When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Portfolio

5 Pins
 27w
Collection by
Conifera è un’installazione composta da 700 blocchi di bioplastica stampata in 3d, disegnata dall’architetto italo-francese Arthur Mamou-Mani per il brand COS. La realizzazione ha coinvolto per due mesi 4 laboratori di fabbricazione digitale, parte dell’innovativo network internazionale dei Wasp Hub: oltre al Fab.Pub di Mamou-Mani ha artecipato Fablab Venezia, Superforma (MI) e Design for Craft (MA). Design Show, E Design, Pezo Von Ellrichshausen, Korean Design, Organic Architecture, Bauhaus, Palazzo, Courtyard, Valance Curtains
Conifera è un’installazione composta da 700 blocchi di bioplastica stampata in 3d, disegnata dall’architetto italo-francese Arthur Mamou-Mani per il brand COS. La realizzazione ha coinvolto per due mesi 4 laboratori di fabbricazione digitale, parte dell’innovativo network internazionale dei Wasp Hub: oltre al Fab.Pub di Mamou-Mani ha artecipato Fablab Venezia, Superforma (MI) e Design for Craft (MA).
Fablab Venezia
Fablab Venezia
Modellazione e riproduzione in scala 1:1 della Stele di Rosetta per l’esposizione “J’Arrive – Napoleone Bonaparte, le cinque facce del trionfo”. Ci siamo occupati dell'adattamento e della ridefinizione del modello tridimensionale esistente, della stampa 3d con tecnologia FFF del modello suddiviso in sei pezzi, della stuccatura, verniciatura e trattamento degli elementi per ottenere le finiture richieste e una buona leggibilità delle scritte sulla superficie. J Arrive, Stele, Portfolio, Tecnologia
STELE DI ROSETTA
Modellazione e riproduzione in scala 1:1 della Stele di Rosetta per l’esposizione “J’Arrive – Napoleone Bonaparte, le cinque facce del trionfo”. Ci siamo occupati dell'adattamento e della ridefinizione del modello tridimensionale esistente, della stampa 3d con tecnologia FFF del modello suddiviso in sei pezzi, della stuccatura, verniciatura e trattamento degli elementi per ottenere le finiture richieste e una buona leggibilità delle scritte sulla superficie.
Fablab Venezia
Fablab Venezia
Fablab Venezia si è occupato della modellazione, ingegnerizzazione e stampa 3d di una porzione della città di Venezia in scala 1:5000. La stampa costituiva la prima fase del processo di produzione di stampi per la realizzazione di un elemento dell’installazione ‘Decode / Recode’, in occasione del Fuorisalone 2017 a Milano. Milano, Projects, Log Projects, Blue Prints
SALVIATI – VENEZIA1859
Fablab Venezia si è occupato della modellazione, ingegnerizzazione e stampa 3d di una porzione della città di Venezia in scala 1:5000. La stampa costituiva la prima fase del processo di produzione di stampi per la realizzazione di un elemento dell’installazione ‘Decode / Recode’, in occasione del Fuorisalone 2017 a Milano.
Fablab Venezia
Fablab Venezia
Collaboriamo con le realtà culturali più importanti del territorio. In occasione della XVII Biennale di Architettura ci siamo occupati della produzione di otto modelli architettonici che riproducono il territorio dell’Arabia Saudita. I modelli sono stati realizzati tramite fresatura cnc e taglio laser e successivamente rifiniti tramite verniciatura che riproduceva la zincatura a freddo. Cnc, Saudi Arabia
Fablab Venezia realizza modelli architettonici per il Padiglione dell'Arabia Saudita
Collaboriamo con le realtà culturali più importanti del territorio. In occasione della XVII Biennale di Architettura ci siamo occupati della produzione di otto modelli architettonici che riproducono il territorio dell’Arabia Saudita. I modelli sono stati realizzati tramite fresatura cnc e taglio laser e successivamente rifiniti tramite verniciatura che riproduceva la zincatura a freddo.
Fablab Venezia
Fablab Venezia
Metaball table è un prodotto seriale non standard che unisce tecnologie digitali e artigianato, in un’ottica di mass costumization. Il disegno del tavolo è basato su un algoritmo, secondo la logica del “parametric design”, che permette di ottenere un numero virtualmente infinito di varianti dello stesso oggetto. Prodotto, Infinite
METABALL TABLE
Metaball table è un prodotto seriale non standard che unisce tecnologie digitali e artigianato, in un’ottica di mass costumization. Il disegno del tavolo è basato su un algoritmo, secondo la logica del “parametric design”, che permette di ottenere un numero virtualmente infinito di varianti dello stesso oggetto.
Fablab Venezia
Fablab Venezia