LA VITA SULLA TERRA:LE ERE
MAPPA CONCETTUALE SEMPLIFICATA:
PERCORSO DI STORIA: L’EVOLUZIONE DELL’UOMO - ppt scaricare
L’evoluzione dell’uomo INIZIO PREISTORIA PALEOLITICOO NEOLITICOO AUSTRALOPITECO Fronte e cervello piccoli; Braccia lunghe; Corpo ricoperto di peli; Pollice opponibile HOMO HABILS Cervello più sviluppato; Viveva in piccoli gruppi; Era nomade; Comunicava con gesti e suoni; costruiva strumenti in pietra HOMO ERECTUS Stava dritto; Scoprì il fuoco; Era nomade; Viveva in capanne. HOMO DI NHEANDERTAL corpo robusto e muscoloso; realizzava indumenti; Realizzava utensili in selce, legno osso Viveva in…
VERIFICA DI STORIA DEL SECONDO QUADRIMESTRE: L'EVOLUZIONE DELL'UOMO. classe terza scuola primaria (verifica per immagini adatta anche a bambini BES e DSA, LAPBOOK sugli ominidi) classe terza scuola primaria
lapbook di storia sugli ominidi, modelli lapbook preistoria, verifica finale di storia classe terza scuola primaria, verifica sull'evoluzione dell'uomo, gli ominidi verifica, verifica sugli ominidi dsa, verifica sugli ominidi bes
I BABILONESI (la storia e le caratteristiche)
Oggi vi voglio proporre due mappe riassuntive sui BABILONESI. Le ho preparate con cura, speriamo mi possano servire a prendere un bel voto nella verifica di storia. Questa prima mappa tratta della Storia dei babilonesi, del loro re più importante (Hammurabi) e della splendida città di Babilonia. Questa seconda mappa vuole condensare tutti gli aspetti più significativi ed importanti di questa civiltà scomparsa ma ancora oggi affascinante. mappa mentale, mappa concettuale
DISEGNI DA COLORARE: I BABILONESI
Disegni da colorare i babilonesi, la porta di ishtar da colorare, babilonesi da colorare, storia, la ziqqurat babilonese da colorare, le divinità babilonesi da colorare, hammurabi da colorare, disegni da colorare il codice di hammurabi, disegni da colorare i giardini pensili
Che cos'è la storia? - Maestra Mihaela
Annunci “Che cos’è la storia? La storia sono i giochi di ieri, i ricordi leggeri lasciati sui sentieri.” Roberto Piumini Competenze chiave per l’apprendimento permanente La competenza in campo scientifico si riferisce alla capacità e alla disponibilità a usare l’insieme delle conoscenze e delle metodologie possedute per spiegare il mondo che ci circonda sapendo identificare […]
Paradiso delle mappe
Paradiso delle mappe
I BABILONESI (la storia e le caratteristiche)
Oggi vi voglio proporre due mappe riassuntive sui BABILONESI. Le ho preparate con cura, speriamo mi possano servire a prendere un bel voto nella verifica di storia. Questa prima mappa tratta della Storia dei babilonesi, del loro re più importante (Hammurabi) e della splendida città di Babilonia. Questa seconda mappa vuole condensare tutti gli aspetti più significativi ed importanti di questa civiltà scomparsa ma ancora oggi affascinante. mappa mentale, mappa concettuale
Insegnare il metodo di studio ai bambini: scheda sintesi | Genitorialmente
Insegnare il metodo di studio ai bambini: scheda sintesi | Genitorialmente I gemelli sono in terza elementare! Incredibile mi sembra passato solo un giorno dall’inizio della prima elementare, invece siamo in terza. Questo è un anno fondamentale per il percorso scolastico: in terza s’inizia studiare! Nei primi tempi i compiti assegnati a casa prevedevano al massimo una o due pagine alla settimana da studiare; ultimamente, considerando le varie materie, ogni settimana devono studiare anche sei…
Paradiso delle mappe
Mappe per studiare - scuola primaria e secondaria di primo grado