I muffin furono apprezzati al punto che non solo vennero aperti molti forni specializzati nella loro produzione, ma il prodotto veniva venduto anche per strada dai “Muffin Men” (uomini dei muffin) che giravano con dei vassoi di legno appesi intorno al collo, pieni di muffin. Questa figura divenne così importante al punto che gli fu dedicata una ninna nanna intitolata “Oh, do you know the muffin man” (Oh, conosci l’uomo del muffin).