Egg cartons and (looks like) pom poms
Coding - Dida-tech
Alla ricerca delle parole nascoste CREA PAROLE Frecce per avvio coding scuola dell’infanzia frecce scuola infanzia Scheda avvio al coding scuola dell’infanzia http://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/11/percorsi-INFANZIA-2.pdf Scheda per un’attività di pixel art da svolgere in coppia. Attività in pixel art in coppia! Scheda avvio al coding Scuola dell’infanzia https://www.dida-tech.it/wp-content/uploads/2018/11/coding-forme-e-colori-infanzia.pdf Copertina Coding da colorare…
Prime attività di coding unplugged
Prime attività di coding unplugged Per iniziare spieghiamo che cosa significa coding. I coding significa programmazione informatica, giocando i bambini imparano a programmare e a sviluppare il “ p…
A lezione di Coding: Il coding con Nemo unplugged
Dopo aver lavorato sul reticolo abbiamo proposto ai bambini delle schede di coding unplugged. Il coding unplugged può essere applicato a qualsiasi Campo d'esperienza ed attività. "L'ora di coding" dovrebbe diventare una prassi comune nella didattica. Una volta svolta l’attività ciascun bambino è stato chiamato a spiegare verbalmente il tragitto percorso per arrivare a Nemo. Noi insegnanti abbiamo aiutato i bambini ad esplicare il percorso logico effettuato con alcune domande guida associate…
Le canzoncine dell'asilo - Canzoni per bambini @MelaMusicTV
Iscriviti al nostro canale: https://www.youtube.com/c/MelaMusicTVLe canzoni per i bimbi dell'asilo. Semplici brani per cantare e giocare.Scopri i titoli dedi...
LA MIA CLASSE SUL WEB
In questo periodo vissuto lontano da scuola, ho cercato di far vivere anche da casa l'ambiente festoso e primaverile che certamente avrebbe colo…
Charlie Chaplin: La vita è troppo bella
Ho perdonato errori quasi imperdonabili, ho provato a sostituire persone insostituibili e dimenticato persone indimenticabili. Ho agito per impulso, sono stato deluso dalle persone che non pensavo lo potessero fare, ma anch'io ho deluso. Ho tenuto qualcuno tra le mie braccia per proteggerlo; mi sono
Coding scacciavirus - Fantavolando
Le attività di prevenzione per il covid-19 a scuola devono essere costanti per favorire l'adozione di comportamenti corretti da parte dei bambini.
Coding alla Scuola dell'Infanzia
Prime esperienze di coding alla Scuola dell'Infanzia "La Coccinella", in occasione della settimana del "Rosadigitale".
Come scontornare una immagine usando http://www.online-image-editor.com/
Il sito è http://www.online-image-editor.com/ per chi non riuscisse a vederlo chiaramente dal video.Help us caption & translate this video!http://amara.org/v...
Come scontornare una immagine usando http://www.online-image-editor.com/
Il sito è http://www.online-image-editor.com/ per chi non riuscisse a vederlo chiaramente dal video.Help us caption & translate this video!http://amara.org/v...
CodyRoby gigante - CodeMOOC
Questa pagina contiene i file pdf pronti per la stampa delle carte del kit CodyRoby in formato gigante. Ogni file contiene una sola carta. Rispettando il formato A4 della pagina, le dimensioni della carta risultano essere 15cm x 27cm. Si consiglia di utilizzare questo formato nella scuola dell’infanzia o nei primi anni della primaria, o Leggi di piùCodyRoby gigante…
CodyFeet. Coding per l'infanzia - CodeMOOC
CodyFeet è un metodo di coding unplugged per età prescolare, propedeutico all’uso di CodyRoby e alla programmazione visuale a blocchi. Il metodo consente di costruire percorsi a tessere quadrate che rappresentano in modo intuitivo le istruzioni necessarie a percorrerli. CodyFeet nasce dall’esigenza, diffusa nella scuola dell’infanzia, di rappresentare direttamente sul percorso le istruzioni da eseguire Leggi di piùCodyFeet. Coding per l’infanzia…
CODING ATTIVITA' - MaestraMarta
MAESTRAMARTA intervistata da Marie Claire Primo approccio al coding: prima lezione Coding seconda lezione Coding…riprendiamo in classe 4a Il codice binario classe 4a Coding e pixel Pixel Art con le perline stirabili Coding e matematica: Facciamo fare le operazioni al robottino Coding e pixel in classe 2a e 3a Carnevale e pixel art: le maschere del maestro Alberto […]