Nuove frontiere: gli artigiani digitali
A chi non vengono in mente gli artigiani quando si pensa a prodotti belli e fatti a mano? Articoli unici che racchiudono in se stessi la storia e la tradizione del nostro Paese e che negli ultimi t…
Il debito privato
Tutti o quasi sanno che in Italia ci portiamo dietro la zavorra del debito pubblico, che preoccupa il nostro popolo ma anche e soprattutto gli altri stati europei. Da oltre un ventennio il debito …
All’Expo 2015 di Milano l’agricoltura del futuro diventerà realtà ?
Sapete che all’Expo di Milano 2015 l’Agenzia Nazionale per la ricerca tecnologica ( ENEA) presenterà il progetto Vertical Farm ? Di cosa si tratta ? Di un edificio urbano in grado di riprodurre il…
Accidenti al meglio
Partiamo dalla filosofia politica espressa da S. Tommaso d’Aquino ( Roccasecca, 1225 – Fossanova 7 marzo 1274 ) frate domenicano, il quale nel suo pensiero illustrava che … in r…
With Array Images. Just another WordPress site
Non esiste un pasto gratis. Questa è una delle frasi più utilizzate in economia per indicare come ogni azione con valenza economica ha comunque un costo, che prima o poi qualcuno dovrà pagare. Chi …
Mestieri con le ore contate
ll titolo di questo articolo ci indirizza, per fare una battuta, al mestiere dell’’orologiaio . Ma non solo. Il cestaio, il sellaio, la lavorazione del legno , la lavorazione dei metalli preg…
Tutti sulla piattaforma collaborativa per una economia di condivisione
Consumo collaborativo, sharing economy o economia della condivisione stanno diventando le parole del momento anche da noi. Se poco tempo fa quasi nessuno le conosceva, oggi sono entrate con entusia…
Una vittoria quasi italiana
Gianluigi Quinzi, nato a Padova ma trasferito con la famiglia da piccolo a Porto S.Giorgio, nelle Marche, oggi diciassettenne, ha vinto l’edizione 2013 del torneo di Wimbledon under 18 ; ciò avv…
With Array Images. Just another WordPress site
Da poco tempo troviamo pubblicità nei posti pubblici come metro, o fermate di bus, oppure su riviste dell’iniziativa di Crevit, che è in fase iniziale. Si tratta di un’unità di conto ( del valore …
A quando una “vera” revisione della spesa ?
Spending review, risparmi di spesa, tagli ; tutti i giorni i nostri governanti ne parlano, cercando di mettere in pratica le buone intenzioni anche per mezzo dei commissari straordinari, che però …
With Array Images. Just another WordPress site
Come abbiamo più volte detto l’Italia è un paese talmente pieno di leggi e regolamenti che ciò porta, in certi casi, anche l’onesto cittadino a perdere il controllo ed a compiere azioni che mai av…
With Array Images. Just another WordPress site
Forse il tempo del posto fisso sta davvero finendo; speriamo almeno che rimanga il posto. Ancora su questo ho dei dubbi. In ogni caso proviamo a pensare positivo ed affrontiamo la questione – fles…
E’ nato il pomodoro ‘Super-bio’
Il pomodoro, si sa, è uno dei principali alimenti, consumato direttamente a crudo o come base di innumerevoli salse e sughi. E’ infatti ideale per creare conserve o per essere essiccato senza…
Mestieri con le ore contate
ll titolo di questo articolo ci indirizza, per fare una battuta, al mestiere dell’’orologiaio . Ma non solo. Il cestaio, il sellaio, la lavorazione del legno , la lavorazione dei metalli preg…
With Array Images. Just another WordPress site
Alcune “materie prime” adeguatamente miscelate possono produrre un prodotto vincente, davvero speciale. Stavolta gli ingredienti sono : – un prete cinquantenne napoletano, don Antonio …