L'iconica foto The Beatles abbey road scattata nel 1969 - Marco Crupi
La foto più famosa dei The Beatles, usata per l'album Abbey Road. Attraversano una strada in fila indiana come a un funerale, Paul è senza scarpe.
Pink Floyd, Atom Heart Mother (1970) - Il Post
Pink Floyd, Atom Heart Mother (1970)
Led Zeppelin – Physical Graffiti
Si dice Led Zeppelin e si pensa immediatamente a Stairway To Heaven e Led Zeppelin IV… Troppo facile, troppo banale. Questo è il top dei Led Zeppelin, zero dubbi. Physical Graffiti rappresent…
Peter Gabriel, Peter Gabriel, (1977) - Il Post
Peter Gabriel, Peter Gabriel, (1977)
Rock & Metal In My Blood
#RECENSIONE: #JETHROTULL ((Aqualung)) Con l’avvento di John Evans alle tastiere, Ian Anderson ha molte soluzioni in più in fase compositiva e i Jethro Tull raffinano il loro sound, dando vita al loro capolavoro assoluto, “Aqualung” uno degli album più importanti e famosi della storia del rock, dove pullulano i grandi classici che la band non può esimersi dal riproporre in ogni loro concerto. Ma registrare tale capolavoro non fu poi così facile, a partire dall’allontanamento
Gentle Giant - 1970 - Gentle Giant - PSYCANPROG
I Gentle Giant sono stati uno dei gruppi “classici” del progressive rock insieme ai Genesis, Yes, King Crimson, ELP, VDGG, ecc. Se si volesse far conoscere il progressive a chi non lo avesse mai sentito credo che i Gentle Giant potrebbero essere una buona scelta, in quanto rappresentarono una versione...
Pink Floyd, Delicate Sound of Thunder (1988) - Il Post
Pink Floyd, Delicate Sound of Thunder (1988)
Traffic - 1970 - John Barleycorn must die - PSYCANPROG
Una gran bella band i Traffic nata nel 1967 in Inghilterra intorno allo straordinario polistrumentista Steve Winwood. Il loro album john barleycorn must die
Traffic - 1970 - John Barleycorn must die - PSYCANPROG
Una gran bella band i Traffic nata nel 1967 in Inghilterra intorno allo straordinario polistrumentista Steve Winwood. Il loro album john barleycorn must die
Le Orme - 1972 - Uomo di Pezza - PSYCANPROG
Il gruppo musicale Le Orme nacque nella seconda metà degli anni Sessanta a Marghera, zona industriale vicino a Venezia, da un’idea del chitarrista veneziano Nino Smeraldi e del ventunenne Aldo Tagliapietra di Murano. Si unirono a loro il bassista Claudio Galieti e il batterista Marino Rebeschini che dovette abbandonare dopo...
Rock & Metal In My Blood
Robert Plant, Carry Fire, 2017, Nonesuch Records | voto 8,5 | Recensione canzone per canzone dell'album folk rock/alternative di Robert Plant, Justin Adams, Liam Tyson, Dave Smith, John Baggot e Billy Fuller, da "The May Queen" a "Heaven Sent".
Rock & Metal In My Blood
Recensione, Yes, Tales From Topographic Oceans, 1973, Atlantic Records, | voto 6,5 | Recensione traccia per traccia dell?album Progressive Rock di Jon Anderson e Steve Howe: da "The Revealing Science of God" a " Ritual"; L?anno 1973, per quanto riguarda la lunghissima carriera musicale degli Yes pu� considerarsi il miglior periodo in assoluto vissuto dal combo albionico. Sfruttando l?onda del successo del capolavoro Close To The Edge, gli Yes erano diventati una sorta di Re Mida del rock…
Traffic – John Barleycorn Must Die (1970, Research Craft Pressing, gatefold, Vinyl)
View credits, reviews, tracks and shop for the 1970 Vinyl release of "John Barleycorn Must Die" on Discogs.
STORMSTUDIOS Design
We make album cover art, design logos, typefaces, posters etc - all aspects of packaging and promotional material.
Il Re Cremisi compie 50 anni ~ Spettacolo Periodico Daily
Era il 1969 quando Woodstock pullulava di hippie, la musica scorreva libera e passionale, il surrealismo era a portata di mellotron e i King Crimson esordiv