Le Emozioni
Come suggeritoci da una collega, pubblichiamo alcune schede didattiche inerenti il percorso delle emozioni, svolto con i nostri bambini. Il percorso ha coinvolto vari campi d'esperienza, dai Discorsi e le parole per la lettura di filastrocche e fiabe sino ad arrivare ad Immagini, suoni e colori attraverso l'arte e la musica. Qui di seguito vi proponiamo delle filastrocche e delle schede didattiche per poter introdurre il percorso. Riunitevi nel cerchio magico e dopo averle lette, intavolate…
Faccine delle emozioni da colorare - Lavoretti Creativi
Faccine delle emozioni da colorare - Lavoretti Creativi
La punteggiatura: errori comuni e usi particolari
Gli errori comuni legati all'uso della punteggiatura. Suggerimenti per evitarli e particolarità.
20 Storie sull'Autunno per Bambini
Una raccolta di 20 storie sull'autunno per bambini della scuola dell'infanzia e della classe prima della scuola primaria; leggete i racconti sul sito o stampate il PDF che li contiene tutti
Aiutare i Bambini a Vivere Bene le Emozioni — Libro
Pier Luciano Andreoli, Gianfranco Trapani - Un uso nuovo e sapiente dei rimedi omeopatici e dei fiori di Bach - *****
Un groviglio di emozioni da riconoscere e raccontare
Non so se succede anche a voi, ma capita che a volte, anche se raramente, la noia imperi a causa di una mancata “circolazione di emozioni positive”. Sì, in effetti ci può stare, ma …limitatamente e soprattutto nella scuola. A questo proposito, mi fa piacere citare una frase del libro curato dalla Dottoressa Paola Scalari, A scuola con le emozioni, Edizioni La Meridiana, che sollecita tutti noi educatori a incrementare,promuovere e salvaguardare l’ apprendimento che sa coniugare il sapere…
Quadro iniziale PEI e PDF - Italia4all - Scuola
In questo spazio troverete una raccolta di Pei (piani educativi individualizzati) che possono essere utilizzati come spunto per successive redazioni. Ricordiamo che senza una corretta analisi della situazione di partenza , senza osservazioni partecipate e non, senza test individualizzati, insomma senza una diretta conoscenza dell’alunno, non esistono Pei e programmazioni valide. Per dare a ciascun docente […]
Quaderno di italiano classe II "L'inverno " | Blog di Maestra Mile
Quaderno di italiano classe II “L’inverno “
Maestra P.I.C.
L'arte d'insegnare ai bambini s'impara. Insegnando.