When autocomplete results are available use up and down arrows to review and enter to select. Touch device users, explore by touch or with swipe gestures.

Fotografia

99 Pins
 7y
Collection by
Similar ideas popular now
Software Art
Gore Makeup
Robert Capas
Il fotografo Joey L. ha viaggiato per un mese �
in America latina. Per raccontare attraverso le immagini le vicende dei contadini Lavazza Calendar, Joey Lawrence, Charles Perrault, Environmental Portraits, Coffee Photos, Top Photographers, Photo Story, Creative Portraits, Brand Story
Calendario Lavazza 2016, il backstage
Il fotografo Joey L. ha viaggiato per un mese in America latina. Per raccontare attraverso le immagini le vicende dei contadini
Una mostra diffusa in tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, tra Musei e Fondazioni pubbliche e private che coinvolge oltre 40 artisti, scelti da Achille Bonito Oliva per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell'albero della cuccagna. L’Albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte (questo il titolo) è una rete espositiva in progress nel tempo e nello spazio. Ogni Fondazione Museo (le inaugurazioni sono in calendario fino a fine ottobre) accoglie un'opera ispirata all’Albero della cucc... Galleria, Opera, Plants, Calendar, Bonito, Fotografia, Opera House, Plant, Planets
L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti
Una mostra diffusa in tutta Italia, dal Trentino alla Sicilia, tra Musei e Fondazioni pubbliche e private che coinvolge oltre 40 artisti, scelti da Achille Bonito Oliva per realizzare opere ispirate al tema arcaico dell'albero della cuccagna. L’Albero della cuccagna. Nutrimenti dell’arte (questo il titolo) è una rete espositiva in progress nel tempo e nello spazio. Ogni Fondazione Museo (le inaugurazioni sono in calendario fino a fine ottobre) accoglie un'opera ispirata all’Albero della cucc...
Patti Smith, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definire questa straordinaria autrice ed interprete Patti Smith, Che Guevara, Chicago, Concert, Figurative, Musica, Concerts
Intramontabile Patti Smith
Patti Smith, una delle figure femminili più carismatiche e dirompenti della storia della musica dalla fine degli anni Sessanta ad oggi. Sacerdotessa del rock, passionaria di Chicago, poetessa, sciamana selvaggia, molte sono le etichette con le quali nel corso degli anni hanno provato a definire questa straordinaria autrice ed interprete
Dal 3 dicembre al 25 gennaio la mostra “Le grandi fotografie di LIFE”, a cura di Forma Galleria (che la ospita negli spazi della Leica Galerie di via Mengoni 4 a Milano), propone una selezione delle più significative fotografie pubblicate dalla storica rivista americana. Tra gli scatti esposti: le fotografie di Alfred Eisenstaedt, Margaret Bourke White, Martha Holmes e Milton Greene. Eccone una selezione Ballerinas, Ballet Dancers, Ballet Feet, Cool Posters, Posters Art Prints, Poster Art, Rehearsal Room, Ballet Posters, Milton Greene
La storia del fotogiornalismo negli scatti di Life
Dal 3 dicembre al 25 gennaio la mostra “Le grandi fotografie di LIFE”, a cura di Forma Galleria (che la ospita negli spazi della Leica Galerie di via Mengoni 4 a Milano), propone una selezione delle più significative fotografie pubblicate dalla storica rivista americana. Tra gli scatti esposti: le fotografie di Alfred Eisenstaedt, Margaret Bourke White, Martha Holmes e Milton Greene. Eccone una selezione
La Grande Mela a tavola per il dinner time. A raccontarla per immagini ci ha pensato Miho Aikawa che con la sua serie “Dinner New York  ha deciso di svelare le abitudini dei cittadini newyorchesi durante la cena incuriosita da un dato: il 60% dei pasti viene consumato mentre si fa qualcos’altro. “Da adolescente, sottovalutavo il valore di potersi raccoglie intorno ad un tavolo per magiare tutti insieme. – spiega Miho - Ora però capisco che il tempo speso per cenare come una vera famiglia ... Nutrition Recipes, Health And Nutrition, Future Thinking, Mother Feeding, Living In Boston, Pizza And Beer, Eating Alone, Modern Magic, Pleasantville
L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti
La Grande Mela a tavola per il dinner time. A raccontarla per immagini ci ha pensato Miho Aikawa che con la sua serie “Dinner New York ha deciso di svelare le abitudini dei cittadini newyorchesi durante la cena incuriosita da un dato: il 60% dei pasti viene consumato mentre si fa qualcos’altro. “Da adolescente, sottovalutavo il valore di potersi raccoglie intorno ad un tavolo per magiare tutti insieme. – spiega Miho - Ora però capisco che il tempo speso per cenare come una vera famiglia ...
E' in libreria in questi giorni 'Robert Capa. Colore' (Electa, pp.208, euro 44), il catalogo ora edito in italiano della retrospettiva 'Capa in Color' organizzata nei mesi scorsi dall'International Center of Photography di New York. La mostra, che ha celebrato il centenario  della nascita del fotografo ungherese di origini ebraiche (il suo vero nome era Endre Ernő Friedmann) racconta attraverso gli scatti indimenticabili realizzati per l'agenzia Magnum, di cui era stato tra i fondatori, il ... Magnum Photos, Vintage Photography, Street Photography, Portrait Photography, Urban Photography, White Photography, Manhattan Photography, Rome Photography, Photojournalism Photography
Robert Capa, il genio e il colore
E' in libreria in questi giorni 'Robert Capa. Colore' (Electa, pp.208, euro 44), il catalogo ora edito in italiano della retrospettiva 'Capa in Color' organizzata nei mesi scorsi dall'International Center of Photography di New York. La mostra, che ha celebrato il centenario della nascita del fotografo ungherese di origini ebraiche (il suo vero nome era Endre Ernő Friedmann) racconta attraverso gli scatti indimenticabili realizzati per l'agenzia Magnum, di cui era stato tra i fondatori, il ...
Il reportage Paper View di Giorgio Perini, è un viaggio che attraversa il Vecchio Continente con 15 anni di scatti fotografici tra impianti storici, musei della carta e laboratori dove ancora esiste e viene praticata la produzione manuale. Dal Portogallo alla Finlandia, fino alle italiane Amalfi e Fabriano, le immagini raccontano la costruzione della carta attraverso tutte le fasi della sua produzione. Ne emerge un aspetto fondamentale del macero cellulosico: il riciclo, oggi valore primario ... Firenze, Home Appliances, Lifestyle, Views, Lucca, Amalfi, Home Decor, Museum
Un viaggio per immagini tra le cartiere storiche
Il reportage Paper View di Giorgio Perini, è un viaggio che attraversa il Vecchio Continente con 15 anni di scatti fotografici tra impianti storici, musei della carta e laboratori dove ancora esiste e viene praticata la produzione manuale. Dal Portogallo alla Finlandia, fino alle italiane Amalfi e Fabriano, le immagini raccontano la costruzione della carta attraverso tutte le fasi della sua produzione. Ne emerge un aspetto fondamentale del macero cellulosico: il riciclo, oggi valore primario ...
Encerrados è un lungo viaggio durato 10 anni in 74 carceri di tutti i paesi del Sudamerica. Un percorso nato dal desiderio di raccontare un continente attraverso il mondo dei detenuti. Le carceri sono un riflesso della società, uno specchio di quello che succede in un paese, dai piccoli drammi alle grandi crisi economiche e sociali. Sono stato nelle carceri dell'Ecuador, del Perù, della Bolivia, dell' Argentina, del Cile, dell'Uruguay, del Brasile, della Colombia e del Venezuela, entrando in ... World Photography, Photography Awards, Amazing Photography, Matt Hardy, Sony, Peru Ecuador, Prison Inmates, By Any Means Necessary
Il mondo dietro le sbarre nelle foto di Valerio Bispuri
Encerrados è un lungo viaggio durato 10 anni in 74 carceri di tutti i paesi del Sudamerica. Un percorso nato dal desiderio di raccontare un continente attraverso il mondo dei detenuti. Le carceri sono un riflesso della società, uno specchio di quello che succede in un paese, dai piccoli drammi alle grandi crisi economiche e sociali. Sono stato nelle carceri dell'Ecuador, del Perù, della Bolivia, dell' Argentina, del Cile, dell'Uruguay, del Brasile, della Colombia e del Venezuela, entrando in ...
Secondo il magazine “Hurun” Report in tutto il Paese ci sono 65 mila persone con un patrimonio superiore ai 16 milioni di dollari e oltre un milione che possiede 1,5 milioni di dollari. Super ricchi dei quali la rivista ha tracciato l’identikit: il rampante cinese di solito è maschio, età fra i 30 e i 40 anni, laureato, una moglie, un figlio unico (che studierà negli Usa o in Inghilterra), business nel mondo della manifattura o dei beni immobiliari Porsche Boxter, Young And Rich, New Chinese, Rich People, Shanghai, Persona, Yacht, The Past
Shanghai, tra lusso, movida e grattacieli
Secondo il magazine “Hurun” Report in tutto il Paese ci sono 65 mila persone con un patrimonio superiore ai 16 milioni di dollari e oltre un milione che possiede 1,5 milioni di dollari. Super ricchi dei quali la rivista ha tracciato l’identikit: il rampante cinese di solito è maschio, età fra i 30 e i 40 anni, laureato, una moglie, un figlio unico (che studierà negli Usa o in Inghilterra), business nel mondo della manifattura o dei beni immobiliari
Nell’epoca della smania digitale da autoscatto, che spesso sfocia in pose ammiccanti ma vuote, c’è chi ha voluto segnare il passo e mettere un gap tra quell’esposizione di massa per massa e una sensualità “analogica”, più lenta, meno esposta. Per questo più vera. A farlo è stata la fotografa Maria Palmieri che impugnando la sua Fuji Instax 200 ha dato vita a “Excavation of desire”, un fotoprogetto che declina il concetto di sensualità e desiderio su polaroid. La scelta è lei stessa a ... Art Photography, Sensual, Film, Copyright, Gap, Polaroid, Movie, Fine Art Photography
L'Espresso - News, inchieste e approfondimenti
Nell’epoca della smania digitale da autoscatto, che spesso sfocia in pose ammiccanti ma vuote, c’è chi ha voluto segnare il passo e mettere un gap tra quell’esposizione di massa per massa e una sensualità “analogica”, più lenta, meno esposta. Per questo più vera. A farlo è stata la fotografa Maria Palmieri che impugnando la sua Fuji Instax 200 ha dato vita a “Excavation of desire”, un fotoprogetto che declina il concetto di sensualità e desiderio su polaroid. La scelta è lei stessa a ...
«È stato subito un colpo d’occhio: lui sdraiato in relax con questa prospettiva che si allunga fra gli alberi. Uno degli scatti che amo di più per l’ariosità, la pacificazione e l’eleganza del bianco e nero». Ha convinto Pierfrancesco Favino a posare tra gli ulivi di un podere di Maccarese. Ha coinvolto Enrico Lo Verso. Ha fermato Fabrizio Bentivoglio davanti ai fari di una macchina a Ostia e Umberto Maria Orsini sulla spiaggia autunnale di Riccione. E proprio nella cittadina romagnola, ... Bucket Hat, Relax, Bob, Panama
Maschi italiani, generazioni di attori a confronto
«È stato subito un colpo d’occhio: lui sdraiato in relax con questa prospettiva che si allunga fra gli alberi. Uno degli scatti che amo di più per l’ariosità, la pacificazione e l’eleganza del bianco e nero». Ha convinto Pierfrancesco Favino a posare tra gli ulivi di un podere di Maccarese. Ha coinvolto Enrico Lo Verso. Ha fermato Fabrizio Bentivoglio davanti ai fari di una macchina a Ostia e Umberto Maria Orsini sulla spiaggia autunnale di Riccione. E proprio nella cittadina romagnola, ...
Il 9 Giugno Billy Idol è tornato ad esibirsi in tour per la seconda serata del Postepay Rock in Roma. L'icona che ha dominato le classifiche pop degli anni ’80 ha riportato il suo pubblico indietro nel tempo insieme allo storico chitarrista Steve Stevens, in un viaggio musicale attraverso i suoi più grandi successi come “White Wedding”, “Eyes Without a Face”, “Dancing With Myself” e “Sweet Sixteen”. Foto di Denise Esposito Icona, Billy Idol, Babe, Rock, Skirt, Locks, The Rock, Rock Music
Scatti in musica: Billy Idol in concerto
Il 9 Giugno Billy Idol è tornato ad esibirsi in tour per la seconda serata del Postepay Rock in Roma. L'icona che ha dominato le classifiche pop degli anni ’80 ha riportato il suo pubblico indietro nel tempo insieme allo storico chitarrista Steve Stevens, in un viaggio musicale attraverso i suoi più grandi successi come “White Wedding”, “Eyes Without a Face”, “Dancing With Myself” e “Sweet Sixteen”. Foto di Denise Esposito
Partendo dalla lista di fotografi stilata nel 1978 da John Szarkowski, che negli anni '70 creò (diventandone direttore) il dipartimento di fotografia del MoMA (Museum of Modern Art) di New York, oggi alla Paci contemporary di Brescia è finita in mostra (fino al 30 settembre) l’America di quegli anni vista attraverso gli obiettivi dei grandi maestri che hanno interpretato la fotografia come mezzo artistico in bilico fra sogno e realtà. Così sulle pareti della galleria si potranno ammirare, ... Ansel Adams, Photo D Art, Bw Photo, Nude Photography, Black And White Photography, Photography Tools, Imogen Cunningham, Diane Arbus, Photo Vintage
L'America anni '70 nello sguardo dei grandi della fotografia
Partendo dalla lista di fotografi stilata nel 1978 da John Szarkowski, che negli anni '70 creò (diventandone direttore) il dipartimento di fotografia del MoMA (Museum of Modern Art) di New York, oggi alla Paci contemporary di Brescia è finita in mostra (fino al 30 settembre) l’America di quegli anni vista attraverso gli obiettivi dei grandi maestri che hanno interpretato la fotografia come mezzo artistico in bilico fra sogno e realtà. Così sulle pareti della galleria si potranno ammirare, ...
La Galleria Francesco Zanuso di Porta Vigentina a Milano dedica una mostra all'arte di Maria Mulas. Sorella di Ugo, la fotografa predilige come soggetto i ritratti e le architetture. L'esposizione (dal 21 maggio al 5 giugno), propone una selezione di scatti: dalle immagini che ritraggono i grandi dell'arte contemporanea americana degli anni Ottanta (Warhol, Koons, Nauman), alle fotografie che immortalano celebri architetture rese quasi irriconoscibili dall'angolazione e dalla modalità scelte ... Andy Warhol, Pop Artist, Tribute, Iii, Lebo, Wise Guys, American, November, Inspiration
Maria Mulas, ritratti e architetture
La Galleria Francesco Zanuso di Porta Vigentina a Milano dedica una mostra all'arte di Maria Mulas. Sorella di Ugo, la fotografa predilige come soggetto i ritratti e le architetture. L'esposizione (dal 21 maggio al 5 giugno), propone una selezione di scatti: dalle immagini che ritraggono i grandi dell'arte contemporanea americana degli anni Ottanta (Warhol, Koons, Nauman), alle fotografie che immortalano celebri architetture rese quasi irriconoscibili dall'angolazione e dalla modalità scelte ...
Si è aperta alla Danziger Gallery di New York la personale di Mark Cohen. Conosciuto soprattutto per le sue immagini in bianco e nero, Cohen è stato negli anni Settanta uno dei pionieri della fotografia artistica a colori negli Usa. Scattando le sue fotografie negli ambienti suburbani degradatati della Pennsylvania, dove è nato e cresciuto, Cohen ha dato una svolta innovativa e particolarmente 'intima' alla street photography: era sua abitudine infatti scattare tenendo la camera davanti al ... Moma, Pennsylvania, Leica, Coachella, Lise Sarfati, Garry Winogrand, Gelatin Silver Print, Upside Down, Street Photographers
L'infanzia perduta di Mark Cohen
Si è aperta alla Danziger Gallery di New York la personale di Mark Cohen. Conosciuto soprattutto per le sue immagini in bianco e nero, Cohen è stato negli anni Settanta uno dei pionieri della fotografia artistica a colori negli Usa. Scattando le sue fotografie negli ambienti suburbani degradatati della Pennsylvania, dove è nato e cresciuto, Cohen ha dato una svolta innovativa e particolarmente 'intima' alla street photography: era sua abitudine infatti scattare tenendo la camera davanti al ...