Coppette di cheesecake al melone (light... senza burro ne panna)
Di pasta impasta: Coppette di cheesecake al melone (light... senza burro ne panna)
Panna cotta con salsa mou | I Profumi Della Mia Cucina
La Panna cotta con salsa mou è un delizioso dolce al cucchiaio , facile da preparare e perfetto per ogni occasione! Ottima per chi ama la salsa mou ♥
Bicchierini di panna cotta misti by Taly - Pagina 1
Bicchierini di panna cotta setosa ricetta base postata da Zeta[/SI - Pagina 1
Panna cotta noci e miele su salsa al cioccolato - Mastercheffa
Cari amici, buon 2018!!! Avete salutato bene l'anno nuovo? Bene, spero che fra i buoni propositi immediati non ci sia la dieta, che vi consiglio di rimandare ormai a dopo Pasqua ahahahah! Dai, scherzi a parte, dopo la befana prometto di proporvi qualche ricettina più light e disintossicante, ma nell'attesa vi lascio quella di un…
Panna cotta con crema al cioccolato /CUCINA CON SARASARA
Panna cotta con crema al cioccolato. Non amo molto la panna cotta ma, per accontentare mio marito e inaugurare la nuova casa di Paola, Giancarlo e Lorenzo
Panna cotta con gelee agli agrumi - Passami La Ricetta
I dolci al bicchiere, o verrine, sono l’idea vincente per concludere in bellezza una cena. Eleganti e raffinati, si prestano a mille combinazioni di sapori diversi, permettendoci di dare libero sfogo alla nostra fantasia. Basta scegliere il contenitore giusto e subito ci sembrerà di aver creato un capolavoro della pasticceria, un dessert degno di essere servito in un ristorante di livello. Il termine verrine indica un contenitore di vetro: applicando questo termine alla gastronomia in…
Panna cotta al cioccolato bianco e fragole | Fables de Sucre
Panna cotta al cioccolato bianco e fragole, un esempio di come pochi ingredienti semplici ma ben miscelati fra loro possano diventare un dolce eccellente
Ricetta Panna cotta al mango
La panna cotta al mango è una ricetta facile e golosa, da servire fredda per merenda o come dessert a fine pasto. Un dolce estivo dal gusto e dalla forma irresistibile, da preparare come alternativa alle più comuni ricette della panna cotta al cioccolato o al caffé.
Panna cotta con coulis di mango - Il Ricettario di Anna
Durante le festività natalizie non so perché compro sempre un sacco di frutta secca e un sacco di […]
Panna cotta con frutta fresca
Mi sono bastati giusto cinque minuti per creare questo dessert: una deliziosa panna cotta alla vaniglia con frutta fresca. In casa avevo pesche, kiwi e...
Panna cotta con gelatina di lamponi | Fables de Sucre
Panna cotta con gelatina di lamponi. Un dessert fresco e delicato. Il gusto intenso dei lamponi abbracciato alla panna cotta per un brivido di piacere.
PANNA COTTA AL MANDARINO, ricetta dolce senza forno
La panna cotta al mandarino è un dolce infallibile, ideale nel periodo invernale e che si può preparare in antiche per occasioni speciali come il Natale.
Panna cotta con frutta fresca
Mi sono bastati giusto cinque minuti per creare questo dessert: una deliziosa panna cotta alla vaniglia con frutta fresca. In casa avevo pesche, kiwi e...
Panna cotta con gelée di fragole - Madame Gateau
La panna cotta è un dolce al cucchiaio di origine piemontese, molto simile al budino ma non contiene uova. Appartiene alla categoria dei dolci più semplici e veloci da realizzare, bastano pochissimi ingredienti e una piccola sosta in frigorifero per ottenere un dolce al cucchiaio dalle mille varianti. Si può aromatizzare alla vaniglia, al caffè …
Panna cotta al caffè – Blog di cucina di Aria
Si avvicina il week end e il dolce è d'obbligo, almeno a casa mia ;) Io preparerò un tiramisù speciale che prima o poi vi mostrerò ma oggi ho scovato nell'archivio una ricetta semplice e veloce che mi ricorda la Sicilia. La Sicilia? Ma se sono appena tornata da quel paradiso che è l'Elba!!! Proprio così, la settimana scorsa ci siamo concessi una vacanza a Marina di Campo, giorni indimenticabili assieme alla mia preziosa famiglia...che bello pranzare fuori e stare tutto il giorno tra spiaggia…
Ricetta - Panna cotta bicolore | Dissapore
La panna cotta é un dolce al cucchiaio della tradizione piemontese dal sapore delicato e dalla consistenza morbida che ricorda molto il budino. Le origine sono incerte: si narra che sia stato inventato, agli inizi del 900, nelle Langhe da una signora di origine ungherese. Secondo altre versioni pare deriverebbe dal Biancomangiare, dolce tipico siciliano. Altri invece […]