CODE” finché morte non ci separi
Il questo episodio di Metamorfosi2 parlo di codice (o meglio, non-codice!): per quanto siamo un’azienda quasi 100% digital, finora non c’è stata la necessità di scrivere neanche una riga di codice. Ho dovuto appoggiarmi a piattaforme esterne e lavorare sull’interazione di diversi sistemi, ma se questo può sembrare un punto di debolezza, in realtà si è rilevato il nostro punto di forza: la tecnologia rischia di essere fredda e distaccata mentre noi abbiamo voluto concentrarci sul Customer care.
In questa puntata ti racconto chi sono i soci della Vivarium Creative Lab, chi c'è nel Team Flowerista, come lo stiamo allargando, ma anche come un domani potremmo decidere di far entrare dei soci di capitale. Mi soffermo sul tema della collaborazione uomo-donna e sull’importanza di diversity e inclusion nel Team, che generano diversità di linguaggio, esperienze e idee, pur condividendo gli stessi valori come l’impatto sociale e ambientale, empatia, intelligenza emotiva e curiosità.
Diversity nel team di impresa
In questa puntata ti racconto chi sono i soci della Vivarium Creative Lab, chi c'è nel Team Flowerista, come lo stiamo allargando, ma anche come un domani potremmo decidere di far entrare dei soci di capitale. Mi soffermo sul tema della collaborazione uomo-donna e sull’importanza di diversity e inclusion nel Team, che generano diversità di linguaggio, esperienze e idee, pur condividendo gli stessi valori come l’impatto sociale e ambientale, empatia, intelligenza emotiva e curiosità.
Seconda puntata della web serie e podcast Metamorfosi 2, in cui vi racconto il passaggio da freelance a imprenditrice. E lo faccio portandovi nel dietro le quinte, a guardare in faccia le scelte di business che ho fatto. In questa puntata rispondo ad alcune domande, ad esempio quanto investiamo nella produzione di contenuti in Flowerista, come abbiamo deciso di diversificare i profili, perché abbiamo scelto di NON avere un brand manager per ciascuna area ma un'unica figura trasversale, ecc. Media Company
Siamo tutti una media company
Seconda puntata della web serie e podcast Metamorfosi 2, in cui vi racconto il passaggio da freelance a imprenditrice. E lo faccio portandovi nel dietro le quinte, a guardare in faccia le scelte di business che ho fatto. In questa puntata rispondo ad alcune domande, ad esempio quanto investiamo nella produzione di contenuti in Flowerista, come abbiamo deciso di diversificare i profili, perché abbiamo scelto di NON avere un brand manager per ciascuna area ma un'unica figura trasversale, ecc.
A due anni e mezzo di distanza dalla web serie Metamorfosi 1, uscita quando ancora ero una freelance che lavorava da sola e muoveva i primi passi nel mondo digital, eccomi con Metamorfosi 2, ovvero: come sono cambiate le cose da allora? La verità è che le cose cambiano quando ti rendi conto che stai lavorando a qualcosa che continuerà ad esistere tra 10 anni. In questa nuova serie video e podcast racconto il dietro le quinte di tutti i ragionamenti che ho fatto.
Una visione di lungo periodo
A due anni e mezzo di distanza dalla web serie Metamorfosi 1, uscita quando ancora ero una freelance che lavorava da sola e muoveva i primi passi nel mondo digital, eccomi con Metamorfosi 2, ovvero: come sono cambiate le cose da allora? La verità è che le cose cambiano quando ti rendi conto che stai lavorando a qualcosa che continuerà ad esistere tra 10 anni. In questa nuova serie video e podcast racconto il dietro le quinte di tutti i ragionamenti che ho fatto.
L’open innovation è un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore, non si avvalgono soltanto di risorse di R&D interne ma cercano idee, strumenti e competenze tecnologiche anche all’esterno. Magari provenienti da realtà snelle e flessibili come freelance e micro-brand, startup, università. In questa puntata del podcast “Con la creatività si mangia” mettiamo a confronto l’innovazione portata avanti dalle grandi imprese e quella delle piccole realtà. Podcasts, Innovation, Playing Cards, Playing Card Games, Game Cards, Playing Card
Cos'è l'Open Innovation
L’open innovation è un nuovo approccio strategico e culturale in base al quale le imprese, per creare più valore, non si avvalgono soltanto di risorse di R&D interne ma cercano idee, strumenti e competenze tecnologiche anche all’esterno. Magari provenienti da realtà snelle e flessibili come freelance e micro-brand, startup, università. In questa puntata del podcast “Con la creatività si mangia” mettiamo a confronto l’innovazione portata avanti dalle grandi imprese e quella delle piccole realtà.
In questa puntata del podcast "Con la creatività si mangia" vedremo che fare Innovazione Digitale non vuol dire solo utilizzare le nuove tecnologie in quanto tali, ma partire da queste per conoscere meglio le persone, semplificare un processo produttivo e creativo, ridisegnare i modelli che governano il business. Mentre evolve la tecnologia, evolvono in digitale anche i modelli di business e di organizzazione delle aziende. Ecco perché è imprescindibile palarne e affrontare questo tema.
L'innovazione digitale
In questa puntata del podcast "Con la creatività si mangia" vedremo che fare Innovazione Digitale non vuol dire solo utilizzare le nuove tecnologie in quanto tali, ma partire da queste per conoscere meglio le persone, semplificare un processo produttivo e creativo, ridisegnare i modelli che governano il business. Mentre evolve la tecnologia, evolvono in digitale anche i modelli di business e di organizzazione delle aziende. Ecco perché è imprescindibile palarne e affrontare questo tema.
Non è semplice classificare i tipi di innovazione, perché le variabili da considerare sono pressoché infinite. L’innovazione può assumere diverse forme, in più può variare di intensità e di ampiezza in base alle circostanze e al contesto. In questa nuova puntata del podcast “Con la creatività si mangia” proviamo a fare un po’ di chiarezza e, studi alla mano, vediamo insieme i 10 tipi di innovazione che possono nascere all’interno di un’organizzazione. Home Decor Decals, Shape
Quanti tipi di innovazione esistono?
Non è semplice classificare i tipi di innovazione, perché le variabili da considerare sono pressoché infinite. L’innovazione può assumere diverse forme, in più può variare di intensità e di ampiezza in base alle circostanze e al contesto. In questa nuova puntata del podcast “Con la creatività si mangia” proviamo a fare un po’ di chiarezza e, studi alla mano, vediamo insieme i 10 tipi di innovazione che possono nascere all’interno di un’organizzazione.
In questa puntata del podcast "Con la creatività si mangia" andiamo a scoprire un altro lato ancora dell’innovazione, quella portata avanti dal cosiddetto outsider. Parleremo di persone che sono in grado di portare innovazione in un settore diverso dal proprio, grazie alla contaminazione dei saperi, alla loro tenacia e lungimiranza. Sono uomini e donne che, partendo dai margini di un settore, alla fine arrivano a rivoluzionarlo e a trasformarlo per sempre. Andiamo, Ecards, The Outsiders, Memes, E Cards, Meme
L'innovazione dell'outsider
In questa puntata del podcast "Con la creatività si mangia" andiamo a scoprire un altro lato ancora dell’innovazione, quella portata avanti dal cosiddetto outsider. Parleremo di persone che sono in grado di portare innovazione in un settore diverso dal proprio, grazie alla contaminazione dei saperi, alla loro tenacia e lungimiranza. Sono uomini e donne che, partendo dai margini di un settore, alla fine arrivano a rivoluzionarlo e a trasformarlo per sempre.
Nella puntata di oggi esploriamo quei casi in cui l’innovazione crea nuovi bisogni, spesso non essenziali, a cui dare risposta. E qualche volta dà vita a vere e proprie mode. Questo accade più che mai nell’epoca del consumismo in cui viviamo, tipica delle società industrializzate: la cosiddetta “società dei consumi” si basa proprio sull’acquisto di beni superflui, che generano a loro volta altri bisogni, spinti come siamo da motivi di imitazione sociale e accettazione all’interno di gruppi. Comics, Quick, Consumerism, Cartoons, Comic, Comics And Cartoons, Comic Books, Comic Book
Quando è l’innovazione a creare nuovi bisogni
Nella puntata di oggi esploriamo quei casi in cui l’innovazione crea nuovi bisogni, spesso non essenziali, a cui dare risposta. E qualche volta dà vita a vere e proprie mode. Questo accade più che mai nell’epoca del consumismo in cui viviamo, tipica delle società industrializzate: la cosiddetta “società dei consumi” si basa proprio sull’acquisto di beni superflui, che generano a loro volta altri bisogni, spinti come siamo da motivi di imitazione sociale e accettazione all’interno di gruppi.