Polpette al sugo morbide e buonissime (Ricetta Polpette al sugo)
Le Polpette al sugo sono il secondo piatto di carne classico e tradizionale più amato da grandi e bambini! Piccoli bocconcini a base di un impasto di carne macinata, pane, latte, uova e formaggio, cotti lentamente nella salsa di pomodoro! Niente di più semplice da realizzare! Niente di più goloso e confortante che fa venire l’acquolina al solo pensiero!
Spezzatino di vitello
Il piatto di oggi, e' ricco di ricordi e emozioni. Mia mamma e mia nonna lo preparano spesso, con due modi differenti: la prima nella pen...
Involtini di pollo con prosciutto crudo, ricotta e salvia
Buongiorno a tutti!!! Oggi ho fatto veramente una grande fatica ad alzarmi e nonostante il mio solito tazzone di caffe mi sento ancora in...
Seppie in gratin con patate
Ricetta da annotare perchè veramente buona...la ricetta l'ho annotata nel mio divagare sul web, ma non ricordo se l'ho trovata sul forum del...
Insalatina di finocchi al forno
L’ insalatina di finocchi al forno è un piatto leggerissimo e delizioso, di una semplicità e bontà disarmanti!Questo piatto si prepara proprio come un’insalata: si taglia il finocchio a fett...
Pollo alle mandorle light
Pollo alle mandorle light, un secondo piatto orientale (cinese) tipico dei ristoranti cinesi in italia, morbido e croccante allo stesso tempo, semplice e leggerissimo!
Polpettone in crosta di pasta sfoglia | La LUNAdei Golosi
Un modo diverso per presentare il classico polpettone di carne trita è quello di farlo in crosta. il polpettone in crosta
D.it: su Repubblica il sito per le donne su moda e beauty
Un gigante di bravura, innamorato del suo mare del sud ma anche delle terre conosciute viaggiando. Ecco 4 piatti da provare subito dello chef del momento, amato da critica gastronomica e grande pubblico
Peperoni ripieni alla siciliana
Peperoni ripieni alla siciliana. una ricetta vegetariana tradizionale della Sicilia, facile da fare e buonissima.
Come fare il polpettone
Con il polpettone non si sbaglia mai perché è un piatto che mette sempre tutti d’accordo. Ecco come cucinarlo in padella, al forno, in versione classica o nelle varianti farcite