Food Art DIY
Frutta
POMODORINI IN FORNO SOTT'OLIO aromatizzati con erbe e odori misti - Un cuoco a fuoco
pomodorini in forno sott'olio
Limone Sciroppato: ecco come si prepara!
Limone Sciroppato: ecco come si prepara! Ideale per decorare e aromatizzare dolci, per dissetarci, da gustare a fine pasto. E' un validi digestivo naturale.
Gelatine di mele cotogne - La tarte maison
Le preparazioni semplici hanno su di me molto fascino perché partendo da poco si riesce ad ottenere qualcosa di speciale, un pensiero che più facilmente assocerei a delle ricette complesse. Ad esempio con pochissimi ingredienti si preparano delle caramelle golose e adatte a tutti, piccoli e grandi, con una sola differenza… Se per i piccoli […]
Arance candite (Scorzette di arancia candite) Ricetta veloce senza bollire!
Le Arance candite sono un dolcetto squisito e super facile da preparare con soli 3 ingredienti: scorza di arancia, acqua e zucchero! Un modo semplice per riciclare la buccia delle arance, che di solito si butta via, trasformandola in deliziose scorzette di arancia candite morbide, lucide, gustose e profumate! Che niente hanno a che vedere con quelle comprate! Perfette per preparare dolci lievitati, panettoni, brioche; decorare torte e crostate, da mangiare come snack oppure da impacchettare…
Zucchine sott’olio senza cottura
Le zucchine sott'olio, così come le melanzane, sono una delle conserve più buone ed utili che ci siano. Perfette per tutto, si conservano per tutto l'inverno
Cipolle di Tropea caramellate
Le cipolle di Tropea caramellate sono un originale contorno agrodolce, ideale per accompagnare secondi di carne o da gustare su crostoni di pane!
Piccantino calabrese - Bomba calabrese ricetta come prepararlo
Amate il piccante! Del piccantino calabrese non si può fare a meno è questa bomba calabrese fa al caso vostro è per chi ama i sapori forti.
Marmellata di peperoncini piccanti
La marmellata di peperoncini è una tipica preparazione della Calabria, dove il peperoncino è di casa e la gastronomia locale se ne avvale ampiamente.
Marmellata di limoni bimby
Marmellata di limoni con il bimby: scopri come trasformare questi preziosi agrumi in una deliziosa marmellata.
Bimby, Marmellata di Cachi e Limone - Paperblog
Marmellata di Cachi e Limone Ingredienti: 1 kg di cachi ben maturi, 500 gr zucchero, 1/2 limone, 1 mela gialla matura. Preparazione: Ho pulito i cachi togliendo torsolo e buccia e ho messo nel boccale i cachi, il mezzo
Marmellata di limoni Bimby
La marmellata di limoni è una conserva a base di agrumi, semplice, dal sapore agrumato, alternativa gustosissima alla più classica marmellata di arancia. Non fatevi spaventare dall'utilizzo degli agrumi per fare la marmellata di limoni, anche se siete abituati a dei sapori più dolci, vedrete che questa conserva vi conquisterà. Per ottenere una marmellata di limoni dal sapore davvero sublime è indispensabile utilizzare limoni biologici, preferibilmente della tipologia limoni di Sorrento, un…
Ricetta marmellata di cachi - Non sprecare
Ricetta marmellata di cachi - La ricetta per preparare in casa una gustosa marmellata di cachi, un’idea gustosa per la colazione o per accompagnare i formaggi stagionati.
Fette di limone caramellate
Queste sono quelle preparazioni che secondo me conviene avere in dispensa. Nei momenti disperati di provviste-zero potrebbero risolvervi il caso. Ad esempio per trasformare una torta base di farina…
Fette di arance caramellate
Uno delle ricette più cliccate del mio blog è la ricetta delle fette di limone caramellate. Chissà perchè…forse non ci sono molte ricette disponibili in rete, oppure perchè è una ricetta che …
Marroni sciroppati al limoncello
Un'altra idea golosa per conservare i morroni ! Questi marroni sciroppati al limoncello sono davvero ottimi, con un leggero sentore di limoncello , sono una vera bontà ! I 40 gr. di limoncello di 100 gr. di acqua, possono sembrare tanti, ma non lo sono! Io ho usato il mio limoncello, già non troppo forte, quindi in questo caso, la gradazione si divide ancora e diventa meno della metà. Regolarsi quindi con il proprio liquore , calcolando anche che con il bagnomaria un pochino svanisce.